SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“La biblioteca dei giusti consigli” di Sara Nisha Adams. Un libro terapeutico

Novità libri - Il romanzo d'esordio di Sara Nisha Adams è un vero e proprio omaggio alla magia universale delle storie e dei libri.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 04-09-2021
“La biblioteca dei giusti consigli” di Sara Nisha Adams. Un libro terapeutico

Ricaricare le batterie per andare in vacanza è necessario, anzi vitale per il corpo e per la mente. Il rientro dalle meritate ferie d’agosto paradossalmente può essere stressante, perché, tra le altre cose, rende difficile concentrarsi sul lavoro. Quindi come affrontare la fine delle ferie e tornare alla quotidianità con serenità e ottimismo? Semplice, anche un buono libro fresco di stampa può essere di aiuto in questo momento che segna il passaggio dalla solare stagione estiva alla crepuscolare stagione autunnale.

La biblioteca dei giusti consigli

Amazon

Vedi su Amazon

Garzanti nella sua collana “Narratori Moderni” pubblica La biblioteca dei giusti consigli (2021, titolo originale The Reading List, traduzione di Claudia Marseguerra, pp. 384), romanzo d’esordio di Sara Nisha Adams, un libro terapeutico, la cui lettura è consigliata a tutti.
L’autrice, nata in Hertfordshire da genitori inglesi e indiani, vive a Londra. Per scrivere questo testo Sara Nisha Adams si è ispirata alla figura del nonno, che le ha insegnato l’importanza di creare legami attraverso i libri e la lettura. Esordio fortunato quello della scrittrice, perché il suo libro è già un caso editoriale, venduto in oltre 20 Paesi, ha ricevuto molti apprezzamenti dalla critica e dai lettori.

Vero e proprio omaggio alla magia universale delle storie e dei libri, che ci fanno ritrovare speranza e fiducia, “libro sui libri” di grande ispirazione, narra la storia di Aleisha, una ragazza che è tutto fuorché una lettrice accanita, la quale iniziando a lavorare in biblioteca saprà ricredersi e lasciarsi affascinare dal potere terapeutico della lettura.

La trama del libro

Ad Aleisha non interessava la lettura, nonostante ciò, aveva trovato un lavoro estivo in una biblioteca, e qui, per riempire il tempo tra un cliente e un altro, la giovane aveva iniziato a sfogliare le pagine dei libri. L’incontro con l’anziano Mukesh avrebbe cambiato la visione finora ristretta della vita che Aleisha aveva.

I romanzi, soprattutto i classici, ci aiutano a vedere meglio dentro di noi, a comprendere le ragioni degli altri, a imparare il significato di parole importanti come solidarietà ed empatia. Provare per credere. (Ri)leggendo capolavori come Il buio oltre la siepe di Harper Lee, Orgoglio e pregiudizio di Jane Austen e l’immortale Piccole donne di Louisa May Alcott.

“La biblioteca era la chiave, questo lo sapeva”.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “La biblioteca dei giusti consigli” di Sara Nisha Adams. Un libro terapeutico

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Garzanti Recensioni di libri 2021

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 1

  • Alessandra Adornato
    8 giugno 2022, 16:57

    Una storia meravigliosa che ti proietta nella vita dei protagonisti,che ti fa sorridere e rattristare per gli eventi che accadono loro,che ti fa riflettere e venire voglia di leggere o rileggere "la lista dei libri" di cui parla proprio il libro.A tutti coloro che amano leggere aggiungetelo alle vostre letture!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002