SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il cesto di ciliegie di Massimo Tallone

Edizioni del Capricorno, 2021 - Il cesto di ciliegie racconta la morte per avvelenamento di una giovane artista torinese, Elisa Sanelli. A indagare una giovane veterinaria su incarico del conte pigmalione che la conosceva bene e che non si rassegna a non sapere la verità sulla sua morte.

Ornella Donna
Ornella Donna Pubblicato il 02-03-2021
Il cesto di ciliegie

Il cesto di ciliegie

  • Autore: Massimo Tallone
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Massimo Tallone torna dai suoi affezionati lettori con Il cesto di ciliegie, un libro che è uscito in anteprima in allegato con il giornale "La Stampa" giovedì 18 febbraio e in tutte le librerie dal 4 marzo con Edizioni del Capricorno. Un romanzo noir, una specie di cold-case che tuttavia capovolge tutte le caratteristiche del genere.

Il romanzo racconta la storia di Elisa Sanelli, che trova la morte per avvelenamento dopo aver mangiato delle ciliegie, di cui era ghiotta, contaminate da un topicida, il 21 giugno 1996, a soli ventisette anni. Sembra ricordare altre morti di giovani artisti come Jim Morrison, Jim Hendrix, Kurt Cobain, avvenute proprio alla sua stessa età. Chi era Elisa? E chi voleva la sua morte? La sua è sicuramente:

“Una storia d’amore, di morte e di famiglia”.

Lei, sin da piccola, dimostra di possedere un raro talento per il disegno, suscitando addirittura le invidie del suo stesso padre, che non le perdona di essere più brava di lui. Ma non solo: è da sempre abituata a vivere con una cerchia di bizzarri artisti all’interno del “Cantiere”, una specie di fabbrica abbandonata sita a Torino, in via Bologna 152. Forse qualcuno di loro ha deciso di porre fine alla sua vita? Oppure è stato a causa del suo rapporto con la bella Ginevra? Un caso destinato a rimanere irrisolto, fino a quando il conte Vermentino, ormai alla fine dei suoi giorni, incarica Francesca, giovane veterinaria che lo aiuta con la pet therapy, di far luce su questo mistero. Lui, pigmalione che frequentava il Cantiere, vuole a tutti i costi raggiungere la verità. Riuscirà Francesca nel suo obiettivo? O sarà osteggiata da qualcuno che ha interesse che la verità non venga mai alla luce?

La lettura di questo romanzo mi ha entusiasmata, non solo per la splendida trama, perfettamente elaborata e ben congegnata, per i personaggi abilmente tratteggiati con un vero tocco d’artista. Ma per l’innovazione insita nel contenuto stesso. Infatti a un certo punto lo stesso autore, Massimo Tallone, diventa l’interlocutore della voce narrante Francesca. A lei dispensa consigli e riflessioni sulla narrazione, sul compimento e sulla scrittura, che sono delle vere chicche letterarie. Infatti afferma che quando si narra ci si deve “comportare come se si fosse morti”, ossia si deve lavorare su “dati di base”, cioè:

“Dati che chi scrive deve possedere da sempre, come se fosse innata. Deve somigliare ad un marchio di fabbrica.”

Si deve anche possedere un’altra dote determinante:

“Più tecnica, ed è quella che consente di trasformare la realtà esterna in un organismo vivente di parole.”

Perché nel romanzo:

“C’è di mezzo l’amore e il fascino, il corpo e l’immaginazione, l’evoluzione dei rapporti e il tentativo di imbalsamarli.”

Ne consegue un fine romanzo noir, che piano piano si evolve e diventa altro. Sempre di grande fascino e di ottima perizia narrativa. Il cesto di ciliegie è adatto agli amanti del genere, ma anche a chi ama dissertare su scrittura creativa e letteratura. Per intenditori.

Il cesto di ciliegie

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Adatto agli amanti del noir, ma anche a chi ama la scrittura creativa e la letteratura in genere.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il cesto di ciliegie

  • Altri libri di Massimo Tallone
Non mi toccare
La curva delle cento lire
Il fantasma di Piazza Statuto

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Il viaggio di Elisabet
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
L'inventario delle nuvole

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002