SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’Atlante immaginario. Quando le mappe raccontavano sogni, miti e invenzioni di Edward Brooke – Hitching

Mondadori, 2018 - Dagli Oceani all’Artico molti di questi luoghi fantasmi sono stati dichiarati nulli dalle tecnologie recenti ma rimane, nelle letture di questi luoghi e di queste storie fantastiche, la meraviglia e lo stupore che suscitano e la certezza che nel mondo che ci circonda ci sia sempre qualcosa da scoprire.

Teresa D'Aniello
Teresa D’Aniello Pubblicato il 09-11-2019

14

L'Atlante immaginario. Quando le mappe raccontavano sogni, miti e invenzioni

L’Atlante immaginario. Quando le mappe raccontavano sogni, miti e invenzioni

  • Autore: Edward Brooke – Hitching
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Mondadori
  • Anno di pubblicazione: 2018

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

"Così i geografi sulle cartine africane con disegni di selvaggi colmano le lacune e in mancanza di contrade urbane mettono elefanti sulle inabitabili dune." J. Swift

Edward Brooke – Hitching è figlio di un antiquario inglese e vive a Londra. Inguaribile appassionato di libri e mappe si è sempre occupato di cartine geografiche fin da ragazzo. Scrive per programmi della BBC e per la Royal Geographical Society. Una lettura che apre gli occhi e che diverte è L’Atlante immaginario. Quando le mappe raccontavano sogni, miti e invenzioni (Mondadori, 2018 traduzione D. Comerlati) con le sue mappe spettacolari di isole inesistenti, montagne inventate, cartine antiche di civiltà mitiche, di sorprendenti luoghi e persone mai esistite. Davvero singolare, fantastico, bello.

Questo è un atlante del mondo: non come è mai esistito, ma come si pensasse che fosse. I paesi, le isole, le città, le montagne, i fiumi, i continenti e le razze raccolti in questo libro sono tutti fittizi, ma ognuno di essi è stato per un certo periodo, a volte per secoli, reale.

Le convinzioni errate dei cartografi raccolte e studiate dal nostro autore descrivono una California come un’isola e gli abitanti della Patagonia come esseri giganti. Nel golfo del Messico l’esistenza in una mappa del 1539, di un’isola di ottanta chilometri quadrati, la Bermeja, una terra bionda tendente al rosso. Basta aprire questo bellissimo atlante, lasciarlo aperto a qualsiasi pagina a caso, e mitologia, esplorazioni, mappe di vulcani, fantastiche creature quali Sea Pig e Hippocentau, continenti e territori lontani, tutti insieme sorprendono i nostri occhi e affascinano la nostra mente.

Luoghi inesistenti che durarono negli scritti e nelle ricerche oceanografiche dei secoli addietro, come ad esempio gli Sciapodi narrati da Plinio che vivevano nella terra di Taprobana e che si riparavano dal sole con il loro unico e gigantesco piede.
Dagli Oceani all’Artico molti di questi luoghi fantasmi sono stati dichiarati nulli dalle tecnologie recenti ma rimane, nelle letture di questi luoghi e di queste storie fantastiche, la meraviglia e lo stupore che suscitano e la certezza che nel mondo che ci circonda ci sia sempre qualcosa da scoprire.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’Atlante immaginario. Quando le mappe raccontavano sogni, miti e invenzioni

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
La chimera di Vasari
La verità, vi prego, sull'amore
Il pane perduto
Piccole donne

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002