SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Recensioni di libri

Pagare o non pagare di Walter Siti

Nottetempo, 2018 - Lo scrittore Walter Siti, già premio Strega per un romanzo da molti definito politico, in questo saggio ci parla di come è cambiata la nozione di danaro; non solo in negativo.

Vincenzo Mazzaccaro
Vincenzo Mazzaccaro Pubblicato il 24-03-2018

15

Pagare o non pagare

Pagare o non pagare

  • Autore: Walter Siti
  • Genere: Politica ed economia
  • Categoria: Saggistica
  • Casa editrice: Nottetempo
  • Anno di pubblicazione: 2018

Walter Siti è uno dei nostri intellettuali più lucidi: quando lo si legge sembra di stare in inferno ma in realtà le sue ossessioni culturali e omoerotiche ci riguardano da vicino. Chi non ha una ossessione, fosse pure di un francobollo che non troviamo?
Chi lava le mani continuamente?

Walter Siti in “Pagare o non pagare” scrive dell’evoluzione del denaro. Prima era una cosa tangibile, fisica: lo si teneva in casa se non era molto o lo si teneva in libretti di risparmio.
Ora il denaro è diventato roba per pochi. Gli otto milionari accertati potrebbero far mangiare un miliardo di bambini malnutriti nel mondo. Ma Walter Siti non si fa prendere da nessun sentimentalismo, da buon borghese si è tolto tanti sfizi: ha girato il mondo pernottando in buoni hotel, ha comprato libri antichi, si è pagato il sesso con culturisti maschi che a una certa ora erano a disposizione per qualsiasi sfizio. Il lettore resta esterrefatto che lo scrittore non abbia fatto beneficenza, che sia stato arido o sordo nell’aiutare i poveri. In primis se lo ha fatto non viene certo a dirlo in un suo libro, poi ognuno gestisce i soldi come meglio crede.
Walter Siti è un borghese che ha lavorato all’Università, ha scritto libri, va a parlare in giro col gettone di presenza.

Piuttosto è cambiato il concetto di danaro dopo il crollo finanziario del 2008. Le persone hanno paura. La crescita degli smartphone, poi, ha reso i soldi invisibili, puoi comprarti un maglione online senza avere danaro contante.
Scrive Walter Siti:

“Puoi telefonare per il mondo gratis avendo internet, fare sesso gratuito con sconosciuti e sconosciute tramite Tinder o Grindr, si può avere gratis tutte le foto che si vuole, gli antivirus, i giornali, i sistemi operativi”.

Nella nostra società liquida basta frequentare bella gente e vestirti con originalità per diventare una o un fashion blogger. Lavori basati sul gusto ce ne sono, ma restano comunque i lavori usuranti come quelli della ristorazione, i camerieri, i lavapiatti o quelli del settore edile ovvero i muratori e i carpentieri.
Tutti però sono affascinati dalla rete, i lavori pesanti vengono fatti da migranti, l’importante è farsi un nome su internet. La riconoscibilità che ti apre tutte le porte, anche se vale solo per poche persone.
Ancora:

“Il lavoro non c’è davvero. Le fabbriche e gli uffici chiudono, grandi aziende che sembravano sicure tengono i loro dipendenti in cassa integrazione. Si taglia col coltello il clima di rassegnazione”.

Dunque, paradossalmente Walter Siti pensa che in Italia ci siano ancora salvagenti, come la famiglia. Ma fino a quando?
Un piccolo libro di sole centoventi pagine per capire il dramma che sta dietro ai lustrini della New Economy.

Pagare o non pagare

Amazon.it: 11,40 €

12,00 €
Vedi su Amazon

© Riproduzione riservata SoloLibri.net

Articolo originale pubblicato su Sololibri.net qui: Pagare o non pagare

  • Altri libri di Walter Siti
  • News su Walter Siti
Contro l'impegno. Riflessioni sul bene in letteratura
Bruciare tutto
Resistere non serve a niente
La natura è innocente. Due vite quasi vere
Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Premio The Bridge 2022: vincono Chiara Valerio e Walter Siti

Intervista a Walter Siti, in libreria con "La natura è innocente. Due vite quasi vere"

Intervista a Walter Siti, in libreria con "La natura è innocente. Due vite quasi vere"

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Michela Marzano contro Walter Siti: la letteratura può parlare di tutto?

Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente

Premio Strega 2013: vince Walter Siti con Resistere non serve a niente

Lascia il tuo commento

Segui Sololibri sui social

Facebook Twitter Instagram Flipboard Google News Youtube

Segui Sololibri sui social

Facebook Google News Instagram Twitter Youtube Flipboard

I libri più cliccati oggi


Qualche mese della mia vita
Le sette lune di Maali Almeida
L'uomo che portava a spasso i libri
Baltico
Baci a occhi aperti. La Sicilia nei racconti di una vita
Questo amore

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002