SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il citofono di Zygmunt Miloszewski

Voland, 2022 - Nel quartiere di Bródno, a Varsavia, esattamente al civico 41 di via Kondratowicz, l’11 ottobre 2002 viene ritrovato un corpo decapitato nell’ascensore del palazzo...

Mario Bonanno
Mario Bonanno Pubblicato il 28-12-2022
Il citofono

Il citofono

  • Autore: Zygmunt Miloszewski
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Voland
  • Anno di pubblicazione: 2022

Il topos dell’edificio-trappola fa il paio con quello dell’edificio-stregato/infestato: cinema e letteratura ne attingono con esiti quasi sempre stereotipati. Relativamente al primo ambito – che è l’ambito a cui rimanda Il citofono del polacco Zygmunt Miloszewski (Voland, 2022, Traduzione di Raffaella Belletti) – difficile non riandare al “giallo-fantascientifico” Condominium di James Ballard oppure, in special modo, al capolavoro cinematografico di Luis Buñuel L’angelo sterminatore, dove un gruppo di facoltosi borghesi rimane imprigionato in un interno-metafora di un sistema (di benpensantismo e sterile manierismo) cui è difficile chiamarsi fuori.

Aggiornato a coordinate horror e di crisi (se non sbando) di coscienze post-sovietiche, Il citofono mi ha indotto a pensare ai toni dissacranti del film di Buñuel. Fatti i dovuti distinguo, sono simili in primo luogo la vocazione demitizzante e lo scavo parabolico operato sui personaggi, in fin dei conti ostaggio di demoni interiori più che infernali.
Ne discende una complessiva coloritura giallo-horror quasi pretestuosa per un libro concentrato in primis sui gironi inquietanti di vissuti spesso irrisolti.
La trama restituisce soltanto parzialmente il sottotesto psico-sociologico del romanzo.

Nel quartiere di Bródno, a Varsavia, esattamente al civico 41 di via Kondratowicz, l’11 ottobre 2002 viene ritrovato un corpo decapitato nell’ascensore del palazzo: è il più recente di una serie di strani incidenti avvenuti nella struttura dove peraltro molti inquilini appaiono tormentati da incubi e/o allucinazioni (Rosmary’s baby, L’inquilino del terzo piano). Seguiranno altre morti e, come se non bastasse, una sostanza viscida tracima dalla viscere del condominio, impedendo a chiunque di uscire o di comunicare con l’esterno. Wiktor, Agnieszka e Kamil sono gli anti-eroi predestinati a lottare contro i propri fantasmi e quelli del passato occulto del palazzo.

Se da un lato le dinamiche relazionali e la tessitura introspettiva del romanzo catturano la curiosità, per così dire antropologica del lettore, dall’altro il canovaccio orrifico (scricchiolii, rantoli, scantinati labirintici, oscure presenze, incubi notturni, ascensori maledetti) ne sollecita le emozioni di grana grossa, facendo de Il citofono un testo capace di coniugare senza frizioni alto e basso narrativi, come succede, in ultima analisi, ai romanzi di difficile aggettivazione ma riusciti.

Il citofono

Amazon.it: 17,10 €

18,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il citofono

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


La vita intima
La portalettere
Tutto su Anna. La spettacolare vita della Magnani
L'orizzonte di notte non esiste
Fiesta
Il canto di Mr Dickens

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002