SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Un certo Paul Darrigrand di Philippe Besson

Guanda, 2019 - Una relazione controversa e appassionata tra un ragazzo e un uomo giovane sposato. Un anno di legami a doppio filo.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 25-09-2019

21

Un certo Paul Darrigrand

Un certo Paul Darrigrand

  • Autore: Philippe Besson
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Guanda
  • Anno di pubblicazione: 2019

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Insomma Philippe Besson parla di lui, di quando studiava a Bordeaux, nel libro Un certo Paul Darrigrand, l’autofiction segue una precisa linea nel racconto. Abbellimenti o eccessive disperazioni possono essere solo frutto del romanzo, non è detto che parlando di se stesso, lo scrittore scriva solo la verità.
Philippe continua gli studi nella città già citata e incontra Paul nei corridoi della facoltà, praticamente non lo vede e lo spintona, Paul si gira e già dallo sguardo si capisce che Philippe non riuscirà a dimenticarlo. Gli entra nel cuore subito, anche se sembra preso da altre faccende, come fare amicizia con i ragazzi e le ragazze dei corsi che frequenta per non rimanere isolato. Paul all’università segue altri corsi, continua la sua vita di sempre e all’inizio va bene cosi.

Siamo nel 1988, da pochi anni si parla di omosessualità maschile, a causa dell’Aids, ma i due giovani si sentono perfettamente “normali” contro ogni logica del tempo. Paul è sposato da poco e la moglie cerca di avere un bambino, anzi Paul vuole che Philippe conosca sua moglie per diventare amici, non importa se il ventenne conosca a menadito il suo corpo, l’odore del suo sudore. Ogni tanto hanno superato il limite, ma alla fine ognuno continua con i propri corsi e i propri studi, sono state scemenze e ragazzate. Niente cambierà nelle loro vite. Scrive Besson:

Nel corso di quell’inverno del 1989, mi avvicino a Isabelle. Fa tutto lei, dice a suo marito: “mi piace, Philippe, è il più interessante dei tuoi amici, dovremmo vederlo più spesso”. Organizza delle cene, propone di andare al cinema insieme, ci fa la sorpresa di venirci a prendere all’uscita delle lezioni... e comunque, sarebbe stato tutto più facile se l’avessi detestata. (Mi correggo a volte l’ho detestata. Ma solo perché occupa il posto che volevo io).

Nel frattempo Philippe si ammala, le piastrine cadono giù vertiginosamente, se si fa male a una gamba, perché la struscia su una sedia, gli viene un livido enorme e una semplice aspirina potrebbe portarlo alla morte.
Nel periodo della malattia Paul si allontana e fa una cosa sorprendente: racconta tutto a sua moglie Isabelle, fin nei minimi particolari.
Non diremo come va a finire questa confessione, che Paul racconta come se fosse stato costretto da Philippe a fare determinate cose. Nel frattempo Philippe combatte contro la malattia, ma nemmeno su questo diremo altro per non rovinare la trama.

Un certo Paul Darrigrand (Guanda, 2019 traduzione di Uberti Bona, M.) è un libro bello, emozionante, che parla delle ambiguità del cuore. Alcune passioni nascono senza intenzione, poi modellano la nostra vita, che fino a quel momento è stata specchiata, sincera, senza segreti.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Un certo Paul Darrigrand

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Omicidio a regola d'arte
Le api d'inverno
Il lato oscuro dell'esercito romano
Il guardiano

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002