SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Le regole di Artù di Luca Memoli

Delos Digital, 2021 - In un villaggio della Cornovaglia, dove la leggenda vuole sia nato Re Artù, l’incontro fra un ruvido ispettore in pensione e un ragazzino, già abbondantemente beffato dalla vita, cambierà il loro futuro.

Cristina Biolcati
Cristina Biolcati Pubblicato il 08-12-2021
Le regole di Artù

Le regole di Artù

  • Autore: Luca Memoli
  • Categoria: Narrativa Italiana
  • Anno di pubblicazione: 2021

Trevena è un villaggio della Cornovaglia, le cui colline culminano in repentini salti a strapiombo sul mare. Dove c’è un castello che la leggenda vuole avere dato i natali a Re Artù. Un posto meta di pullulante turismo, a cui il bergamasco Luca Memoli fa ritornare il suo ruvido ispettore di polizia, una volta andato in pensione, ne Le regole di Artù (Delos Digital, 2021).

“I ruderi del castello di Tintagel racchiudevano un fascino antico, magico come la storia che si portava dietro da tempo immemore. Un luogo in cui la leggenda narrava fosse nato re Artù, e dove, sempre secondo la leggenda, amava ritornare di tanto in tanto insieme ai suoi prodi cavalieri, tra una battaglia e l’altra.”

Will Sullivan, questo il nome del protagonista, passa il tempo a rimuginare sul passato vissuto in quei luoghi suggestivi, spiando con sarcasmo le mosse dei turisti che ora ne ammorbano la quiete, per i quali nutre una vera e propria avversione.
Beve birra e fa abuso di parolacce, mentre attorno a lui tutti si preparano per l’annuale parata di mezza estate, dove Artù, con Ginevra e Merlino e tutti gli altri, personificati da compaesani in costume, sfileranno per la folla ammirata, rinnovando la tradizione.

Tra l’altro, quali sono queste regole di Re Artù? È bene rinnovarle, perché in tutto il villaggio si respira un’aria fiera, di chi ha antenati illustri.

“Mai compiere oltraggio o delitto, evitare l’inganno, evitare la crudeltà, concedere pietà a chi la chiede, soccorrere i bisognosi, non commettere abusi, mai ingaggiar tenzone per motivi sbagliati come l’amore o futili come i beni materiali. Sii ardito e fedele!”

Will è cinico e disilluso, come chi giunto a un determinato punto della vita sente di non avere più ragioni valide per alzarsi al mattino.
Eppure, proprio in quel giorno fatidico, le circostanze gli faranno incontrare un ragazzino di tredici anni, già molto provato dalla vita, e avere così l’occasione di tornare a sentirsi utile. Una bella amicizia, fatta di scambi di battute e confessioni importanti, che segnerà la presenza duratura l’uno nella vita dell’altro, cambiando addirittura l’idea di un futuro altrimenti vuoto.

Attraverso il tratteggio di una figura credibile quanto mai indelebile, come quella di Will Sullivan, Luca Memoli ci porta direttamente sulla scena, in un villaggio della Cornovaglia dallo spessore storico importante. Dove sembra davvero di sentire stormire il vento, coi suoi effluvi salati. Colori e odori si mescolano, conosciamo i vari personaggi. La solitudine, protagonista alla stessa stregua dei soggetti, è evocata in modo indiretto, camuffata dietro il cinismo, ma non per questo meno dolorosa o commovente.

Will scava un posto d’onore nel cuore del lettore. L’autore ha lasciato un accenno, un barlume di speranza. Bello sarebbe, se dovesse tornare.
Le regole di Artù è un racconto lungo pubblicato da Delos Digital nella collana Passport, che, alla luce delle emozioni provate, sento vivamente di consigliare.

Le regole di Artù

Amazon.it: 1,99 €

Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Un libro perfetto per...

Per chi ama ambientazioni suggestive, senza trascurare le motivazioni che forgiano l’essere umano.

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Le regole di Artù

  • Altri libri di Luca Memoli
Il tocco dell'anima

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Il fuoco dentro. Janis Joplin. Il romanzo
L'inventario delle nuvole
È così che si muore
Fiesta
Tornare dal bosco
Goodbye, Columbus

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002