SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“La gabbianella e il gatto": il cartone tratto dalla storia di Sepúlveda oggi in onda per celebrare lo scrittore

Oggi in tv il cartone animato “La gabbianella e il gatto”, tratto dal bestseller di Luis Sepulveda, scomparso ieri. Il libro, che ha commosso più di una generazione, ha compiuto 20 anni nel 2018: vediamo trama e significato di questa bellissima storia.

Ilaria Roncone
Ilaria Roncone Pubblicato il 17-04-2020
“La gabbianella e il gatto": il cartone tratto dalla storia di Sepúlveda oggi in onda per celebrare lo scrittore

Anche il palinsesto televisivo sceglie di commemorare lo scrittore cileno Luis Sepúlveda, vittima del coronavirus: oggi, alle 16.20, andrà in onda su Italia 1 il cartone animato La gabbianella e il gatto.

La tenera storia de La gabbianella e il gatto ha commosso tutti. Il cartone animato ha compiuto ben 20 anni il 23 dicembre 2018 e, ancora oggi, i suoi insegnamenti valgono come non mai. Amicizia, coraggio, integrazione: questi sono solo alcuni dei valori trasmessi dal cartone animato tratto dalla famosa opera di Sepúlveda Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare.

La gabbianella e il gatto è il cartone animato italiano più visto di tutti i tempi e il libro da cui è tratto è stato pubblicato giusto due anni prima dell’uscita del cartone, precisamente nel 1996. Andiamo a vedere trama La gabbianella e il gatto e insegnamenti di questa storia.

La gabbianella e il gatto: la trama

La storia de La gabbianella e il gatto è ambientata ad Amburgo. Uno stormo di gabbiani tornando dalla migrazione si trova purtroppo in mezzo al fenomeno detto “peste nera”, un’enorme chiazza di petrolio riversatasi nel mare. La gabbiana Kengah, mentre pesca, si trova in mezzo al petrolio riuscendo a liberarsi e ad atterrare su un balcone. Sta per deporre un uovo. Su questo balcone vive Zorba, un gatto nero. La gabbiana Kengah, allo stremo delle sue forze, chiede a Zorba di farle tre promesse: il gatto dovrà evitare di mangiare l’uovo, prendersi cura del piccolo che nascerà e insegnargli a volare. Zorba e altri due gatti suoi amici, Segretario e Colonnello, ce la mettono tutta per salvare la gabbiana, ma i loro sforzi non servono a nulla purtroppo e Kengah muore, lasciando il suo uovo. Zorba si prende cura amorevolmente dell’uovo finché non nasce la gabbianella Fortunata. La piccola, crescendo in mezzo ai gatti, non capisce subito chi sia; tra grandi sforzi, però, i suoi amici riescono a far nascere dentro di lei la consapevolezza del suo desiderio di volare. Dopo una serie di vicissitudini che coinvolgono anche un gruppo di topi crudeli, i gatti aiutano la gabbianella a prendere coraggio e a gettarsi dal campanile di San Michele, spiccando così il suo volo.

Significato e insegnamenti de La gabbianella e il gatto

Sono molti i significati e i temi che si celano dietro la storia di Sepulveda. L’amicizia, innanzitutto, che va ben al di là della specie; il coraggio, l’unico che nella vita può portarci a essere ciò che siamo destinati a diventare; l’inquinamento della “peste nera”, che distrugge la vita della gabbiana Kengah e non solo, provocato dall’essere umano e dal suo modo di vivere noncurante.

Il punto focale di questa storia sta nel processo di integrazione, quella splendida integrazione a opera dei gatti nei confronti di un cucciolo di gabbiano: le due specie non hanno nulla a che vedere tra loro, in natura vivono in contrasto, ma in questa storia sono amici veri. La piccola gabbianella nasce, cresce e spicca il volo solo grazie alle amorevole cure del gatto Zorba e dei suoi amici che, scegliendo di convivere col “diverso da loro”, danno vita a un circolo virtuoso che dà risultati a dir poco stupefacenti. La diversità non ha potere in questa storia, solo l’amore è la chiave di lettura dei rapporti che si sviluppano.
Il dare e ricevere continuo che si instaura tra le due specie porta la piccola Fortunata a superare tutte le sue paure e a ritrovare la sua identità di gabbiano nel momento in cui finalmente vola.

Zorba, dal canto suo, impara e insegna anche a noi una preziosissima lezione di vita: l’occhio di chi ama non vede nessuna differenza e l’amore nasce anche per chi non ci somiglia ed è diverso da noi. Il sentimento puro di Zorba è ciò che muove le sue azioni e che gli fa infrangere le regole del suo regno: non è infatti possibile svelare all’essere umano la propria intelligenza in quanto gatto, ma pur di aiutare Fortunata a capire chi è Zorba chiede aiuto al poeta per insegnare alla piccola come volare.

Il volo, in questo caso, non è solo quello della gabbianella. Metaforicamente, infatti, è anche il gatto che vola, superando i propri limiti e mostrando tutto quel coraggio necessario per andare oltre anche alle prove che paiono più difficili e insuperabili.
Proprio in tutti questi insegnamenti si fa palese l’attualità di questa storia che trasmette un senso di speranza e di integrazione che dovrebbero appartenere anche agli esseri umani. Dalla gabbianella dovremmo imparare a volare, lasciandoci andare e facendoci guidare dai nostri sogni e dal fatto che amare qualcuno di diverso da noi è non solo possibile, ma il più grande atto di un cuore puro.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “La gabbianella e il gatto": il cartone tratto dalla storia di Sepúlveda oggi in onda per celebrare lo scrittore

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Libri per bambini News Libri Luis Sepúlveda Amanti degli animali

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002