SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

I figli di Dune di Frank Herbert

Intrighi, giochi di potere, tradimenti, alleanze strette a letto, colpi di scena. Questo e molto altro nell’evolversi della saga di Dune. Consigliato a tutti, agli amanti del Maestro Herbert e a chi ama la fantascienza in generale.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 29-03-2011
I figli di Dune

I figli di Dune

  • Autore: Frank Herbert
  • Genere: Fantasy
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Sperling & Kupfer

Arrakis. Meglio noto come Dune.

Queste sono le parole con cui iniziava la celebre saga che coinvolgeva la famiglia Atreides e la Casa Harkonnen. Molti anni sono passati da allora. Il Duca Leto è morto, suo figlio Paul ha riportato la pace su Arrakis. Ma la pace non dura mai per sempre. Tanto anni sono passati, Paul è morto, o, forse, solo scomparso. Dicono che si sia nascosto e che ora appaia sotto le spoglie del Predicatore. La verità o le solite leggende del deserto? Ora spetta ai suoi figli mettere le cose a posto su Arrakis. Leto II e Ghanima sono poco più che bambini, ma la loro conoscenza e le esperienze che hanno vissuto e che custodiscono dentro di loro valgono come migliaia di anni. E sono già stanchi. Alia, sorella di Paul, è sempre più coinvolta dalla confraternita delle Bene Gesserit. E non sono le sole pedine. Anche stavolta l’Impero farà la sua parte…

Intrighi, giochi di potere, tradimenti, alleanze strette a letto, colpi di scena. Questo e molto altro nell’evolversi della saga di Dune, coinvolgente dalla prima all’ultima pagina, minuziosa nei dettagli, ma mai noiosa. Chi ha amato il primo libro non potrà non voler sapere della sorte di Paul, della strada che intraprenderanno i suoi eredi, dei mutamenti che coinvolgeranno Alia, Lady Jessica e altri personaggi apparsi all’inizio e che ritroveremo, pagina dopo pagina.
Frank Herbert ci racconta un’altra storia sul pianeta Arrakis, con il suo solito stile, avvincente e fantasioso. Riesce a farci sentire il vento che ci porta la sabbia nei capelli, ci fa palpitare il cuore quando i nostri idoli sono in pericolo, ci fa sorridere quando le cose finiscono come ci auguravamo.

Personalmente ritengo "Dune" il caposaldo di Herbert e non riesco ad immaginare un capolavoro che riesca ad eguagliarlo. Tuttavia ho molto apprezzato questo seguito, che non si limita a prendere i vecchi personaggi e dar loro un compitino diverso, ma li agglomera e li evolve in una storia assolutamente originale e fantastica. Consigliato a tutti, agli amanti del Maestro Herbert e a chi ama la fantascienza in generale. Per gli altri…leggetelo ugualmente, non vi deluderà.

I figli di Dune. Il ciclo di Dune (Vol. 3)

Amazon.it: 16,00 €

20,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: I figli di Dune

  • Altri libri di Frank Herbert
La rifondazione di Dune
La strada per Dune
Progetto coscienza
Gli eretici di Dune

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Giallo di sera
Qualche mese della mia vita
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002