SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Tutti i racconti di Andrea Carraro

Melville Edizioni, 2016 - I racconti belli, dolorosi e ironici di una scrittore di peso che scrive di personaggi che non ama troppo, un popolino romano aggressivo e affamato che dà l’occasione per smontare il mito dell’empatia dello scrittore.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 27-02-2017

71

Tutti i racconti

Tutti i racconti

  • Autore: Andrea Carraro
  • Genere: Raccolte di racconti
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2016

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

Se consideriamo il film Il Branco di Marco Risi, ispirato da un libro omonimo di Andrea Carraro che ha contribuito anche alla sceneggiatura del film, anche questi racconti hanno la possibilità di diventare materiale cinematografico, quasi un America oggi di Robert Altman, ambientato però a Roma.

L’autore si mette a pelle nuda sui suoi personaggi, alcuni non li ama troppo, altri gli sono decisamente antipatici. La storia dell’empatia con quello che scrivi Andrea Carraro la smonta racconto dopo racconto.
Sono racconti maschi nel linguaggio, intessuto da virile ironia, avendo in massimo orrore tutto ciò che è politicamente corretto. Basta un esempio dal primo racconto, Il balcone

“«S’è fatta becca’ da tuo fratello sotto al cavalcavia, quella sgualdrina... stava con Alvaro... Avevano infrattato la macchina dietro la baracca nello spazio della discarica.
Lucia andava con l’Ape a fa’ una consegna a Tivoli, li ha visti imbocca’ la sterrata dietro al casello, e allora si è insospettito. Te lavori tutto il giorno, e intanto quella...»”

Il figlio non parla. La guarda inebetito.

“Stavano tutti e due nudi, nudi come vermi...”.

Il racconto monta in aggressività, ma non diremo cosa succede alla “sgualdrina”.
Da questo pezzo sembra che Andrea Carraro sia un Pasolini eterosessuale, ma non è vero, perché il secondo amava i suoi personaggi e poi scriveva con una scrittura più piatta e convenzionale, mentre il nostro eccede in atti aggressivi, in parolacce, più un cantore del popolino romano che ha visto qualche euro e ora non sa più come vivere.

Non un erede di Trilussa, ma un lettore attento di Genette e di Maurice Blanchot. La leggibilità di questi racconti ricorda Natalia Ginzburg e Calvino. Ma intrecciati, come ho già scritto, ci sono tanti film visti, da Kubrick a Quentin Tarantino.
Lo strazio di vite ridicole, che giocano con il cursore del loro idiot savant.

Tutti i racconti: 1

Amazon.it: 14,00 €

17,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Tutti i racconti

  • Altri libri di Andrea Carraro
  • News su Andrea Carraro
Sacrificio
Intervista ad Andrea Carraro, in libreria con “Il sorcio”

Intervista ad Andrea Carraro, in libreria con “Il sorcio”

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il mostro ama il suo labirinto
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Sorelle. Una storia di Sara
In aperta clausura
Il porto segreto. Un'indagine di Valentina Redondo
La correttrice. L'editor segreta di Alessandro Manzoni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002