SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’armata scomparsa di Arrigo Petacco

Mondadori, 2018 - Un saggio per capire la nostra storia attraverso l’esperienza del primo soldato italiano partito per la Russia nel 1941.

Roberto Baldini, scrittore
Roberto Baldini, scrittore Pubblicato il 29-01-2020

5

L'armata scomparsa

L’armata scomparsa

  • Autore: Arrigo Petacco
  • Genere: Storie vere
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

1941 – 1954 Cosa simboleggiano queste date? Una tragedia. Il 1941 è l’anno in cui il primo italiano è partito per la Russia e sarà lui l’ultimo ad aver fatto ritorno. Uno dei pochi, purtroppo; nel mezzo tante vite interrotte dalla fame, dal freddo, dal fuoco nemico, dalla cupidigia, dall’avarizia, dal potere del soldo, dalla cattiveria. Da mille e ancor più illusioni, da ciò che non è umano ma che, purtroppo, nasce proprio da noi e dentro noi.

Esseri umani che a volte scordano d’esser tali e compiono azioni abbiette e crudeli, azioni che porteranno conseguenze nel futuro che giungerà. La guerra è sempre condannata, eppure trova sempre qualche estimatore che vuole battersi in suo nome.

Con L’armata scomparsa (Mondadori, 2018) Arrigo Petacco ci porta indietro nel tempo e lo fa con la sua solita classe e con le sue parole, dirette e sincere. Un uomo che fa del sapere la propria arma, un’arma che attira il nostro sguardo e lo conduce in lande desolate, tra proiettili e sofferenze, tra giochi di potere che hanno coinvolto le persone “piccole”, inconsapevoli di ciò che sarebbe successo: ciò che accade oggi ne è ancora la conseguenza.

Un libro che dirà cose che magari sapevamo, e altre che ignoravamo. Un libro utile e a suo modo piacevole, dedicato chi vuol sapere cosa lo circonda e, soprattutto, perché.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Chi vuole sapere qualcosa di più su di noi.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’armata scomparsa

  • Altri libri di Arrigo Petacco
L'armata nel deserto. Il segreto di El Alamein
A Mosca, solo andata. La tragica avventura dei comunisti italiani in Russia
L'amante dell'imperatore. Amori, intrighi e segreti della contessa di Castiglione
Il comunista in camicia nera

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ragione e sentimento
Jane Eyre
L'età dell'innocenza
La modella di Klimt

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002