SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le dodici domande di Vikas Swarup

Com’è possibile che un semplice cameriere appena diciottenne, abbia saputo rispondere senza esitazioni a tutte le dodici domande di “VVUM”, la versione indiana di “Chi vuol essere milionario”, vincendo così un miliardo di rupie? Romanzo curioso, in bilico fra la leggerezza ed il dramma, fra il comico ed il thriller... Dal libro è stato tratto il film “The Millionaire” di Danny Boyle, vincitore di 8 premi Oscar nel 2009.

Cristina Giuntini
Cristina Giuntini Pubblicato il 08-04-2009

26

Le dodici domande

Le dodici domande

  • Autore: Vikas Swarup
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Si chiama Ram Mohammad Thomas: ha un nome indù, uno musulmano ed uno cristiano. Il suo terzo nome lo deve ad un prete che l’ha accolto con sè quando i suoi genitori adottivi, dopo averlo strappato pochi giorni prima all’orfanotrofio in cui viveva, lo hanno rifiutato. Gli altri due nomi li deve a due rappresentanti di altre comunità religiose, che hanno protestato affinché venisse applicata la “par condicio”. Ma avere tre nomi come questi può essere comodo nell’India contemporanea: si può usare ora l’uno, ora l’altro, secondo chi si ha davanti al momento, per eliminare l’ostacolo di una diversa religione e tirarsi fuori dai guai.
E di guai Ram, nella sua breve vita, ne ha passati tanti, ma in questo momento sta passando il peggiore di tutti: si trova in prigione, con l’accusa di avere imbrogliato gli organizzatori di un quiz televisivo. Com’è infatti possibile che lui, un semplice cameriere appena diciottenne, abbia saputo rispondere senza esitazioni a tutte le dodici domande di “VVUM”, la versione indiana di “Chi vuol essere milionario”, vincendo così un miliardo di rupie? In realtà gli organizzatori non hanno idea di come il ragazzo possa aver barato, ma sborsare una cifra del genere all’inizio del quiz non rientrava nei loro piani. Sperano quindi, d’accordo con la Polizia, di estorcere a Ram, per mezzo di torture, una confessione anche falsa per togliersi da questo impiccio.
Ma proprio quando sembra che Ram possa capitolare, fa irruzione una giovane donna, che si presenta come Smita Shah e dice di essere l’avvocato di Ram. Con una decisione ed una competenza da stupire tutti, pretende l’immediata liberazione del ragazzo sciorinando tutti gli articoli di legge che la Polizia sta contravvenendo in quel momento, e minacciando denunce. Ram è momentaneamente libero, ma questo non potrà impedire il processo che è già stato istituito a suo carico. Per questo Smita avvisa il ragazzo che avrà bisogno della sua massima collaborazione: quella notte, a casa sua, rivedranno tutta la registrazione del quiz, compresi i fuori onda, e Ram dovrà spiegare, domanda per domanda, com’è riuscito a dare la risposta.
Inizia così il racconto di un ragazzo diciottenne che, in quanto ad esperienze, potrebbe superare un ottantenne. Gli avvenimenti narrati da Ram, chiaramente, non seguono un ordine cronologico, ma vengono via via ricordati in modo funzionale alle varie domande. Il tutto richiede una particolare attenzione da parte del lettore che viene proiettato in una sorta di flashback continuo, andando avanti e indietro nel tempo seguendo il racconto di Ram fino al punto in cui un’esperienza, un ricordo, una frase sentita casualmente, ma che gli è rimasta impressa nella memoria, gli hanno preparato la risposta giusta. Non è lo studio che ha fornito le risposte a Ram, ma l’esperienza.
Quante e quali esperienze può avere un ragazzo di diciott’anni? Se si parla di un orfano che vive in India, innumerevoli e di tutti i tipi. Ram durante la sua vita è stato adottato, rifiutato, nuovamente adottato, ha cambiato varie volte città e lavoro, ha visto la ricchezza di coloro per cui lavorava e la povertà dei suoi amici, la disperazione di chi ha avuto tutto ed è ormai finito e quella di chi non ha mai avuto niente e non può permettersi neanche una medicina, ha sperimentato l’amore più forte e l’odio per chi esercita soprusi, ha assistito ad omicidi e suicidi. Lui stesso si è trovato in situazioni nelle quali non aveva scelta: uccidere il prevaricatore o soccombere. Situazioni che Ram ha semplicemente accettato come parte di un destino ineluttabile, senza alcun compiacimento e senza disperazione, fuggendo subito dopo e cambiando completamente città e vita.
Ram è fondamentalmente una persona onesta e buona, e solo la disperazione peggiore l’ha portato, raramente, a compiere degli illeciti, per proteggere se stesso o le persone che amava. Ma, beffa del destino, in prigione l’ha portato la peggiore delle trasgressioni: credere di poter valicare quel muro invisibile ma insormontabile che separa i poveri dai ricchi.
Ma è proprio così? Un finale ricco di colpi di scena e di rivelazioni ci dirà se Ram riuscirà tutto sommato a valicare questo muro. Sarà un lieto fine, ma per una volta non si tratterà di un finale affrettato e mieloso, di quelli che riescono a vanificare in due righe un buon romanzo. Anzi, il concatenarsi degli eventi nelle ultime pagine lascerà senza fiato.
Romanzo curioso, in bilico fra la leggerezza ed il dramma, fra il comico ed il thriller. In ogni capitolo, la drammaticità del racconto di Ram verrà alla fine stemperata dall’ambiente frivolo e patinato dello studio televisivo. L’originale idea di base, la struttura a dodici domande, è stata ben sfruttata per descrivere i contrasti di un’India divisa fra povertà più nera e fasti scintillanti riservati ai privilegiati, il tutto affrontato con una leggerezza che, se in certi punti (come nel caso degli omicidi) può superficialmente apparire eccessiva, servirà alla fine a farci capire che niente è mai come sembra...

Dal libro al film: The millionaire

Dal libro, nel 2008 è stato tratto il film vincitore di 8 premi Oscar “The Millionaire” di Danny Boyle

Le dodici domande

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le dodici domande

  • Altri libri di Vikas Swarup
I sei sospetti

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Il libro maledetto del Cardinale. Le indagini di Ercole Visconti
Sono mancato all'affetto dei miei cari
Le pietre del drago. La pace su Ekeroth
Ombre della sera (Tell me where it hurts)
Dentro una storia. Appunti sulla fotografia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002