SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile di Vittorino Andreoli

Marsilio, 2016 - Il bendessere considera l’uomo in maniera integrale, in tutte le sue sfaccettature. Ed è dall’equilibrio umano nella sua interezza che si ottiene lo stato di bendessere.

Silvia Scapinelli
Silvia Scapinelli Pubblicato il 05-12-2017

4

La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile

La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile

  • Autore: Vittorino Andreoli
  • Genere: Psicologia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Marsilio
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

In cosa consiste l’evoluzione dall’idea di benessere nella nuova disciplina del bendessere? Lo spiega il noto psichiatra Vittorino Andreoli in uno dei suoi libri più recenti, “La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile” (Marsilio, 2016).

Mentre il benessere è un sentimento di appagamento, il ben-d’essere significa esistere bene e fare bene. Il bendessere considera l’uomo in maniera integrale, in tutte le sue sfaccettature. Ed è dall’equilibrio umano nella sua interezza che si ottiene lo stato di bendessere.

“Il bene diviene attributo ‘dell’essere’, della persona, costituita dal corpo, dalla mente, dalla dimensione relazionale e, nella sua più vasta estensione, sociale. Da qui deriva l’ovvia conseguenza che il mio benessere dipende anche dall’altro e dal suo benessere, che si riflette su di me così come il mio si riflette su di lui”.

Vittorino Andreoli conia il neologismo Bendessere, partendo dagli studi dello psicologo Jean Piaget che creò l’espressione sciences dell’homme al fine di descrivere un sapere, una disciplina scientifica che parta dai bisogni di ogni singola persona e dalla sua percezione mentale del proprio essere, al fine di vivere una vita con meno ansie, superando le paure che possono oscurarla.
Senz’altro quella di Vittorino Andreoli è una disciplina razionale e umanista:

“Amo particolarmente l’umanesimo, perché origina dall’uomo e da questa terra; è dunque nelle mani dell’uomo. Umanesimo è l’insieme dei principi che regolano la vita della comunità, ossia di tutti gli uomini che ne fanno parte: principi che tendono a facilitare l’esistenza di ciascuno, nel rispetto di quella degli altri”.

Il coinvolgimento della persona per ottenere una buona qualità di vita deve essere fisico, sociale ed emotivo. Vittorino Andreoli sostiene che è intrinseca in noi la cura per superare i momenti di difficoltà e molto dipende dallo stile di vita e dal modo di interpretarla.
Vittorino Andreoli parte dal presupposto che la medicina stia vivendo una grossa crisi. Il vero cambiamento del nostro stato di salute avverrà modificando radicalmente le nostre abitudini di alimentari, sociali e culturali. E proprio per questo Vittorino Andreoli, in “La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile”, analizza ogni singolo aspetto dell’esistenza: cibo, alimentazione, bellezza, amore, relazioni sociali e anche vere e proprie emozioni: speranze, desideri, paure, frustrazioni conflitti... insomma tutto il caleidoscopio olistico che forma il disegno della vita umana.
Se esiste equilibrio allora il benessere si può raggiungere anche in presenza di malattia. Questo in quanto gli studi dimostrano che la salute non sia sufficiente a provare uno stato di felicità, mentre invece nella malattia a volte è possibile anche provare gioia.
In senso antropologico sono molti i piccoli gesti anche quotidiani che possiamo compiere al fine di migliorare la qualità della nostra vita; il saluto quotidiano ad esempio:

“Il saluto è una liturgia, e il rispetto che esprime si manifesta proprio nell’atto di mostrare il desiderio che la persona incontrata sia in salute”.

Non salutare significherebbe quindi voler deliberatamente ignorare l’altrui presenza. L’ambizione di “La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile” di Vittorino Andreoli è elevata: condurre il lettore a una nuova visone della vita proiettata alla gratificazione e al senso di libertà e insegnare a tutti a vivere nel migliore dei modi possibile.

La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile

Amazon.it: 16,90 €

19,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La nuova disciplina del bendessere. Vivere il meglio possibile

  • Altri libri di Vittorino Andreoli
L'anima e la mente
La violenza
Il denaro in testa
Il lato oscuro

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Sorelle. Una storia di Sara
Labirinti
Il mostro ama il suo labirinto
Puer aeternus
Il cerchio magico
Amigdala Mandala

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002