SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

La scomparsa di Adèle Bedeau di Graeme Macrae Burnet

Neri Pozza, 2019 - Cosa potrebbe mai accadere in una piccola cittadina come Saint-Louis, al confine tra la Francia e la Svizzera, dove il massimo della giornata diventa sedersi a un caffè a consumare il pasto e qualche alcolico?

Raffaella Aghemo
Raffaella Aghemo Pubblicato il 21-08-2022
La scomparsa di Adèle Bedeau

La scomparsa di Adèle Bedeau

  • Autore: Graeme Macrae Burnet
  • Genere: Gialli, Noir, Thriller
  • Categoria: Narrativa Straniera
  • Casa editrice: Neri Pozza
  • Anno di pubblicazione: 2019

Cosa potrebbe mai accadere in una piccola cittadina come Saint-Louis, al confine tra la Francia e la Svizzera, dove il massimo della giornata diventa sedersi a un caffè a consumare il pasto e qualche alcolico?
Eppure questo luogo, all’apparenza anonimo e banale, in dettaglio il Restaurant de la Cloche, diviene teatro di un romanzo ben costruito e orchestrato, capitatomi per caso tra le letture estive: sto parlando di La scomparsa di Adèle Bedeau (Neri Pozza, 2019, trad. S. Fefè) di Graeme Macrae Burnet.

Al Restaurant si avvicenda clientela di varia umanità, immersa nei suoi problemi e affari quotidiani e forse poco incline a socializzare; fra questi c’è il nostro protagonista, il direttore di banca Manfred Baumann, tipo a dir poco singolare, a suo modo anche piacevole di aspetto, ma goffo e introverso, che passa le giornate a spiare di sottecchi la voluttuosa cameriera Adele, che svolge il suo lavoro in maniera pacata e silenziosa, dando poca confidenza agli astanti.

Senonché l’improvvisa scomparsa di quest’ultima innesca una serie di domande, non solo nell’ispettore Gorski del posto, o nella cerchia cittadina locale, ma nel lettore stesso, il quale, come gli altri, si interroga sugli strani comportamenti del protagonista e sui suoi trascorsi passati che lo hanno reso ciò che è oggi.

Sebbene la trama proceda, nelle poco più di duecentocinquanta pagine, lenta, nel seguire alternamente la vita dei due antagonisti, Baumann e Gorski, il bello è che non ci si annoia, anzi si procede volutamente di buon grado per capire cosa ci sfugge in questa, sembrerebbe, basica storia gialla.

Come non bastasse, e non vi spoilero nulla, l’Appendice, a fine lettura, aggiunge ulteriore pepe, condimento che non saprei dire se essere anch’esso frutto della sapiente mano dell’autore (o curatore?), o riferita a un fatto reale.

Oltre alle pieghe investigative, che fanno gola agli appassionati del genere come la sottoscritta, quello che risulta altrettanto apprezzabile ne La scomparsa di Adèle Bedeau è una visione molto moderna della vita odierna, ostaggio di ritmi frenetici e di consuetudini più o meno forzate, ma sempre più rinchiusa in minuscole oasi di solitudine, di assenza di confronti e di conforti, ove la rassegnazione sembrerebbe l’unica alternativa alla follia.
Consigliato!

La scomparsa di Adele Bedeau

Amazon.it: 16,15 €

17,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Consigliato agli appassionati di gialli e di aneddoti curiosi

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: La scomparsa di Adèle Bedeau

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il trattamento del silenzio
Le sorelle del mare del Nord
Cosa è mai una firmetta
Fiesta
Nessuna come lei. Katherine Mansfield e Virginia Woolf: storia di un'amicizia
Il sale sulla ferita

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002