SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Napoléon. I cieli dell’Impero di Max Gallo

Max Gallo ci descrive con entusiasmo sei anni dell’impero napoleonico, dal 1806 al 1812. Napoleone, un uomo di cui si può dire di tutto tranne che non abbia caratterizzato l’intera storia...

Stefano Trabucchi, scrittore
Stefano Trabucchi, scrittore Pubblicato il 13-06-2011

1

Napoléon. I cieli dell'Impero

Napoléon. I cieli dell’Impero

  • Autore: Max Gallo
  • Genere: Romanzi e saggi storici
  • Casa editrice: Mondadori

La bava dei cavalli si gela immediatamente, tutto è bianco intorno, i cavalieri indossano pesantissimi mantelli. La neve è arrossata dal sangue. L’immane carneficina di Eylau si è appena conclusa. Tra i neri cavalli ne spicca uno bianco, una figura inconfondibile con quel cappotto grigio ed il cappello nero: Napoleone Bonaparte.

“Il mio padrone non ha viscere, il mio padrone è la natura delle cose”.

Max Gallo ci descrive con entusiasmo sei anni dell’impero napoleonico, dal 1806 al 1812.
Sono anni di potere incontrastato di Bonaparte all’indomani del suo capolavoro strategico, la vittoria di Austerlitz. Attraverso una fitta raccolta epistolare mette in risalto i giochi di potere, la ragnatela di parenti più o meno vicini che l’imperatore mette al trono dei vari stati europei e le rivalità accese dei nemici (russi, austriaci, prussiani ed inglesi) che stanno solo aspettando un momento di debolezza.
Il carattere di Napoleone, le sue virtù, le sue debolezze nascoste, i suoi amori, le sue ambizioni, la convinzione di portare avanti un impegno definito da qualcosa di superiore, da qualcosa di divino.
Le lettere a Giuseppina, a volte tenere, a volte molto dure. Le lettere appassionate al nuovo amore, Maria Walewska. Il divorzio ed il matrimonio con la giovane Maria Luisa d’Austria in cui ricerca la discendenza che Giuseppina non può garantirgli.
Le marce forzate, lo studio delle mappe, le strategie, i consigli dei suoi fidati marescialli. I ritmi incredibili per qualsiasi corpo umano, poche ore di sonno con gli stivali ai piedi e poi di nuovo in carrozza od a cavallo a visionare il futuro campo di battaglia. Stringe l’alleanza con il giovanissimo zar Alessandro che poi si dissolve come neve al sole. Nemmeno il matrimonio strategico eviterà la guerra con l’Austria.
L’organizzazione perfetta dei reggimenti napoleonici, l’efficienza strabiliante e l’affetto dei soldati per il loro imperatore. Sono gli anni di maggior lustro militare della Francia, la grande vittoria di Jena e Auerstadt contro i prussiani. La cruenta battaglia di Eylau contro i russi. La straripante vittoria di Friedland con i russi che annegano nelle acque dell’Alle. Il niente di fatto di Aspern Essling ed infine la perentoria vittoria di Wagram contro gli austriaci, una delle battaglie più imponenti della storia. L’ultima vittoria significativa di Bonaparte.
La quotidianità dell’imperatore, il bicchiere di vino, i libri, gli aneddoti, i cavalli, il vestiario.
I grandi condottieri, l’amico Jean Lannes che muore tra atroci sofferenze colpito dalla cancrena, il temerario Lasalle colpito in piena fronte a poco più di trent’anni mentre carica con i suoi cavalleggeri. Ed ancora il saggio Berthier, il leone Ney, l’incredibile Massèna che attraversa il campo di battaglia con un calesse trainato da quattro stalloni bianchi.

Un libro da leggere e da gustare per immedesimarsi in una delle menti più ambiziose e singolari, ma allo stesso momento più vincenti della storia...

Napoléon. I cieli dell'impero

Amazon.it: 5,01 €

10,28 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Napoléon. I cieli dell’Impero

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il sorriso di Caterina. La madre di Leonardo
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Sacro minore
La regina del Nord
Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
Una conversazione a Palermo con Leonardo Sciascia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002