SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Peter Camenzind di Hermann Hesse

Peter Camenzind è il primo romanzo scritto da Hermann Hesse, dato alle stampe nel 1904 ottenne un discreto successo che permise all’autore di dedicarsi completamente alla scrittura, abbandonando l’impiego da bibliotecario.

Giulia De Acutis Pubblicato il 18-12-2014

4

Peter Camenzind

Peter Camenzind

  • Autore: Hermann Hesse
  • Categoria: Narrativa Straniera

“Peter Camenzind” è il primo romanzo scritto da Hermann Hesse, dato alle stampe nel 1904 ottenne un discreto successo che permise all’autore di dedicarsi completamente alla scrittura, abbandonando l’impiego da bibliotecario.

Trama - Peter, bambino particolarmente sensibile, vive la sua infanzia in un paesino immerso nella natura. Si avvicina al mondo della letteratura e della poesia, frequentando la scuola pubblica nella vicina città. Entra nella fase adolescenziale della sua vita innamorandosi di una bambina di nome Rose e proprio con questo primo amore, non ricambiato, la morte della madre, il successivo litigio con il padre, c’è un primo approccio da parte del protagonista al dolore e alla crudezza della vita che lo portano a scappare dal villaggio, da una realtà che vorrebbe diversa. Recatosi a Zurigo per studiare filologia, stringe un’importante amicizia con Richard, un pianista gioioso e un po’ infantile, che morrà annegato poi.
Questo evento e l’amore per Erminia, nuovamente non ricambiato, porteranno Peter a cadere in una forte depressione.

Un elemento che ha sempre accompagnato Peter dalla fuga dal suo paesino fino al momento di depressione è l’alcol. Sarà solo l’amore contraccambiato di Elizabeth a farlo rivivere, ma purtroppo Peter esita e, una volta deciso a chiederla in sposa, la trova impegnata con un altro.

Peter comincia a recarsi in più luoghi e inizia per lui un percorso personale e fortemente spirituale. Recatosi a Basilea, stringe amicizia con un falegname e inconsciamente comprende quanto sia vicino al mondo dell’artigianato e della semplicità, considerando l’origine della sua famiglia e del contesto in cui è cresciuto.

Tramite il falegname conosce Boppi, un infermo che all’inizio disgusta e infastidisce il protagonista. Boppi è un personaggio fondamentale del romanzo in quanto, tramite lui, Peter comprende che l’amicizia e ogni sentimento che nasce dall’amore non devono essere preceduti da alcun pregiudizio. Alla morte di Boppi, Peter vorrebbe recarsi in Italia, ma gli viene impedito una volta avuta la comunicazione della malattia del padre. Il romanzo termina con Peter che torna da dove era partito, arricchito da un percorso di vita intenso e pieno di insegnamenti.

Peter Camenzind

Amazon.it: 11,61 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Peter Camenzind

  • Altri libri di Hermann Hesse
  • News su Hermann Hesse
Francesco d'Assisi
Demian
Vagabondaggio
L'ultima estate di Klingsor
“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

“Scritto sulla sabbia”: il legame tra bellezza e transitorietà nella poesia di Hermann Hesse

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Hermann Hesse: i libri da leggere almeno una volta nella vita

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Siddharta: trama del libro, caratteristiche e analisi del personaggio di Hesse

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme
Una stella senza luce
Lunedì mi innamoro

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002