SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Ti trovo un po’ pallida di Carlo Fruttero

Uscito come racconto dalle pagine dell’Espresso, questa ghost story venne firmata nel 1979, da Fruttero e Lucentini, ma è sempre stato solo Carlo l’autore.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 22-05-2013

20

Ti trovo un po' pallida

Ti trovo un po’ pallida

  • Autore: Carlo Fruttero

Uscito come racconto dalle pagine dell’Espresso, questa ghost story venne firmata nel 1979, da Fruttero e Lucentini, ma è sempre stato solo Carlo l’autore.

Carlo Fruttero scrive questa strana storia, ora si direbbe molto radical-chic, in una giornata trascorsa da amici e forse da un fantasma tra le rovine dell’alto Lazio, Toscana e Umbria. Quei posti considerati "must" che bisogna vedere per forza. Ci si ritrova ad ascoltare anche Severino Gazzelloni, questa massa di turisti molto esigenti, ma in realtà una combriccola squinternata.

"Vedere tutta questa gente dovrebbe secondo Fabrizia farmi del bene, distrarmi, aiutarmi a superare la crisi matrimoniale...una lunga catena di antenati generali le ha trasmesso la passione per dislocazioni, ricognizioni sul luogo...non è che io sia una donna impressionabile, passo anzi per una donna "forte". Sarò svenuta tre volte in tutta la mia vita".

Stile leggero, acuto, Freccero si prende in giro e prende in giro questa masnada di amici sbandati, molto blasé che parlano in inglese, in italiano e in francese di cose frivole, di niente praticamente.

"Ti trovo un po’ pallida, arrivi da Milano" - mi dice severa Malvina, che crede nell’abbronzatura come Hitler credeva nella superiorità della razza ariana."

Tutti giri di parole, conversazioni interrotte, cedimenti e il fantasma che sta al sole, niente rupe tarpea, mezzanotte e dintorni e quei luoghi comuni convenzionali di una gita tra cosmopoliti. Gli etruschi avevano il senso della morte, poi il marchese e Gabriele ridacchiano. Sono pagine che assomigliano a quelle frasi imbellettate e corrosive di un Alberto Arbasino, per dire. Non diremo del fantasma.

"Disperazione, mentre tutti gli altri gridano caoticamente allora tu vai con loro, io vado con lui, noi andiamo con lei, voi venite con me, ah, ma loro non andavano con te?"

Tutto un nonsense, mentre ti godi il viaggio spunta un capriccio, una digressione erudita, innamoramenti già finiti e litri e litri di ironia.

Ti trovo un po' pallida

Amazon.it: 8,55 €

9,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Ti trovo un po’ pallida

  • Altri libri di Carlo Fruttero
  • News su Carlo Fruttero
A che punto è la notte
L'amante senza fissa dimora
La donna della domenica
Diari di guerra delle SS
Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Addio Carlo Fruttero, funambolo della letteratura

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus
Fiesta

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002