SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

SEGUICI SUI SOCIAL

Recensioni di libri

“La doppia vita del giudice Savage” di Tim Parks


Niva Ragazzi    19-12-2014

ACQUISTA SU:

ibs
Amazon
La Feltrinelli
La doppia vita del giudice Savage copertina del libro

Apparentemente complicato nello stile, che mescola riflessioni personali, dialoghi senza continuità ad aspetti squisitamente legati alla legislazione ed alla giurisprudenza inglese, La doppia vita del giudice Savage è davvero accattivante e scorrevole.

Il titolo italiano ci pone davanti alla vera anima del libro: ognuno di noi non ha una sola vita, ma tante diverse a seconda delle persone a cui ci rivolgiamo, come se avessimo mille facce, mille maschere da indossare all’occorrenza.

Naturalmente, questa scoperta il protagonista la farà in modi sconvolgenti e disastrosi. Proprio nel momento in cui, arrivato all’apice della sua carriera, nominato giudice penale nonostante la giovane età e il problema legato al colore della sua pelle - essendo un nero di origine brasiliana adottato da piccolo da una ricca famiglia inglese -, era riuscito a recuperare il rapporto con la moglie e si prospettava una tranquilla vita famigliare, dopo le peripezie e le numerose avventure extraconiugali, ecco che tutto sembra franargli addosso: gli amici di una vita si rivelano dei perfetti sconosciuti, i figli gli si rivoltano contro, le vecchie storie del suo passato amoroso disordinato tornano a farsi vive e lui si sente cadere in una discesa rovinosa agli inferi.
E per riuscire a vedersi finalmente in faccia, per capire davvero com’è la sua vera faccia, il giudice Savage dovrà faticosamente arrivare a prendere coscienza di se stesso e saprà guardare alla sua vita trascorsa con dolente lucidità e alla sua vita futura con una scelta di disperata fermezza.

Tim Parks è uno scrittore inglese di grande capacità, in grado di perseguire il suo obiettivo anche quando ci sembra stia scivolando in troppi rivoli apparentemente scollegati; il suo stile duro è tenace e incisivo con nessuna concessione all’emotività.

La doppia vita del giudice Savage copertina del libro
SCHEDA DEL LIBRO
  • Titolo libro: La doppia vita del giudice Savage
  • Autore del libro: Tim Parks
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Adelphi
  • Anno di pubblicazione: 2005
  • Prezzo: prezzo libro su amazon prezzo libro su ibs


© Riproduzione riservata

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La doppia vita del giudice Savage

Lascia il tuo commento

Altri libri e news di Tim Parks

Coincidenze. Sui binari italiani da Milano a Palermo Italiani

Segui Sololibri sui social

I libri più cliccati oggi


Il Professionista: Black Sand
Tre casi per il dr. Hesselius
La luna è una severa maestra
Nero e rosso di Donna. L'ambiguità della femminilità
Il censimento dei radical chic
Altri uomini nell'alto castello
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità