SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Le più belle frasi di auguri per Natale

Il Natale è arrivato e cominciamo a respirare l'aria di festa: le più belle frasi sul Natale e le migliori proposte per fare gli auguri alle persone più care.

Federica Ponza
Federica Ponza Pubblicato il 25-12-2021
Le più belle frasi di auguri per Natale

Il freddo è arrivato e, in alcune zone, la prima neve, mentre le strade sono ormai piene di addobbi e di luci natalizie e i pensieri dei bimbi e delle bimbe sono per le frasi da scrivere a Babbo Natale (e soprattutto per i regali da chiedere).

Anche il più spietato degli Scrooge non può fare a meno di farsi sfuggire un piccolo moto di gioia di fronte all’atmosfera che diventa sempre più festosa e natalizia, facendosi affascinare almeno un po’ dallo spirito del Natale.
Persino quest’anno, in cui i festeggiamenti si presentano in una forma più ristretta, necessaria per il contenimento del contagio, l’atmosfera inizia a farsi sentire.

Per rendere il clima ancora più natalizio, vi proponiamo non solo delle frasi di auguri adatte ai vostri biglietti, ma anche delle alcune delle più belle frasi sul Natale, quelle che aiuteranno coloro che lo aspettano trepidanti a sentirlo un po’ più vicino e che magari scioglieranno un po’ il cuore dei detrattori della festa, o che potranno essere usate sui biglietti di auguri con un successo assicurato.

Frasi di auguri di Natale: alcuni spunti originali

Il biglietto con gli auguri di Natale è sempre un punto dolente, dal momento che ogni anno ci si trova in difficoltà e si finisce per scrivere sempre lo stesso bigliettino. Per variare un po’ il vostro augurio vi proponiamo alcune frasi che potrete scrivere sul biglietto e modificare per rendere più personali.

  • Per questo Natale ti auguro di trovare sotto l’albero un po’ di serenità e soprattutto tanta felicità dal momento che te la meriti!
  • Con l’augurio che nonostante il tempo che stiamo vivendo, il Natale possa illuminare le nostre vite e donarci una luce di speranza per l’anno nuovo.
  • Con l’augurio di un felice Natale e un anno nuovo ricco di soddisfazioni e meno zone rosse.
  • Buon Natale, con l’augurio che l’anno prossimo a essere rossi siano solo gli addobbi.
  • Sai benissimo quanti io ti voglia bene e quanto io tenga a te, quello che scarterai tra poco è solo un piccolo dono, un piccolo pensiero che spero ti permetterà di pensare sempre a me, come io faccio con te.
  • Non servono regali costosi o pacchetti scintillanti per ricordarci quanto ogni giorno ci vogliamo bene, il Natale non è fatto di doni, ma di tempo, che si spende con le persone a cui più si tiene. Io quest’anno ti regalo ciò che ho di più prezioso: il mio tempo. Buon Natale a chi tengo veramente!
  • Tanti auguri per questo Natale, ti auguro di trovare sotto il bell’abete in salotto solo amore, fortuna e soprattutto tantissime soddisfazioni. Ti vogliamo bene, gli zii!
  • Il Natale in famiglia è una tradizione e se la famiglia si allarga diventa una benedizione! Benvenuto nella nostra grande tribù, con noi non ci si annoia mai e soprattutto non ci si sente mai soli. Tanti auguri per questo primo Natale insieme, i suoceri.
  • La magia del Natale non sono i regali che si ricevono, non sono le infinite portate della cena della Vigilia e non sono neanche le luci dei negozi, ma il calore che si respira in famiglia e l’amore che pervade ogni stanza della casa. Tanti auguri per uno splendido Natale.
  • Alla mia collega preferita auguro un Natale stupendo, pieno di calore e soprattutto con tante belle portate, che non le faranno rimpiangere la nostra adorata mensa. Tantissimi auguri per un Natale eccezionale!
  • Abbiamo passato insieme tanti Natali, ma per me ogni volta è come se fosse il primo! Tanti auguri all’amore della mia vita.
  • Per Natale ti auguro di trovare tanta felicità e soprattutto serenità, in modo da passare delle giornate di festa in piena pace con la tua famiglia. Un abbraccio e tantissimi auguri per questo Natale!
  • In questo giorno tanto importante un pensiero va a te e alla tua grande amicizia, che da anni ci accompagna in questa vita piena di inconvenienti e problemi. Ti auguro di cuore un Natale con i fiocchi e un inizio di anno anche più bello!

Le più belle frasi sul Natale: aforismi celebri

leggi anche

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

  • Fra il Cielo e la terra avviene un incontro. Perché anche il Bambino nella mangiatoia è una scintilla del grande falò dietro le fioche lanterne del cielo. Così è il miracolo. Così è ogni volta che viene al mondo un altro bambino. Così è sotto la volta del cielo, quando il mondo viene creato di nuovo. Jostein Gaarder
  • Non ho che auguri da regalare:
    di auguri ne ho tanti
    prendete quelli che volete,
    prendeteli tutti quanti.
    Gianni Rodari
  • È Natale ogni volta
    che sorridi a un fratello
    e gli tendi la mano.
    È Natale ogni volta
    che rimani in silenzio
    per ascoltare l’altro.
    È Natale ogni volta
    che non accetti quei principi
    che relegano gli oppressi
    ai margini della società.
    È Natale ogni volta
    che speri con quelli che disperano
    nella povertà fisica e spirituale.
    È Natale ogni volta
    che riconosci con umiltà
    i tuoi limiti e la tua debolezza.
    È Natale ogni volta
    che permetti al Signore
    di rinascere per donarlo agli altri.
    Madre Teresa di Calcutta
  • Natale non sarà Natale senza regali. Louisa May Alcott
  • Una volta mi limitavo a ringraziare Babbo Natale per pochi soldi e qualche biscotto. Ora, lo ringrazio per le stelle e le facce in strada, e il vino e il grande mare.
    Gilbert Keith Chesterton
  • A tutti voi auguro un Natale con pochi regali ma con tutti gli ideali realizzati. Alda Merini
  • Oggi siamo seduti, alla vigilia di Natale, noi gente misera, in una gelida stanzetta, il vento corre di fuori, il vento entra. Vieni, buon Signore Gesù, da noi, volgi lo sguardo: perché Tu ci sei davvero necessario. Bertolt Brecht
  • Caro, caro Natale, che hai il potere di ricondurci alle illusioni della fanciullezza, che ricordi al vecchio i piaceri della sua gioventù, che riconduci da mille miglia lontano il viaggiatore e il navigante al suo focolare, fra le pareti tranquille della sua casa!
    Charles Dickens
  • Quanti festeggiano la nascita di Cristo! E quanto pochi i suoi precetti! Oh! È più facile osservare le feste che i comandamenti. Benjamin Franklin
  • Oggi il Natale porterà | gioia e serenità. | Senti un lieto scampanare | simbolo di felicità. | Senti nell’aria la magia, | l’ottimismo, l’allegria | e felici con gli amici | siamo in festosa compagnia. | Se la neve fiocca già | ed i tetti coprirà | nelle case unita sia | la famiglia in armonia. | Oggi il ricco porterà | cibo e doni a chi non ha || se puoi toglierti il di più, | va’ e portali anche tu, | sempre più, sempre più. | Ad ogni dono che farai | più felice tu sarai. | Quanta gioia ti darà | dire buon Natale (dire buon Natale) | dire buon Natale (dire buon Natale) | un buon Natale ognun avrà. (Canto di Natale di Topolino)
  • Ho sempre pensato al Natale come ad un bel momento.
    Un momento gentile, caritatevole, piacevole e dedicato al perdono.
    L’unico momento che conosco, nel lungo anno, in cui gli uomini e le donne
    sembrano aprire consensualmente e liberamente i loro cuori, solitamente chiusi.
    Charles Dickens
  • Vorrei poter mettere lo spirito del Natale all’interno di un barattolo e poterlo tirare fuori mese per mese, poco alla volta. Harland Miller
  • Desidero una rosa a Natale non più di quanto desideri una nevicata nella nuova e fresca allegria di maggio; ogni cosa a suo tempo.
    William Shakespeare
  • È la vigilia di Natale. Se è passato il tempo in cui accadevano miracoli, ci è rimasto almeno un giorno magico in cui tutto può succedere.
    Jostein Gaarder
  • Il più autentico significato del Natale e’che tutti noi non siamo mai soli. Taylor Caldwell
  • Oggi è Natale, il dì degli affetti, il dì dei ricordi, eppure non orma d’uomo s’imprime sull’umida zolla del cimitero, né un fiore adorna le croci, fuorché il nostro. (Carlo Dossi)
  • Tutte le feste della Chiesa sono belle… la Pasqua, sì, è la glorificazione… ma il Natale ha una tenerezza, una dolcezza infantile che mi prende tutto il cuore.
    Padre Pio
  • Accetta dunque, mia cara mamma, un bacio con tutto il cuore nella solenne ora di Natale, la più pacata dell’anno, la più misteriosa, in cui i desideri ancora ignari si tendono fino all’estremo e vengono per prodigio esauditi: trascorrila nel profondo, grande raccoglimento del Tuo cuore, abbandona ogni dubbio e incomprensione: in quest’ora abbiamo un posticino dentro di noi dove siamo semplicemente bambini, che attende e sta là, fiducioso e mai confuso, nel suo diritto a una grande gioia: questo è il Natale.
    Rainer Maria Rilke
  • Il Natale è la dolce stagione
    nel quale dobbiamo accendere il fuoco dell’ospitalità
    e la straordinaria fiamma di carità del nostro cuore
    Washington Irving
  • Da un punto di vista commerciale, se il Natale non esistesse bisognerebbe inventarlo. Katharine Whitehorn
  • È bene tornar bambini qualche volta e non vi è miglior tempo che il Natale,
    allorché il suo onnipotente fondatore era egli stesso un bambino….
    Charles Dickens
  • L’umanità è una grande e immensa famiglia …
    Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale.
    Papa Giovanni XXIII
  • S’io fossi il mago di Natale
    farei spuntare un albero di Natale
    in ogni casa, in ogni appartamento
    dalle piastrelle del pavimento,
    ma non l’alberello finto,
    di plastica, dipinto
    che vendono adesso all’Upim:
    un vero abete, un pino di montagna,
    con un po’ di vento vero
    impigliato tra i rami,
    che mandi profumo di resina
    in tutte le camere,
    e sui rami i magici frutti: regali per tutti.
    Gianni Rodari
Sololibri.net libri_sololibri Seguici
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici
  • Il Natale è poesia ma è anche una grande esperienza di precarietà, perché Gesù nasce in una situazione di assoluta precarietà. E in una società in cui questa condizione è una delle caratteristiche più forti, abbiamo bisogno del messaggio positivo che viene dal Natale precario di Gesù. Giuseppe Betori
  • Cosa dovrebbe regalarci il robot di Natale? La risposta è semplice: dovrebbe regalarci un nemico [...]. Come possiamo volerci bene tra noi se non abbiamo un nemico? Sebastiano Vassalli
  • E quella maggioranza che vede nel Natale una sciocchezza e nel presepe una commedia infantile, non si rende conto di quale enorme difesa di fronte alla stanchezza della vita, alle abitudini, ai tedi, alle fatiche, essa privi il bambino, e col bambino l’uomo, quando reprima e lanci l’interdetto a quello spirito di stupore. Emanuele Samek Lodovici

leggi anche

Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le più belle frasi di auguri per Natale

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Aforismi e frasi celebri Natale

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002