SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Scuola

Coronavirus: quando riaprono le scuole? Le ultime decisioni regione per regione

L'ordinanza restrittiva per le scuole termina domani: lunedì gli istituti riapriranno? La conferma definitiva si avrà solo nel fine settimana, intanto, riassumiamo intenzioni e ultime decisioni, regione per regione.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 28-02-2020

1

Coronavirus: quando riaprono le scuole? Le ultime decisioni regione per regione

Le scuole, chiuse nelle regioni interessate dai focolai di coronavirus dal Consiglio dei Ministri, dovrebbero riaprire lunedì 2 marzo. Il decreto di mercoledì prevede la chiusura degli istituti, di ogni ordine e grado, fino al 1° marzo.

Tra le prime regioni a emanare l’ordinanza, ci sono state Liguria, Emilia Romagna, Piemonte e Lombardia, seguite dal Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige
A Palermo e Napoli si è stabilito, invece, di chiudere le scuole dal 26 al 28 febbraio per pulizie straordinarie. Anche a Roseto e Astri (Teramo) e in provincia di Taranto, gli alunni restano a casa.
Complessa la situazione nelle Marche: il presidente della regione ha stabilito la chiusura delle scuole fino al 4 marzo, ma il Tar ne ha sospeso l’ordinanza.

Molte scuole, per non perdere giorni preziosi, hanno organizzato modalità di didattica a distanza.
Intanto, restano sospesi i viaggi di istruzione e le gite su territorio nazionale fino al 15 marzo 2020.

Oggi dovrebbe essere l’ultimo giorno di chiusura per le scuole italiane, ma bisognerà aspettare il fine settimana per avere notizie certe. In attesa di un eventuale ulteriore decreto governativo, vediamo quanto si sa, finora, regione per regione.

Riapertura scuole: lista delle decisioni regione per regione

Che nei centri meno colpiti dal contagio le scuole riaprano è un auspicio condiviso dai presidenti di diverse regioni. La decisione definitiva verrà presa nel fine settimana, ma l’intenzione è quella di riaprire e tornare alla normalità, se non lunedì, entro la metà della prossima settimana.

  • Lombardia: il governatore Fontana ha annunciato che la decisione sulla riapertura o meno degli istituti verrà presa nel fine settimana.
  • Piemonte: una volta scaduta l’ordinanza, la regione punta a una “ordinanza meno restrittiva, che conduca gradualmente verso la normalità”. L’intento è quello di riaprire le scuole agli studenti dalla metà della prossima settimana.
  • Veneto: il presidente Zaia è intenzionato a riaprire da lunedì 2 marzo.
  • Friuli Venezia Giulia: come il Piemonte, il Friuli punta a una progressiva e auspicata “riduzione delle restrizioni dell’ordinanza”.
  • Trentino Alto Adige: l’ordinanza è già stata firmata: da lunedì scuole, università e asili nido riaprono.
  • Liguria: il presidente Toti ha chiarito che la decisione sarà presa domenica, sulla base dei dati disponibili.
  • Emilia Romagna: la appena insediata Giunta Bonaccini parla di riapertura da lunedì. La conferma si avrà oggi.
  • Marche: l’ordinanza delle Marche è stata annullata dal Tar, che ha riaperto scuole e musei.

A livello provinciale:

  • Roseto e Astri (Teramo): si aspetta il fine settimana per la conferma della riapertura.
  • Napoli e Palermo: la chiusura (per pulizia straordinaria) finisce oggi e da lunedì le scuole dovrebbero riaprire. Si aspetta il fine settimana per la conferma.

Restano invece chiusi gli istituti scolastici nei centri focolaio: nel Lodigiano, per quanto riguarda la Lombardia (a Codogno si stanno allestendo le lezioni a distanza) e a Vo’ e Limena in Veneto (quest’ultimo plesso ospita 180 alunni).

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Coronavirus: quando riaprono le scuole? Le ultime decisioni regione per regione

Naviga per parole chiave

News Scuola

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

Scuole aperte o chiuse? La situazione in Calabria, tra Governo, governatore facente funzioni e Tar

DAD e scuole superiori: l'importanza del rientro in aula

DAD e scuole superiori: l’importanza del rientro in aula

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Nuovo Dpcm e scuola: si torna in classe dal 7 gennaio

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002