SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Il sonaglio di Andrea Camilleri

2009 - L’adolescente Giurlà è un mandriano di capre. Proviene dalla costa. È un ottimo nuotatore e ha rischiato di diventare un altro Cola Pesce. Ha sfiorato pure il pericolo della deportazione nelle terre calve: poteva diventare un caruso, un nuovo (pirandelliano) Ciàula negli antri infernali e nelle tenebre di una zolfara. Giurlà approda invece in una prateria...

Federico Guastella
Federico Guastella Pubblicato il 22-03-2011

11

Il sonaglio

Il sonaglio

  • Autore: Andrea Camilleri
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Sellerio
  • Anno di pubblicazione: 2009

Vedi Prezzo:

Scheda libro su ibs
Scheda libro su LaFeltrinelli.it
Scheda libro su Libraccio

I toni della poesia, veicolati da un linguaggio morbido e delicato, non finiscono di sorprendere
ne Il sonaglio (Palermo, Sellerio 2009), dove la concretezza del mondo agro-pastorale si coniuga
con la seduzione del fantastico. Camilleri non idealizza alcun aspetto della vita popolare: la vede,
piuttosto, nell’abbrutimento coatto che spinge a vendere la forza-lavoro dei ragazzini in cambio di
denaro. Però Giurlà Savatteri non è tra i quaranta carusi consegnati al destino crudele della zolfara.
Diventato, invece, guardiano di capre, apprende ad interagire con esse, instaurando un rapporto
particolare con quella che sembra avere qualcosa di diverso dalle altre. Beba, così egli la chiama, gli
sta sempre a fianco e non l’abbandona. Il legame fra i due diventa sempre più stretto al punto che lo
sviluppo della relazione va di pari passo con l’umana specificazione dell’ovino. Con essa il giovane
ha appassionati e struggenti rapporti d’amore. Entrambi non riescono a separarsi e l’intesa procede
in modo tanto fedele fino a quando non intervengono impreviste situazioni. Alcune circostanze
facilitano la visita di Anita, la marchesina, a casa di Giurlà e Beba, invasa dalla gelosia, non vuole
più trascorrere la notte con lui. L’amicizia fra le due ha però il sopravvento ed è l’incontro dei loro
sguardi a segnare il singolare percorso che, in un crescendo di eventi, porterà Anita ad incorporare
in sé, pur mantenendo il suo corpo femminile, la natura caprina di Beba.

Qual è la funzione del sonaglio al collo di Beba da cui il romanzo prende il titolo? Lo scopriremo nella prima sera del matrimonio tra Giurlà e Anita:

“Amuri mé” dissi Giurlà stinnennosi supra di lei e abbrazzannola.“Bee” fici allura Anita con una voci precisa ‘ntifica a
quella di Beba. E arridì.

La metamorfosi s’è del tutto compiuta nella reincarnazione di Beba in
Anita. E nobile lo scopo: perpetuare, sembra voler dire Camilleri traendo ispirazione da Ovidio,
l’amore oltre ogni sorta di precarietà. Nel mistero di morte e rinascita.

Il sonaglio

Amazon.it: 9,60 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Il sonaglio

  • Altri libri di Andrea Camilleri
  • News su Andrea Camilleri
I fantasmi
Il medaglione
La testa ci fa dire. Dialogo con Andrea Camilleri
La pista di sabbia
10 libri gialli-thriller da leggere in estate

10 libri gialli-thriller da leggere in estate

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: romanzi gialli e il ritorno di Heartstopper

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: ancora protagonisti i romanzi gialli

Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten

Classifica libri settimanale: Joël Dicker subito in top ten

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Fiesta
Le donne della casa di pietra
I pifferai magici. La spensierata corsa dell'umanità verso l'abisso
Le stelle sono zitelle
Anni senza perdono
I versi satanici

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002