SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

Un activity book per i più piccoli, grazie al quale i bambini diventano protagonisti e accompagnano attivamente il celebre pittore veneziano nel suo percorso artistico.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 17-12-2020

3

“In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

Tra le mostre chiuse per l’emergenza sanitaria da Covid-19 in seguito al Dpcm del 3 novembre 2020, si trova anche la grande esposizione Tiepolo. Venezia, Milano, l’Europa alle Gallerie d’Italia a Milano (in programma fino al 21 marzo 2021), un percorso per avvicinare i bambini alla vita e all’opera del grande artista veneziano stimolandone la curiosità anche attraverso attività ludico-creative. In attesa che la mostra riapra, è possibile fare conoscere ai più piccoli l’arte del maestro del Settecento attraverso il racconto del volume In missione con… Giambattista Tiepolo (Skira, 2020; testi a cura di Stefano Zuffi, concept e attività della mostra a cura di Martina Fuga e illustrazioni di Camilla Ronzullo).
Il volume, infatti, è anche un activity book, che affianca alla parte didattica attività di collage, coloriage, disegno, scrittura, nelle quali il bambino mette alla prova, divertendosi e sperimentando, quanto ha appreso. Quindi in questo libro l’arte di Tiepolo viene presentata ai piccoli lettori come un’emozionante avventura.

In missione con... Giambattista Tiepolo. Ediz. italiana e inglese. Con audiolibro
Amazon.it: 13,86 € Vedi su Amazon

In missione con… Giambattista Tiepolo: le attività del libro

Giambattista Tiepolo (Venezia, 5 marzo 1696 – Madrid, 27 marzo 1770) pittore e incisore, cittadino della Repubblica di Venezia, è uno dei maggiori pittori del Settecento veneziano, vissuto in un’epoca di cambiamenti in tutti i campi. Il Settecento è stato inoltre un secolo di viaggiatori: per definire le persone che compivano il Gran Tour, il lungo itinerario che si svolgeva soprattutto in Italia, nasce la parola “turista”.

Venezia, la città natale di Tiepolo, è una delle tappe più belle e desiderate; tutti conoscono le maschere del Carnevale, vogliono fare un giro in gondola, ridere per le commedie di Goldoni, emozionarsi per le travolgenti musiche di Vivaldi, respirare l’atmosfera di una città unica al mondo. I turisti che vengono dal nord Europa acquistano le luminose vedute del Canaletto e amano i cieli azzurri dipinti da Tiepolo, popolati di figure. Nei suoi affreschi rivivono gli antichi dei, gli eroi, i personaggi studiati sui libri di storia o di letteratura.
La prima “Missione” del piccolo lettore è di ripercorrere le tappe principali del Gran Tour nel labirinto disegnato nel volume, scegliendo liberamente il percorso, assicurandosi di aver visitato Venezia, Milano e Madrid.

Farsi un nome, per Giambattista Tiepolo, è stata una piccola impresa. Il suo nome è lo stesso del suo maestro, Giovan Battista Piazzetta, artista conosciuto e apprezzato. Il cognome, Tiepolo, appartiene a una famiglia nobile veneziana, ma si tratta solo di una coincidenza: il padre di Giambattista era un mercante. Il soprannome di Giambattista era “Tiepoletto”, ed era dovuto alla sua bassa statura.
Per farsi strada ai tempi di Tiepolo ci volevano davvero molta fiducia in sé stesso e un grande talento, proprio come lo aveva Giambattista. Quest’ultimo imparò il mestiere di pittore come garzone di bottega, ottenendo il primo successo a vent’anni: nel 1716, un suo quadro viene premiato alla Fiera di San Rocco, appuntamento importante per i giovani artisti veneziani. Tre anni dopo Giambattista sposa Cecilia Guardi, sorella di due pittori, e anche due dei loro nove figli (Giandomenico e Lorenzo) seguiranno la stessa professione.

Fin dall’inizio della sua carriera, Tiepolo abbandona lo stile serio, scuro, drammatico che andava di moda nei primi anni del Settecento, riempiendo le sue tele e i suoi affreschi di sole, cieli azzurri, luce allegra e personaggi sorridenti.
La seconda “Missione” del piccolo lettore è di intervistare i famigliari per farsi raccontare l’origine del proprio cognome.

Ecco come il piccolo lettore diventa protagonista delle attività e dei giochi proposti e, sperimentando le tecniche, i temi e le modalità espressive dell’artista veneziano, celebre per i suoi magnifici affreschi, conosce e impara l’arte, facendola.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “In missione con... Giambattista Tiepolo”: un libro per stimolare la fantasia dei piccoli lettori

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Libri per bambini

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002