SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri

Lavorare come ufficio stampa: intervista ad Alex Pietrogiacomi

Alex Pietrogiacomi si occupa dell'Ufficio Stampa di Castelvecchi Editore da diversi anni. Abbiamo scambiato qualche chiacchiera sul suo lavoro, nell'ambito della nostra rubrica dedicata alle professioni nel mondo dell'editoria. Quali i suoi consigli per chi vuole intraprendere questo lavoro? Scopritelo...

 Redazione
Redazione - Martina Ercoli Pubblicato il 09-01-2010
Lavorare come ufficio stampa: intervista ad Alex Pietrogiacomi

Alex Pietrogiacomi si occupa dell’Ufficio Stampa di Castelvecchi Editore da diversi anni. Già intervistato come facente parte del gruppo "Scrittori Precari", abbiamo scambiato con lui qualche chiacchiera anche sul suo lavoro, per la nostra rubrica dedicata alle professioni nel mondo dell’editoria. Quali i suoi consigli per chi vuole intraprendere questo lavoro? Scopritelo...

- Di cosa si occupa l’ufficio stampa di una casa editrice e in cosa consiste il tuo lavoro, che attualmente svolgi per Castelvecchi Editore?

L’ufficio stampa ha in mano tutta la promozione stampa di un libro, dai cartacei ai media fino ad arrivare al web. Si occupa di questo ed è il link tra casa editrice e l’esterno Sono quattro anni che faccio parte dell’ufficio stampa della Castelvecchi, di cui adesso sono diventato il responsabile insieme a Sabina De Gregori e per un anno sono stato anche ufficio stampa di Arcana con Angelo Bernacchia, che ora è il responsabile dell’unica casa editrice in Italia che si occupa di musica. I nostri marchi inoltre fanno parte della Vivalibri e all’interno di questa c’è anche Elliot con Patrizia Renzi come responsabile (e anche coordinatrice dell’ufficio stampa dei tre marchi) e Cristina Galeani. Siamo una grande squadre che lavora sia in modo sinergico che “individuale” per quanto riguarda la propria realtà.

- Secondo la tua esperienza, quali sono i requisiti e titoli per lavorare come ufficio stampa? E’ necessaria una laurea in scienze della comunicazione o sono
sufficienti capacità di organizzazione e una dose di “savoir faire”?

I requisiti necessari eh!? Direi motivazione, conoscenza dei giornali, voglia di fare, capacità di gestire lo stress, apertura mentale, capacità di lavorare in squadra e da soli. Non credo che sia necessaria una laurea in scienze della comunicazione o in generale una laurea e ovviamente non bastano soltanto organizzazione e diplomazia. Per me è una professione molto creativa, esperenziale, in cui tutto il vissuto personale si unisce alle conoscenze tecniche, è un percorso in continuo divenire pieno di stimoli e di confronti a più livelli.

- E’ vero che sarebbe necessario un portfolio di contatti di giornalisti che si
conoscono personalmente per poter iniziare in questo ruolo? Se sì, come si fa
a crearsi da zero le conoscenze?

Al 50%. Nel senso che per chi già fa questo mestiere e vuole proporsi a nuove case editrici è necessario avere una propria “agenda” di contatti per chi inizia da zero ci vuole un telefono, carta, penna e giornali. I giornali con i loro colophon hanno i numeri necessari e i nomi per poter cominciare ad avere contatti. A questo si può aggiungere l’Agenda del Giornalista o Medias, che sono strumenti utilissimi sia a chi muove i primi passi sia a chi già lavora.

- Quanto conta la “faccia tosta” e la capacità di fare buon viso a cattivo gioco?

Più che faccia tosta ci vuole convinzione, sicurezza, soprattutto bisogna conoscere al meglio pregi e difetti dei propri libri per non dare “pacchi” e per essere preparati a tutto. E poi diplomazia.

- Hai tre consigli da dare ad un giovane che volesse intraprendere il tuo stesso tipo di lavoro?

Se hai sete ti alzi e prendi un bicchiere d’acqua. Se vuoi questo mestiere alzati e prenditelo.

Vuoi lavorare come ufficio Stampa in una casa editrice? Leggi il nostro articolo di approfondimento: https://www.sololibri.net/Lavorare-come-ufficio-stampa-di.html

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Lavorare come ufficio stampa: intervista ad Alex Pietrogiacomi

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo Lavoro con i libri

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002