SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Lo stato dell’unione. Scene da un matrimonio di Nick Hornby

Guanda Editore, 2019 - Una piacevole lettura, una trama delicata tra malinconie e atmosfere british, che conduce nelle esistenze dei protagonisti, nei loro pensieri e drammi più profondi affascinando e coinvolgendo.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 07-11-2019
Lo stato dell'unione. Scene da un matrimonio

Lo stato dell’unione. Scene da un matrimonio

  • Autore: Nick Hornby
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2019

Nick Hornby, scrittore e sceneggiatore inglese, amatissimo da noi lettori, è da poche settimane presente in libreria con il suo ultimo lavoro Lo stato dell’unione. Scene da un matrimonio (Guanda, 2019, traduzione italiana di Elettra Caporello) un romanzo definito dal The New York Times acuto, esilarante, una scrittura che sa emozionare.

Lo stato dell’unione. Scene da un matrimonio è la storia di una crisi matrimoniale narrata dai due protagonisti durante i loro incontri settimanali. Un tema doloroso quello del divorzio tra Tom e Louise, che dovranno affrontare nel periodo politicamente più difficile per il loro Paese, alle prese con la Brexit: Louise ha votato per rimanere in Europa, Tom no. Una storia reale e concreta come tante, una metafora ben raccontata da una scrittura d’immediato impatto, coinvolgente come quella di un grande narratore quale è Hornby.
Tom e Louise si recano ogni settimana dal loro consulente matrimoniale Canyon. Si danno appuntamento al pub prima di ogni seduta e davanti ad un drink, decidono cosa discutere insieme.

Abbiamo milioni di cose di cui parlare. Il tuo lavoro. Il mio lavoro. Le difficoltà di nostro figlio a scuola. A pensarci, è come la Brexit: due anni di chiacchiere solo per individuare i problemi.

Insieme osservano dalle vetrate del pub le coppie che si recano dal loro consulente, ne notano i destini all’uscita, se si avviano per la stessa strada o se proseguono separati. Sono esausti e logorati dagli anni del matrimonio, interrotto per il tradimento di lei. Tom, critico musicale, è disoccupato e da tempo depresso per la mancanza di lavoro. Il futuro, una volta gli era chiaro, luminoso e pieno di prospettive. Ora gli sembra di essere invecchiato in modo diverso dalla moglie. Louise è una gerontologa, una donna positiva, convinta di aver costruito un matrimonio solido, perfetto. E così non è stato; era sola e non si sentiva più desiderata da Tom, dopo la nascita del figlio e gli immancabili chili di troppo.
Nei loro incontri settimanali affronteranno ogni tema, con dialoghi ironici e spesso divertenti, si libereranno delle paure, della delusione, sperando di poter rimettere insieme i cocci della loro vita insieme, della loro famiglia. Tom saprà seppellire il dolore e la rabbia per il tradimento? E Louise sarà in grado di interagire con l’uomo che più ha amato?

Lo stato dell’unione. Scene da un matrimonio è una piacevole lettura, una trama delicata tra malinconie e atmosfere british, che conduce nelle esistenze dei protagonisti, nei loro pensieri e drammi più profondi affascinando e coinvolgendo.

Lo stato dell'unione. Scene da un matrimonio

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lo stato dell’unione. Scene da un matrimonio

  • Altri libri di Nick Hornby
  • News su Nick Hornby
Un ragazzo
Tutta un'altra musica
Funny Girl
Come diventare buoni
“About a boy - Un ragazzo”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Nick Hornby

“About a boy - Un ragazzo”: stasera in tv il film tratto dal romanzo di Nick Hornby

“Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv

“Brooklyn”: trama e trailer del film tratto dal romanzo di Colm Tóibín stasera in tv

Juliet, naked - Tutta un'altra musica: trama e trailer del film al cinema

Juliet, naked - Tutta un’altra musica: trama e trailer del film al cinema

Mondiali di calcio: ecco i libri da leggere assolutamente per essere pronti

Mondiali di calcio: ecco i libri da leggere assolutamente per essere pronti

Lascia il tuo commento

Commenti: 2

  • Paolo Montagna
    26 dicembre 2019, 12:23

    Un libro che avrebbe tutte le caratteristiche per annoiare - interamente ambientato nello stesso luogo, stessi protagonisti, stessa situazione - eppure appassiona dalla prima all’ultima riga, lo si divora in poche ore. La scrittura di Hornby è fluida, lineare, diretta, tutti possiamo trovare qualcosa di noi in quella lunga e frammentata conversazione fra due coniugi in crisi. Il momento storico, le ansie personali, le diverse strade su cui ti porta una lunga vita in comune rappresentano uno scenario in cui chiunque può riconoscersi in qualcosa. Quell’ironia tipicamente British è poi l’ingrediente che dà il vero gusto a questo piccolo libro, un ingrediente che Hornby da sempre maneggia con maestria.

  • Teresa D'Aniello
    28 dicembre 2019, 12:24

    Grazie, Paolo. Belle le sue parole!

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Io ti ho a scrivere cose sì strane. Lettere di un grand'uomo tra casa e bottega
L'uomo che portava a spasso i libri
“La casa dei fiamminghi” di Georges Simenon letto da Giuseppe Battiston
Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
La solitudine del mare

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002