SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

L’orso di Renne

Gallucci Editore, 2017 - Disegni evocativi di una natura incontaminata fanno da sfondo a un interessante albo che intende far scoprire ai bambini come e dove vive un animale che conoscono esclusivamente come loro compagno di giochi preferito.

Antonella Stoppini
Antonella Stoppini Pubblicato il 16-10-2017

4

L'orso

L’orso

  • Autore: Renne
  • Genere: Libri per bambini
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Anno di pubblicazione: 2017

Scheda e prezzo libro:

prezzo libro su amazon
prezzo libro su ibs

Re della montagna è il sottotitolo de “L’Orso” (Gallucci Editore, 2017, titolo originale De beer, traduzione di Claudia Cozzi), scritto e disegnato dalla scrittrice olandese Renée Rahir, in arte Renne, primo volume della nuova serie Conosci la natura, che introduce i piccoli lettori alla conoscenza degli abitanti del mondo selvatico.

“Dove vive l’orso?”.

L’orso bruno, un magnifico animale selvatico, vive nel folto dei boschi e sulle montagne scoscese. Questo gigante ama i luoghi solitari: paesaggi maestosi attraversati da fiumi, dove svettano pini, querce e betulle. Il suo habitat è arricchito da cespugli di lamponi e di more dal colore bianco rosato. L’orso vive serenamente nel suo ambiente, dove trova tutto ciò di cui ha bisogno: cibo, acqua e tranquillità! La natura gli offre anche molti ripari per quando il tempo è brutto.

“Ci sono rocce, alberi e lì c’è una caverna!”.

Dopo una lunga passeggiata, il nostro amico sente la necessità di un sonnellino nella grotta, la sua abitazione.

“Che aspetto ha?”.

L’orso bruno è grande e pesante ma può correre molto veloce. L’animale dall’eccellente fiuto, che in genere si muove a quattro zampe, è un abile nuotatore e si arrampica su rocce ripide. L’onnivoro orso bruno ha un piccolo codino e la sua folta pelliccia ha il pelo lungo che va dal beige al nero.

“Come trascorre la giornata?”.

Il mammifero si sposta di notte e non ama gli esseri umani. Spesso l’animale deve girare a lungo per trovare il cibo e l’acqua da bere e per rinfrescarsi. Infatti l’orso, a causa del suo folto cappotto di pelo non sopporta il caldo, ma ama i grandi spazi. Il suo territorio si estende per una ventina di chilometri quadrati. I plantigradi sono molto gelosi del proprio territorio e a volte capita che due orsi occupino la stessa area. L’orso vive da solo e cerca raramente la compagnia degli altri orsi. D’estate il maschio e la femmina si trovano e si accoppiano per concepire i cuccioli. Il resto dell’anno, però, vivono separati.

“La mia mamma è molto forte. Mi piace starle vicino”.

Mamma orsa si occupa da sola dei piccoli ed è estremamente coraggiosa.

“Cosa mangia?”.

L’orso è un vero ghiottone. Divora di tutto! Nei mesi estivi si ciba di piante, ma a volte osa anche catturare piccoli animali. L’orso, eccellente pescatore, cattura i pesci che saltano fuori dall’acqua o li afferra rimanendo sulla riva. Da metà dicembre a metà marzo l’orso dorme andando in letargo, ovvero un astuto trucchetto dell’orso per sopravvivere al rigido inverno. Il suo corpo si raffredda, il cuore batte meno velocemente e il respiro rallenta. Grazie alla riserva di grasso che ha accumulato in autunno, l’animale riesce a sopravvivere qualche mese senza mangiare mai! L’orso trascorre l’inverno in una caverna o in una tana che scava lui stesso.

Disegni evocativi di una natura incontaminata fanno da piacevole sfondo a un interessante albo che intende far scoprire ai bambini come e dove vive un animale che conoscono esclusivamente come loro compagno di giochi preferito.
Infine, da segnalare l’uscita, sempre della brava autrice e illustratrice Renne, del volume “Il lupo. L’ultimo predatore”.

“L’orso è un plantigrado: significa che cammina appoggiando a terra tutta la pianta del piede”.


© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: L’orso

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Orgoglio e pregiudizio
Cime tempestose
Ora che eravamo libere
Ragione e sentimento
Piccole donne
Jane Eyre

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002