SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Noi di David Nicholls

Neri Pozza, 2014 - Una coppia di mezza età deve mantenere in vita l’amore e l’affetto: riuscirà Douglas a riconquistare la moglie esplorando e visitando città e paesi stranieri?

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 04-11-2014

7

Noi

Noi

  • Autore: David Nicholls
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2014

“Mi chiamo Douglas Petersen di professione biochimico e ho cinquantaquattro anni, ho una faccia gradevole e gli occhi di un marrone dei più insignificanti”.

Dopo più di vent’anni di matrimonio, Douglas era ancora innamorato come il primo giorno di sua moglie Connie, attraente cinquantaduenne dalla “voce sensuale, distinta ed elegante”. L’estate precedente, poco prima che il figlio Albert partisse per il college, “mia moglie mi svegliò nel cuore della notte”. Secondo Connie il loro matrimonio era “arrivato al capolinea”, inacidito per abitudine, quindi “penso che ti lascerò”. Uno shock per Douglas, il quale dava per scontato che “avremmo concluso le nostre vite insieme” perché “nessuna donna mi aveva mai infiammato il cuore”.

Connie, da sempre grande amante dell’arte, lavorava nella sezione didattica di un museo di Londra, aveva deciso che il matrimonio tra lei e Douglas era giunto al termine. “Il nostro lavoro è finito” aveva ribadito Connie specialmente adesso che Albert, detto Albie “se ne va, voglio che sia l’inizio di qualcosa di nuovo, non l’inizio della fine”.
Il Grand Tour che Connie aveva stabilito di compiere durante l’estate, “per prepararti a entrare nel mondo degli adulti, come facevano nel Settecento”, doveva essere fatto lo stesso.

Dal XVII Secolo fra i giovani aristocratici era consuetudine affrontare un viaggio culturale sul continente, seguendo itinerari consolidati e visitando, con l’aiuto di guide locali, siti storici e opere d’arte. Per Douglas il Grand Tour sarebbe stato l’occasione per tentare di riportare la moglie sui suoi passi e cercare di instaurare un buon rapporto con lo scontroso e scontento Albie “cui voglio un gran bene ma a volte mi scruta con disprezzo”, il quale non solo possedeva lo stesso fascino della madre ma era a lei affine.

“Ha gli occhi grandi, bruni e umidi, con il naso affilato e la bocca carnosa”.

David Nicholls, scrittore e sceneggiatore inglese già autore del bestseller Un giorno (Neri Pozza 2010), in questo libro ironico, profondo e a tratti malinconico narrato in prima persona attraverso flash-back, intreccia presente e passato con perfetto senso ritmico, grazie anche ai dialoghi resi dinamici e vigorosi.
Il metodico e affidabile Douglas ripercorrendo la sua relazione con la disinvolta Connie, dallo spirito libero, compie un’analisi del loro rapporto dall’inizio per capire dove ha sbagliato. L’intento di Douglas è riconquistare la moglie esplorando e visitando città e paesi stranieri: Parigi, Amsterdam, Venezia, Firenze e Roma.

L’intelligente e abile narratore Nicholls con arguzia e realismo tratteggia le dinamiche della coppia moderna all’interno delle quali appare sempre più arduo percorrere un cammino comune, è questo uno dei tanti motivi dell’appeal delle sue storie. Se in One Day, diventato nel 2011 un film di successo con Anne Hathaway e Jim Sturgess, regia di Lon Scherfig, protagonista era una storia d’amore, in Us appare una coppia di mezza età che deve mantenere in vita l’amore e l’affetto.
“Volevo vedere come evolve una love story” ha dichiarato recentemente in un’intervista l’autore, rivelando che l’idea per il libro gli è venuta durante i giri promozionali per Un giorno.

“Tu sola mi hai insegnato che ho un cuore, tu sola hai gettato luce nella mia anima. Tu sola mi hai svelato chi sono; poiché senza il tuo aiuto, di me non avrei conosciuto che l’ombra: vedendola comparire tremula sul muro, avrei scambiato le tue fantasie per azioni reali... Ora, capisci, mia cara, cosa hai fatto per me? E non mette i brividi pensare che sarebbe bastato un nonnulla, a impedire che ci incontrassimo?”

Da una lettera di Nathaniel Hawthorne a Sophia Peabody, 4 ottobre 1840.

Noi

Amazon.it: 9,98 €

10,50 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Noi

  • Altri libri di David Nicholls
  • News su David Nicholls
Un dolore così dolce
Un giorno
One Day: trama e trailer del film stasera in tv

One Day: trama e trailer del film stasera in tv

David Nicholls e il suo “Noi” sul numero di dicembre 2014 di Slide

David Nicholls e il suo “Noi” sul numero di dicembre 2014 di Slide

David Nicholls autore dell'anno per il National Book Award

David Nicholls autore dell’anno per il National Book Award

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Fiesta
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Il sale sulla ferita
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002