SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

I migliori libri del 2013 secondo il New York Times

Quali sono i migliori libri del 2013? Ecco il parere dei critici del New York Times e i titoli dei romanzi giunti in Italia.

Valentina Pennacchio
Valentina Pennacchio Pubblicato il 28-12-2013

18

I migliori libri del 2013 secondo il New York Times

Il 2013 sta ormai volgendo al termine ed è tempo di bilanci. Su molti siti è stata già stilata la classifica dei migliori autori 2013.

Grazie al contributo della stampa estera oggi invece scopriamo quali sono stati i romanzi pubblicati in Italia tra quelli che i critici del New York Times hanno ritenuto tra i 100 migliori libri del 2013.

I migliori libri 2013

I titoli che vi stiamo per proporre appartengono a generi diversi e sono:

  • “La donna del piano di sopra” (Bollati Boringhieri) di Claire Messud. Il romanzo è ambientato nel 2004 a Cambridge, Massachusetts. Nora Eldridge, insegnante delle elementari, è diventata la “donna del piano di sopra”, una donna cordiale, ma insignificante, spettatrice dei successi degli altri, che ha rinunciato ai propri sogni e conduce una vita ordinaria, almeno fino all’incontro con i Shahid: intelligenti, affascinanti, liberi, esotici, eleganti... Sul nostro sito la recensione di Elisabetta Bolondi.
  • “Il rumore delle cose che cadono” (Ponte Alle Grazie) di Juan Gabriel Vasquéz. Nel momento in cui Antonio Yammara conosce Ricardo Laverde inizia l’ossessione. Antonio infatti capisce che nella vita dell’altro si celano diversi segreti. E quando Ricardo viene ucciso, Antonio scopre che il suo destino era legato a quello di un Paese intero: la Colombia d’inizio anni Settanta, alle prese con l’ascesa del narcotraffico.
  • Dieci dicembre di George Saunders (Minimum fax, 2013): la raccolta di racconti è stata recensita sul nostro sito da Stefano Colella qui.
  • “Le vite impossibili di Greta Wells” di Andrew Sean Greer (Bompiani, 2013), disponibile sul nostro sito la recensione di Teresa D’Aniello.
  • “La cena” di Herman Koch (Neri Pozza). Il New York Times fa riferimento ad una nuova traduzione pubblicata quest’anno. Un thriller ambientato in Olanda, il cui fulcro è questa cena in un lussuoso ristorante, dove i genitori di Michael e Rick, quindici anni e colpevoli di avere ucciso una barbona, riflettono sul futuro dei loro figli. Sanno davvero cos’è accaduto? E cosa saranno capaci di fare per difendere i loro figli? Sul nostro sito la recensione di Elisabetta Bolondi.

Non ancora pubblicati in Italia, ma in arrivo nel 2014, tra i migliori libri 2013 secondo il New York Times ci sono anche:

  • “The Circle” di Dave Eggers, ispirato al capolavoro di Orwell “1984”, che racconta la storia di una società dominata dalla burocratizzazione e dove la privacy è un’utopia;
  • “Bleeding Edge” di Thomas Pynchon. Si tratta di un thriller tecnologico con sfumature noir che prende piede in una New York del XXI secolo, dove la tecnologia ha raggiunto un tale livello da divenire pericolosa per l’umanità.
  • “Doctor Sleep” di Stephen King, l’attesissimo seguito di Shining, in uscita in Italia con Sperling&Kupfer a fine gennaio 2014.
Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I migliori libri del 2013 secondo il New York Times

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Recensioni di libri 2013

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Miracoli dal cielo: trama e trailer del film stasera in tv

Miracoli dal cielo: trama e trailer del film stasera in tv

Harry Potter e il calice di fuoco: trama e trailer del film stasera in tv

Harry Potter e il calice di fuoco: trama e trailer del film stasera in tv

Nacht und Nebel: la testimonianza di Henriette Roosenburg, bestseller negli anni '50, torna in libreria

Nacht und Nebel: la testimonianza di Henriette Roosenburg, bestseller negli anni ’50, torna in libreria

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002