
“Calandrino e l’elitropia”: riassunto e analisi della novella di Boccaccio
Dalla narrazione comica tradizionale toscana Giovanni Boccaccio riprende il personaggio di Calandrino, intorno al quale tesse la trama di “Calandrino e l’elitropia”, una delle novelle più celebri del suo “Decameron”.
Esposto da Elissa nell’ottava giornata della sua celebre opera, il racconto ha per argomento gli scherzi e le beffe, a danno prima del protagonista e poi della sfortunata moglie di quest’ultimo.