SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Se una notte d’inverno un viaggiatore di Italo Calvino

Leggendo questo libro, si ha come la sensazione di non aver mai sotto controllo la realtà, infatti proprio quando la narrazione sembra aver preso la giusta direzione, ci si ritrova all’improvviso catapultati dentro una nuova dimensione inedita.

Chiara Ruggiero
Chiara Ruggiero Pubblicato il 29-03-2012

7

Se una notte d'inverno un viaggiatore

Se una notte d’inverno un viaggiatore

  • Autore: Italo Calvino
  • Genere: Classici
  • Categoria: Narrativa Italiana

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

A metà strada fra un diario e un romanzo dal linguaggio innovativo nasce questo libro costituito da dieci incipit ben distinti fra loro, ma che è in realtà un libro sul piacere stesso di leggere i romanzi, in cui il protagonista, definito semplicemente Lettore, è costretto ad abbandonare ripetutamente e nel momento più avvincente tutte le letture in cui si cimenta a causa di una serie di fortuite circostanze e ogni volta dovrà ripartire da zero, tenendo però sempre conto dei precedenti sfortunati avvenimenti. Tra una serie di contraffazioni e interruzioni si snoda la trama intricata di questo libro, in cui nemmeno la compagnia di Ludmilla, una giovane lettrice avida e dalla memoria minuziosa, servirà a far chiarezza. E cosi ad unire il Lettore e la Lettrice oltre al romanzo da leggere si sovrappone un possibile romanzo da “vivere”.

Calvino è molto abile a giocare sia con la realtà che con le parole. La sua scrittura è in grado di maneggiare a proprio piacimento sia il tempo che la verità, egli infatti gioca con la narrazione proprio come un abile prestigiatore senza però mai perdere né di spessore né di credibilità, dilungandosi a proprio piacimento su argomenti apparentemente insignificanti senza mai tediare il lettore.

Leggendo questo libro, si ha come la sensazione di non aver mai sotto controllo la realtà, infatti proprio quando la narrazione sembra aver preso la giusta direzione, ci si ritrova all’improvviso catapultati dentro una nuova dimensione inedita.
Il filo conduttore dell’intera opera è la grandezza e l’importanza della parola scritta, che a seconda del contesto in cui viene letta ed interpretata cambia sempre di significato. La lettura in generale, seppur appaia come qualcosa di certo e lineare, è in realtà qualcosa di molto accidentale e frastagliato; inoltre all’interno di quest’opera seppur in maniera celata, Calvino si è volutamente sbilanciato nel confessare alcune insicurezze che attanagliano il difficile mestiere dello scrittore ogni qualvolta che si trova alle prese con la stesura di una nuova opera.

Se una notte d'inverno un viaggiatore

Amazon.it: 12,00 €

15,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Se una notte d’inverno un viaggiatore

  • Altri libri di Italo Calvino
  • News su Italo Calvino
La giornata d'uno scrutatore
Un ottimista in America (1959-1960)
Gli amori difficili
Il visconte dimezzato
A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

A Sanremo sulle tracce di Italo Calvino

Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita

Italo Calvino in mostra alla Kasa dei libri a Milano, a 100 anni dalla nascita

“L'avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“L’avventura di un fotografo” di Italo Calvino: la profetica riflessione sulla fotografia

“25 aprile”: l'omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

“25 aprile”: l’omaggio dello scrittore-partigiano Italo Calvino

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Questo amore
In aperta clausura
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002