SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

È morto Alberto Arbasino, lo scrittore che ha attraversato l’Italia del Novecento

Alberto Arbasino, tra i più importanti autori del Novecento italiano, si è spento ieri all'età di novant'anni.

Eleonora Daniel
Eleonora Daniel Pubblicato il 23-03-2020

68

È morto Alberto Arbasino, lo scrittore che ha attraversato l'Italia del Novecento

Lo scrittore italiano Alberto Arbasino è morto ieri notte, 22 marzo 2020, dopo una lunga malattia. A darne la notizia è il quotidiano Repubblica, con cui Arbasino ha collaborato fin dal giorno della sua fondazione.

Arbasino, nato a Voghera il 22 gennaio 1930, ha attraversato il Novecento italiano con sguardo da giocoliere sofisticato, obliquo e sempre inatteso, pronto ad alternare sulla pagina riferimenti agli studi classici e alla quotidianità italiana in costante trasformazione. Scrittore, giornalista, poeta, critico e saggista ha fatto parte della neoavanguardia, ma è stato anche considerato l’erede della tradizione pariniana e dell’illuminismo lombardo.

Nel 1963 pubblica Fratelli d’Italia, il romanzo fiume che si afferma fin da subito con la prepotenza sperimentale tipica del Gruppo 63, tra entusiasmi e polemiche. La stessa accoglienza ambivalente è riservata, sei anni dopo, a Super-Eliogabalo.

Negli anni, Alberto Arbasino è diventato un punto di riferimento per la letteratura e la cultura italiane del novecento (dal 2008 Treccani riporta nel suo dizionario i neologismi arbasiniano e arbasineggiante).
Tra le altre sue opere più famose, ricordiamo La bella di Lodi, Le piccole vacanze, L’anonimo lombardo, Ritratti italiani e La vita bassa.

Un’ultima curiosità: avete mai sentito pronunciare l’espressione "la casalinga di Voghera"? Da oggi ricordatevi che è stato proprio Arbasino a lanciarla nel 1966, per indicare il buon senso rispettabile, anche se forse un po’ ottuso, tipico dei piccolo-borghesi lombardi e italiani.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: È morto Alberto Arbasino, lo scrittore che ha attraversato l’Italia del Novecento

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Alberto Arbasino

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste

Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Socrate: il primo dei Quattro maestri di Vito Mancuso

Le regole della casa del sidro: trama e cast del film in onda stasera in tv

Le regole della casa del sidro: trama e cast del film in onda stasera in tv

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002