SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le Pagine strappate di Pietro Ratto

La narrazione, scorrevole e a tratti commovente, intreccia la vicenda della Papessa Giovanna con il percorso personale dell’autore.

BooksEater Pubblicato il 05-09-2014

67

Le Pagine strappate

Le Pagine strappate

  • Autore: Pietro Ratto
  • Genere: Romanzi e saggi storici

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Le Pagine strappate, accuratamente riposto nelle librerie virtuali di chi tutto deve incasellare ed etichettare nella sezione “saggio romanzato”, è un libro concepito e strutturato in modo diverso ed originale: ogni definizione gli va stretta e per sua natura sfugge a ogni tentativo di imbrigliarlo in una categoria.
La sua originalità sta proprio nel modo di in cui l’autore ha scelto di esporre i risultati di una ricerca storica - basata su dati verificati, su notti insonni, su confronti, calcoli, date, fonti antiche - rendendola accessibile ed invitante, senza banalizzarla ma accrescendone invece il fascino, anche per chi non mastica storia quotidianamente.

Non è "solo" un romanzo, in quanto si fa portatore di un’accurata e meticolosa ricerca storica, condotta su testi autentici (uno dei quali, cardine dell’intera ricerca, sfuggito all’implacabile censura del Concilio di Trento). Non è "solo" un saggio storico perché la narrazione, scorrevole e a tratti commovente, intreccia la vicenda della Papessa Giovanna con il percorso personale dell’autore, con il racconto dell’avventura che l’ha condotto fino alla casa dell’Erudito - il collezionista che gli mette in mano il raro testo oggetto dello studio - e della ricerca stessa da lui condotta, restituendoci anche un’immagine estremamente viva e coinvolgente della Papessa e della sua drammatica vicenda.

Attraverso una complicata serie di calcoli e l’analisi comparata di tre diverse edizioni (stampate rispettivamente prima, durante e dopo il Concilio di Trento) dell’opera di un eminente storico tardo-medievale, l’autore dimostra come - tramite la meticolosa e talvolta spudorata correzione delle cronologie nelle quali date, nomi e durata dei pontificati successivi a quello della Papessa risultano modificati - i due anni dello scomodo pontificato di Giovanni VIII siano stati riassorbiti e fatti sparire. Se non è possibile dunque dimostrare inconfutabilmente l’esistenza di Giovanna, a causa della radicale epurazione cui i testi antichi sono stati sottoposti, l’autore riesce però dimostrare che, guarda caso, la censura tridentina ha operato per riassestare le cronologie e far sparire un lasso di tempo perfettamente coincidente con quello attribuito a detto pontificato.

L’autore - insegnante di Storia e Filosofia che con questo e un libro sulla vita e le opere di Kant, uscito contemporaneamente a Le Pagine strappate, segna il suo esordio nel mondo della letteratura - restituisce forza e dignità storica alla dramma di una donna la cui sola possibilità per dar seguito alla propria vocazione alla conoscenza passava attraverso la difficile scelta di una vita in panni da uomo. Il dramma di una donna che si è trovata coinvolta, suo malgrado, in una vertiginosa ascesa al potere alla quale non ha saputo sottrarsi e che l’ha portata alla ben nota, tragica fine. Il dramma di una donna che, col suo straordinario coraggio, la sua sapienza, la sua devozione alla cultura, le sue capacità superiori, ha saputo scuotere e minare le fondamenta di un’istituzione profondamente maschilista e tradizionalista come quella della Chiesa, la quale, in risposta all’onta subita, l’ha letteralmente cancellata dalla storia, consegnandola alla leggenda.

Le Pagine strappate: I trucchi della Chiesa rinascimentale per rimuovere le vicende storiche della Papessa Giovanna

Amazon.it: 9,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le Pagine strappate

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
In aperta clausura
Sorelle. Una storia di Sara
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002