SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

4 Chiacchiere (contate) con...

Eliselle

Eliselle è ormai un punto di riferimento per le giovani voci della letteratura italiana attraverso i portali e i periodici on-line su cui scrive, uno fra tutti Delirio.NET che coordina personalmente. Ha pubblicato, oltre a un’infinità di racconti su antologie e riviste: "Laureande sull’orlo di una crisi di nervi", "Nel paese delle ragazze suicide", "Ecstasy love" e, nel maggio 2008, "Fidanzato in affitto", uscito nella collana Anagramma di Newton Compton Editore.

Rachele Landi
Matteo Grimaldi, scrittore - Rachele Landi Pubblicato il 02-05-2009
Eliselle

Eliselle nasce a Modena nel 1978. È ormai un punto di riferimento per le giovani voci della letteratura italiana attraverso i portali e i periodici on-line su cui scrive, uno fra tutti Delirio.NET che coordina personalmente. Ha pubblicato, oltre a un’infinità di racconti su antologie e riviste: "Laureande sull’orlo di una crisi di nervi", "Nel paese delle ragazze suicide", scritto a quattro mani con Angela Buccella, "Ecstasy love" e, nel maggio 2008, "Fidanzato in affitto", uscito nella collana Anagramma di Newton Compton Editore.

Eliselle, intanto ti do il benvenuto a quella che non sarà la solita intervista chilometrica, ma solo 4 chiacchiere come piacciono a me.

- Prima chiacchiera: La protagonista di "Fidanzato in affitto", Cristal, sembra disposta a tutto pur di compiacere il proprio uomo. Si annulla per lui. In un’intervista l’hai definita: “una ragazza che ama troppo”. Per te questo è amore?

Grazie del benvenuto! In quell’intervista citavo il titolo di un saggio della Norwood, intitolato “Donne che amano troppo”, che parla della tendenza che alcune donne hanno a scomparire e ad annullarsi per l’uomo che venerano, perchè non si amano e non sono capaci di valorizzarsi ed apprezzarsi interamente. Cristal è così, nei confronti di Max, e per me quello non è amore. Per fortuna, lungo il percorso del romanzo, Cristal cambia. In meglio.

- Seconda chiacchiera: Quando ho cominciato a navigare nel mondo della letteratura emergente, perso in centinaia di migliaia di siti e forum, una delle poche certezze era imbattermi in Eliselle. Quanti giovani autori ti scrivono e ti chiedono consigli? Ti senti un po’ responsabile dei loro desideri spesso troppo ingenui, e del loro destino che quasi sicuramente non sarà quello di far gli scrittori nella vita?

Alcuni mi scrivono, ma non sono tanti a dire il vero. In generale cerco di ricordare quanto sia importante leggere, “studiare” e tenersi sempre informati, mettendo anche in guardia sulle difficoltà del percorso e dando qualche consiglio sui pericoli che si possono trovare lungo la strada. Se la mia esperienza può servire ad altri per evitare errori, ben venga.

- Terza chiacchiera: Hai scritto Nel paese delle ragazze suicide con Angela Buccella. Lei alla mia domanda “Cosa pensi della scrittura a quattro mani?” ha risposto di non essere molto affezionata a quel libro. Che la scrittura a quattro mani può essere un esercizio divertente, ma far uscire qualcosa di realmente buono non è affatto semplice. Voglio chiedere anche a te un’opinione.

La scrittura a più mani è un’esperienza sempre utile, per me, non è un caso se l’ho ripetuta due anni dopo con il romanzo storico dedicato alla via Francigena, scritto e pubblicato insieme a Covili e Sorrentino. Dipende da quanto si è individualisti. Quando si collabora con un altro autore bisogna lasciare da parte ego e presunzione e mettersi di buona lena, con grande umiltà, a lavorare a testa bassa, con la consapevolezza che si riceveranno critiche spietate, richieste di modifiche o tagli al proprio lavoro: se uno non è disposto ad accettare di lavorare in questo modo, difficilmente imparerà qualcosa dalla collaborazione con altri autori e difficilmente si divertirà a farlo. È solo questione di come si concepisce la scrittura.

- Quarta chiacchiera: Sei partita da pubblicazioni molto piccole fino ad arrivare a Newton Compton. Sei l’esempio che una passione vera, sostenuta dal talento e dalla perseveranza, può portarti in alto anche senza la protezione dei potenti o di un cognome. Dobbiamo credere alla tua favola o c’è qualcosa sotto?

La mia non è una favola, tutt’altro. Se lo fosse, sarei stata aiutata da qualcuno: la fatina buona, un fidanzato editore, un padre influente. Invece no, per me niente magia. Solo fatica, sudore, rospi da ingoiare, tanti momenti di sconforto, determinazione, spietata autocritica, lavoro costante e voglia di mettersi in gioco nonostante le cose siano andate e vadano spesso in un’altra direzione. E non credere: continua comunque a essere dura, non esiste un vero punto d’arrivo, c’è e ci sarà sempre qualcosa da migliorare o da mettere a punto, qualcosa che non collimerà, qualcosa a cui dover porre rimedio. Morale della non-favola: bisogna continuare a lavorare sodo, senza mai stancarsi.

Questa era l’ultima chiacchiera e quindi ti saluto e ti ringrazio per aver accettato il mio invito. A presto e, se vuoi lanciare un brevissimo messaggio estemporaneo al mondo, qui puoi farlo.

Grazie a te per questo spazio e per queste quattro domande, lascio l’invito per dare un’occhiata ai miei siti www.delirio.net e www.eliselle.com per chi vorrà farci un giro!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Eliselle

Naviga per parole chiave

4 Chiacchiere (contate) con... Eliselle

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002