SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Dal libro al film

Le “Donne” di Andrea Camilleri su Rai1 e on line su Piattaforma Rai

Dieci cortometraggi, della durata di 10 minuti, nella fascia preserale di Rai1, racconteranno, dal 29 Agosto, le donne forti e libere di Andrea Camilleri.

Alessandra Stoppini
Alessandra Stoppini Pubblicato il 18-07-2016

82

Le “Donne” di Andrea Camilleri su Rai1 e on line su Piattaforma Rai

Dal 29 agosto sulla rete ammiraglia della Rai, alle 20,30, dopo il Tg1, e sul web, andranno in onda “Donne”, dieci piccoli corti da 10’, un formato del tutto inedito per la televisione, tratti dall’omonimo libro di Andrea Camilleri (Rizzoli, 2014).
I dieci mini-film, realizzati per Rai Fiction da Anele di Gloria Giorgianni, con Tore Sansonetti e Carola Schinina, per la prima volta raccontano in televisione l’universo femminile attraverso gli occhi del Maestro siciliano, rappresentando sfaccettature e tipologie di donne forti, libere, sfrontate ma molto femminili, in un arco temporale che va dagli anni Trenta agli Ottanta.

“Recita il detto che il primo amore non si scorda mai. E, infatti, eccomi qui a ricordarlo. Soavissimo e banale come tutti i primi amori ai quali conferisce valore solo il peso della memoria”.

Lo stesso Camilleri, che ha supervisionato la scrittura, ha selezionato i dieci ritratti di donne tra le trentanove raccontate nel suo libro, un vero e proprio catalogo femminile dalla A alla Z. “Schede narrative disposte in ordine alfabetico”, che l’autore ha scelto traendo ispirazione dalle figure femminili preferite ma anche dai suoi incontri con donne che hanno lasciato un segno nella sua memoria/archivio come l’amata nonna e l’editrice Elvira Sellerio.
Donne completamente diverse l’una dall’altra, popolane, aristocratiche, sfrenate, arcane, mentre il personaggio di Camilleri, presente nei racconti, è interpretato, nelle versioni adulte, da attori sempre diversi, ognuno con la propria identità dialettale.

libri_sololibri Seguici su instagram
Vedi il post su Instagram Seguici su instagram Seguici

Cast con molti volti noti: da Nicole Grimaudo (nella foto, che interpreta una prostituta di fede socialista) a Claudio Gioè, da Anita Kravos a Giampaolo Morelli, a Carolina Crescentini, Neri Marcorè, Nino Frassica e Vincenzo Amato, con un cameo di Francesco Mandelli.

“Sono grata ad Andrea Camilleri per avermi offerto l’opportunità di raccontare profili di donne forti, autonome, indipendenti, donne che amano, che costruiscono, che scelgono - ha dichiarato la produttrice Gloria Giorgianni - donne lontane dai luoghi comuni e dagli stereotipi. Credo che questo progetto rappresenti una bella sfida nel mescolare un linguaggio veloce e moderno dato dal formato da 10’, con un contenuto di alto rilievo letterario”.

Eleonora Andreatta, Direttore di Rai Fiction, ha affermato:

“Donne è un progetto innovativo per la fiction italiana, che si basa sulla straordinaria capacità di Andrea Camilleri di creare figure femminili memorabili. Le donne di Camilleri, sempre centrali nei suoi romanzi, diventano questa volta protagoniste”.

Le riprese della serie, impreziosita dalla voce narrante di Leo Gullotta, sono state girate a Roma e in Sicilia, nei luoghi d’elezione di Camilleri, cioè le zone dell’agrigentino e del ragusano. La regia dei dieci corti è di Emanuele Imbucci, le sceneggiature e i soggetti sono firmati da Chiara Laudani, Emanuele Imbucci, Alessandra Mortelliti, Davide Serino.

“Mi è venuto quasi spontaneo scrivere un libro sulle donne che ho conosciuto, di cui ho sentito parlare o di quelle che nella letteratura mi hanno particolarmente colpito”

ha dichiarato recentemente durante un’intervista Andrea Camilleri.

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le “Donne” di Andrea Camilleri su Rai1 e on line su Piattaforma Rai

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Andrea Camilleri Rizzoli Dal libro al film

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Allegiant: trama del film dal romanzo di Veronica Roth

Allegiant: trama del film dal romanzo di Veronica Roth

Bridgerton: i libri originali in vendita a più di 700 dollari

Bridgerton: i libri originali in vendita a più di 700 dollari

Roald Dahl: vita e opere dello scrittore

Roald Dahl: vita e opere dello scrittore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002