SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri

Pier Paolo Pasolini: ecco le frasi più belle

Ricordiamo oggi Pier Paolo Pasolini, che nasceva in questa data 99 anni fa. Ecco le sue frasi più belle.

Serena Di Battista
Serena Di Battista Pubblicato il 05-03-2021

99

Pier Paolo Pasolini: ecco le frasi più belle

Novantanove anni fa nasceva Pier Paolo Pasolini (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 novembre 1975) e vogliamo ricordarlo oggi con alcune delle sue frasi più belle.

Pasolini è stato un poeta, scrittore, regista, sceneggiatore, drammaturgo e giornalista italiano, considerato tra i maggiori artisti e intellettuali del XX secolo.
Uomo di immensa cultura, Pasolini è stato anche pittore, romanziere, linguista, traduttore e saggista, non solo in lingua italiana, ma anche friulana.

Attento osservatore dei cambiamenti della società italiana dal secondo dopoguerra sino alla metà degli anni settanta è stata una figura a tratti controversa, la sua vita ha destato scandalo, il suo omicidio è un mistero irrisolto, i suoi romanzi e film sono entrati nella storia, la sua omosessualità fu al centro del suo personaggio pubblico.

Pier Paolo Pasolini muore nel 1975 in un modo incredibilmente violento: la notte tra l’1 e il 2 novembre viene infatti massacrato a bastonate e dunque investito con la sua stessa automobile all’Idroscalo di Ostia.
Pasolini ci ha lasciato una produzione artistica sconfinata e un patrimonio poetico, letterario, cinematografico e giornalistico di cui non possiamo che essere grati.

Pier Paolo Pasolini: le frasi più belle

  • La droga è sempre un surrogato. E precisamente un surrogato della cultura.
  • La televisione è un medium di massa, e come tale non può che mercificarci e alienarci.
  • Ma io sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere in modo sleale. Grave colpa da parte mia, lo so!
  • Solo nella tradizione è il mio amore.
  • Non illuderti: la passione non ottiene mai perdono. Non ti perdono neanch’io, che vivo di passione.
  • Puoi leggere, leggere, leggere, che è la cosa più bella che si possa fare in gioventù: e piano piano ti sentirai arricchire dentro, sentirai formarsi dentro di te quell’esperienza speciale che è la cultura.
  • La volgarità è il momento di pieno rigoglio del conformismo.
  • Bisogna essere molto forti per amare la solitudine.
  • Il coraggio intellettuale della verità e la pratica politica sono due cose inconciliabili in Italia.
  • Io so questo: che chi pretende la libertà, poi non sa cosa farsene.

Qual è la vostra preferita tra queste frasi di Pasolini? Fatecelo sapere nei commenti, vi aspettiamo!

Facebook
Twitter
Linkedin
Flipboard
Whats app
email

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pier Paolo Pasolini: ecco le frasi più belle

Naviga per parole chiave

Approfondimenti su libri... e non solo News Libri Pier Paolo Pasolini Aforismi e frasi celebri

Lascia il tuo commento Leggi commenti

Commenti: 5

  • Anna Maria Gaglioli
    3 novembre 2018, 10:09

    Bisogna essere molto forti per amare la solitudine ...
    Una mia citazione pensare con il cuore significa dare respiro alla nostra anima...

  • Giovanni Basile
    4 novembre 2018, 15:48

    1.La televisione è un medium di massa, e come tale non può che mercificarci e alienarci.

    2. Bisogna essere molto forti per amare la solitudine.

    Nel primo aforisma, oggigiorno, sostituirei la televisione con lo smartphone.

  • Massimo
    5 novembre 2018, 10:12

    Bisogna essere molto forti per amare la solitudine

  • Pasquale Marchianò
    5 marzo, 13:54

    Quello sulla lettura che ho appena inviato anche a mio figlio.

  • Pasquale Marchianò
    5 marzo, 13:54

    Quello sulla lettura che ho appena inviato anche a mio figlio.

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

Potrebbe interessarti


Alice in Wonderland questa sera su Italia 1 il film tratto dal libro di Carroll

Alice in Wonderland questa sera su Italia 1 il film tratto dal libro di Carroll

Lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al Premio Strega 2020, in diretta con Sololibri

Lo scrittore Jonathan Bazzi, finalista al Premio Strega 2020, in diretta con Sololibri

Classifica libri settimanale: tra le nuove entrate l'ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni

Classifica libri settimanale: tra le nuove entrate l’ultimo romanzo di Maurizio de Giovanni

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002