SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La barca dipinta di blu di Gianluca Bota

Giraldi Editore, 2021 - Con una scrittura narrativa delicata ed essenziale seguiamo l’evoluzione di un giovane protagonista, affetto da dislessia, verso la sua maturazione.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 18-10-2021
La barca dipinta di blu

La barca dipinta di blu

  • Autore: Gianluca Bota
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Casa editrice: Giraldi Editore
  • Anno di pubblicazione: 2021

La barca dipinta di blu (Giraldi Editore, 2021) è un tenero e commovente romanzo di formazione, esordio letterario di Gianluca Bota, di origine tarantine che vive a Bologna. Con una scrittura narrativa delicata ed essenziale seguiamo l’evoluzione di un giovane protagonista, affetto da dislessia, verso la sua maturazione.

Siamo nel 1997 e Bellaria cambiava colori, come ogni inizio estate a giugno, preparandosi a una città che sapesse accogliere i turisti: le spiagge da ripulire, ombrelloni e lettini, scivoli e altalene, i negozi adorni e i piccoli mercatini fin dalle prime ore del mattino. Luca con la sua bici percorreva spesso il porto: si fermava a osservare un pescatore che tirava con forza la cima di una piccola barca di legno.

Nascerà un’amicizia tra il dodicenne appena giunto da Bologna al seguito della famiglia e del nuovo lavoro del padre e Lupo, il pescatore, avanti negli anni, assorto nella cura e nella pitturazione del suo scafo di color blu, a rammendare le reti o in altre faccende attorno alla sua piccola barca.

Lupo ogni mattina era al porto e Luca lo raggiungeva. Gli piaceva ascoltare le storie di chi il mare lo aveva navigato e rimanere intento a guardare i colori del cielo “con l’orizzonte libero, pulito, senza ombre”. Nella sua vita precedente Lupo era stato un uomo impegnato nel lavoro tutto il giorno, dedicava poco tempo alla moglie e al figlio. Le sue origini in una famiglia di diplomatici gli avevano permesso da ragazzo di girare il mondo: Africa, Stati Uniti, Asia, Francia e i ricordi di quelle lontane esperienze non lo aveva mai abbandonato. Ogni volta Luca rimaneva affascinato e in silenzio all’ascolto delle interpretazioni della vita, delle cose, degli eventi: sembrava rendergli tutto semplice. Sai ragazzo, gli diceva, la barca è un luogo felice, è un’isola sulla quale tu sei il capo, dove le regole sono le tue e le emozioni sono infinite.

“Non si può essere infelici quando si ha questo: l’odore del mare, la sabbia sotto le dita, l’aria, il vento.“

Luca migliorava negli anni, i disturbi dell’apprendimento nello scrivere e nel leggere sembravano essere sotto controllo. Diventava uomo sotto l’occhio vigile di Lupo, in in rapporto di una continua corrispondenza di sensi, dove ognuno dei due lasciava che l’altro lo aiutasse a migliorare.

“Lupo era diventato per Luca una ispirazione; e così a diciotto anni il ragazzo prendeva spunto dai pensieri del suo amico per tradurlo in scrittura, alla faccia della dislessia. Infine, da adulto Luca si rifugiava sempre di più nella scrittura di pensieri propri e del suo mentore ma era l’anziano uomo a diventare il narratore che dava voce alle riflessioni del ragazzo.“

In un viaggio del tempo, tra momenti temporali differenti, il destino vorrà che l’anziano pescatore si rivelerà una persona importante nella famiglia di Luca, in un racconto appassionante e romantico di un affetto ritrovato.

La barca dipinta di blu

Amazon.it: 17,57 €

18,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La barca dipinta di blu

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Berthe Morisot. Le luci, gli abissi
La gioia avvenire
Pioggia sottile
Il senso delle cose
Fame d'aria
Cieli in fiamme

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002