SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

News Libri

“L’arte dell’editore”: dialogo tra Roberto Calasso e Ranieri Polese


Giovedì 13 febbraio alle ore 17:30 a Pavia si terrà l’incontro “L’arte dell’editore” che vedrà Roberto Calasso, scrittore e presidente della casa editrice Adelphi, colloquiare con Ranieri Polese, giornalista del Corriere della Sera.

Redazione    29-01-2014
“L'arte dell'editore”: dialogo tra Roberto Calasso e Ranieri Polese

PAVIA. Giovedì 13 febbraio alle ore 17:30 presso la Sala Conferenze “E. Magenes” del Collegio Universitario S. Caterina (Via San Martino 17/B) si terrà l’incontro libero e aperto a tutti “L’arte dell’editore” che vedrà Roberto Calasso, scrittore e presidente della casa editrice Adelphi, colloquiare con Ranieri Polese, giornalista del Corriere della Sera.

L’evento inaugura la settima edizione del Master in Professioni e Prodotti dell’Editoria organizzato dal Collegio S. Caterina e riconosciuto dall’Università di Pavia. Sarà l’occasione per riflettere sul mondo dei libri e sull’editoria, un settore che, nonostante la crisi che ha attraversato, non smette di affascinare e di appassionare.

In una recente intervista a Polese pubblicata sulle pagine del Corriere, Roberto Calasso ha dichiarato:

«Editore, editoria sono parole che fanno sognare. Ma poco si sa di come realmente avvengono le cose. È una figura, l’editore, avvolta nel mistero. Si immaginano traffici oscuri. Non si sa cosa succede giorno per giorno in una casa editrice. Data (o nonostante) la sua scarsa rilevanza economica, l’editoria fa sognare. L’editore assomiglia a un demiurgo. C’è qui un resto, uno straccio di numinoso, anche se spesso fondato sull’equivoco».

Il dialogo in programma al Collegio S. Caterina avrà anche il compito di affrontare tutte le suggestive contraddizioni di una professione che, come affermava Peter Suhrkamp, consisteva nel dare forma:

«Tra il momento in cui mi trovo in mano un manoscritto e quello in cui il libro è fatto c’è un processo in parte visibile in parte invisibile».

A margine dell’incontro si terrà la consegna dei diplomi per gli studenti della sesta edizione del Master, e la presentazione del volume da loro curato e realizzato durante il corso: «Il giro del mondo in 80 libri» (Ed. Santa Caterina). Introdurrà Valentina Fortichiari, scrittrice, docente del Master, autrice della prefazione del libro e già responsabile delle relazioni esterne di Longanesi.

Fonte: Comunicato Stampa

Articoli correlati: “L’impronta dell’editore” di Roberto Calasso, recensione del libro

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: “L’arte dell’editore”: dialogo tra Roberto Calasso e Ranieri Polese

Naviga per parole chiave

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo - Lavoro con i libri - News Libri - Roberto Calasso - Ranieri Polese

Lascia il tuo commento

Altri utenti stanno leggendo:

Twitter per parlare di libri: incontro di CasaLettori a Più Libri Più Liberi
Twitter per parlare di libri: incontro di CasaLettori a Più Libri Più Liberi
Fahrenheit: la trasmissione di Rai Radio 3 compie vent'anni
Fahrenheit: la trasmissione di Rai Radio 3 compie vent’anni
Marketing per l'editoria: esempi vincenti raccontati a Più Libri Più Liberi
Marketing per l’editoria: esempi vincenti raccontati a Più Libri Più Liberi
Cartella editoriale: cos'è e a quanto corrisponde?
Cartella editoriale: cos’è e a quanto corrisponde?

Segui Sololibri sui social

Youtube

I libri più cliccati oggi


L'architettrice
L'albero dei desideri
Diario metalmeccanico
Le diciotto frustate
Album di famiglia
Il treno dei bambini
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Seguici

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls - C.F./P.Iva 13586351002

Informazioni generali - Copyright / Condizioni di pubblicazione / Privacy / Preferenze pubblicità