SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Aforismi e frasi celebri


Come diceva il vecchio saggio... Ecco una raccolta di aforismi, citazioni famose e frasi celebri di scrittori e personaggi famosi del mondo della cultura. La sezione include anche le recensioni di libri di aforismi e le frasi di auguri per mille occasioni speciali. Suggerisci anche tu una raccolta di frasi di qualcuno o su un argomento in particolare inviandole per la pubblicazione sul sito.


Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia
Giornata mondiale della Poesia

Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia

Chiara Ridolfi - Federica Ponza

583

Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia e - oltre a raccontarvi come, quando e perché nasce - vi proponiamo una raccolta delle poesie e frasi più belle sulla Poesia.

Cos'è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Cos’è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Alice Figini

Nella Giornata internazionale della Felicità scopriamo l’illuminante poesia dello scrittore tedesco Hermann Hesse, premio Nobel per la Letteratura nel 1946. Cos’è la Felicità? Hesse ce lo spiega con parole che accarezzano l’anima e ci invitano a una riflessione profonda.

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Redazione - Eleonora Daniel

38

Oggi è arrivata la primavera: ecco le frasi e gli aforismi più belli sulla nuova stagione, scritti da grandi pensatori e autori famosi.

Giuseppe Mazzini: la vita e i pensieri di un italiano

Giuseppe Mazzini: la vita e i pensieri di un italiano

Alice Figini

Il 10 marzo 1872 si spegneva a Pisa Giuseppe Mazzini, esponente di spicco del patriottismo risorgimentale. Filosofo, giornalista, scrittore, Mazzini ebbe un ruolo fondamentale nella costruzione dell’Italia Unita. Scopriamo la sua vita e il suo pensiero condensato in una raccolta di scritti dal titolo “I pensieri sulla democrazia in Europa” (1852). Fu il precursore della visione di un’Europa unita e le sue idee sono ancora attuali.

Festa della donna: le migliori frasi di scrittori da dedicare
Festa della donna

Festa della donna: le migliori frasi di scrittori da dedicare

Genny Di Filippo

30

Per la Festa della donna una selezione delle migliori frasi di scrittori affermati e non solo, da dedicare alla propria Lei.

Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

Gabriel García Márquez: le frasi più celebri dello scrittore

Alice Figini

Il 6 marzo 1927 nasceva ad Aracataca, in Colombia, Gabriel García Márquez l’autore del capolavoro "Cent’anni di solitudine" (1967). Nel 1982 fu insignito del Premio Nobel per la Letteratura. Scopriamo le frasi più celebri tratte dai suoi romanzi.

“Home” di Warsan Shire: la poesia manifesto dedicata ai migranti

“Home” di Warsan Shire: la poesia manifesto dedicata ai migranti

Alice Figini

Le parole della poetessa di origine somala, Warsan Shire, stanno facendo il giro del mondo. La sua poesia ’Home’ è diventata il manifesto di tutte le migrazioni: una lirica profonda che è anche un grido di lotta. Scopriamone testo, analisi e significato.

Perché “Com'è profondo il mare” di Lucio Dalla è un inno alla libertà di pensiero
Programmi e Serie Tv

Perché “Com’è profondo il mare” di Lucio Dalla è un inno alla libertà di pensiero

Alice Figini

Stasera a Splendida Cornice, su Rai 3, Ermal Meta si esibirà in una versione di “Com’è profondo il mare” in omaggio a Lucio Dalla che il 4 marzo avrebbe compiuto ottant’anni. Scopriamo testo, analisi e significato della canzone che è un inno alla libertà di pensiero.

Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla
Musica

Le frasi più belle delle canzoni di Lucio Dalla

Alice Figini

Il 1° marzo 2012 ci lasciava Lucio Dalla, lo ricordiamo attraverso i testi senza tempo delle sue canzoni più belle che ancora oggi ci ritroviamo, di tanto in tanto, a canticchiare nelle situazioni più improbabili.

Arthur Schopenhauer: le frasi celebri del filosofo che riassumono il suo pensiero

Arthur Schopenhauer: le frasi celebri del filosofo che riassumono il suo pensiero

Alice Figini

Il 22 febbraio 1788 nasceva a Danzica, nell’antica Prussia, Arthur Schopenhauer. Ripercorriamo vita e opere del filosofo, considerato il padre del pensiero contemporaneo, attraverso le sue frasi più celebri.

Auguri San Faustino: le frasi divertenti da inviare agli amici single

Auguri San Faustino: le frasi divertenti da inviare agli amici single

Ilaria Roncone

13

Perché San Faustino è considerato il Santo protettore dei single? Vediamo insieme la ragione e le frasi divertenti da inviare agli amici single il 15 febbraio.

Frasi d'amore: i migliori aforismi sull'amore da dedicare a San Valentino
Romanzi d’amore

Frasi d’amore: i migliori aforismi sull’amore da dedicare a San Valentino

Rachele Landi - Rosy Chianese

12

14 febbraio - Sei alla ricerca di aforismi sull’amore? Ecco alcuni tra le frasi d’amore più belle e i migliori aforismi sull’amore di scrittori famosi.

Donna, vita, libertà: significato e origine del motto iraniano
parole, proverbi e modi di dire

Donna, vita, libertà: significato e origine del motto iraniano

Alice Figini

Ieri, nella seconda serata del Festival di Sanremo, sono echeggiate sul palco le parole chiave della rivoluzione iraniana “Donna, vita, libertà” pronunciate in coro dall’attivista Pegah e da Drusilla Foer. Le parole sono tratte dalla canzone ’Baraye’ di Shervin Hajipour, ma hanno una derivazione più antica. Scopriamone origine e significato.

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah
Giorno della Memoria: i libri da leggere sulla Shoah

Giorno della Memoria: frasi, poesie e citazioni sulla Shoah

Alice Figini - Chiara Ridolfi

283

Il 27 gennaio di ogni anno cade il Giorno della Memoria, un momento di riflessione e di ricordo per la Shoah e le sue vittime. Ricordiamo la tragedia dell’Olocausto con le frasi e le citazioni di grandi scrittori, per non dimenticare ciò che è stato.

La lettera d'addio al basket di Kobe Bryant: un messaggio di vita
Sport

La lettera d’addio al basket di Kobe Bryant: un messaggio di vita

Alice Figini

Nell’anniversario della morte di Kobe Bryant, il grande cestista statunitense scomparso in un incidente aereo il 26 gennaio 2020, ricordiamo le sue parole. La sua lettera d’addio al basket contiene un grande inno alla vita, all’amore, al trionfo del sogno.

“Quando sarò capace di amare”: il significato della canzone di Giorgio Gaber
Arte, Teatro e Spettacolo

“Quando sarò capace di amare”: il significato della canzone di Giorgio Gaber

Alice Figini

Il 25 gennaio 1939 nasceva a Milano Giorgio Gaber, l’intramontabile Signor G. Lo ricordiamo attraverso uno dei suoi pezzi più famosi “Quando sarò capace di amare” (1994), una canzone dal profondissimo significato.

Amedeo Modigliani: le frasi più belle del pittore dell'anima

Amedeo Modigliani: le frasi più belle del pittore dell’anima

Alice Figini

All’alba del 24 gennaio 1920 moriva a Parigi Amedeo Modigliani, il pittore dell’anima. Non solo ritrattista e scultore, ma anche poeta, filosofo: Modigliani era un artista completo, ce lo testimoniano le sue lettere. Scopriamo le sue frasi più celebri.

“Una storia sbagliata:” la canzone di Fabrizio De André dedicata a Pasolini
Arte, Teatro e Spettacolo

“Una storia sbagliata:” la canzone di Fabrizio De André dedicata a Pasolini

Alice Figini

L’11 gennaio 1999 moriva a Milano Fabrizio De André. Lo ricordiamo attraverso la canzone “Una storia sbagliata” dedicata a Pier Paolo Pasolini. Parlando di Pasolini, De André in fondo parlava anche di sé, e nella morte prematura e tragica del poeta prefigurava la sua stessa morte.

Frasi per l'Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana
Epifania - Befana

Frasi per l’Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana

Cristina Biolcati - Ilaria Roncone

21

Con l’Epifania in arrivo vediamo quali sono i migliori auguri, filastrocche e poesie da scrivere sulle calze per l’arrivo della Befana.

Poesie per l'anno nuovo: le più belle parole degli scrittori
Capodanno

Poesie per l’anno nuovo: le più belle parole degli scrittori

Eleonora Daniel - Ilaria Roncone

75

L’anno nuovo colpisce l’immaginario di tutti, anche quello degli scrittori. Vediamo le poesie e le più belle frasi degli scrittori dedicate al nuovo anno.

Auguri Santo Stefano: migliori frasi per amici e parenti
Natale

Auguri Santo Stefano: migliori frasi per amici e parenti

Ilaria Roncone

11

Perché si festeggia Santo Stefano? Scopriamolo insieme e vediamo le migliori frasi di auguri per Santo Stefano da dedicare ad amici e parenti che portano questo nome.

Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste
Natale

Auguri Vigilia di Natale: migliori frasi per le feste

Ilaria Roncone

33

Come fare degli auguri Vigilia di Natale degni di nota? Con le migliori frasi in circolazione, ovviamente! Scopriamo insieme quali le più belle frasi da mandare come messaggi di auguri su WhatsApp per amici e parenti.

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali
Natale

Le migliori frasi di scrittori sul Natale per auguri originali

Eleonora Daniel - Genny Di Filippo

19

Le frasi più belle sul Natale da prendere in prestito da autori e scrittori famosi, per scambiarsi auguri di Natale originali, in uno dei giorni più belli dell’anno.

"È Natale": l'augurio in poesia di Madre Teresa di Calcutta
Natale

"È Natale": l’augurio in poesia di Madre Teresa di Calcutta

Alice Figini

Madre Teresa di Calcutta non era una poetessa, ma potrebbe essere considerata tale. Le sue parole risplendono di una profondità inattesa guidandoci nei labirinti dello spirito. Scopriamo il vero significato del Natale in questo suo speciale augurio che ci ricorda che il dono più speciale è riposto in noi.

15 filastrocche sull'inverno per bambini: da leggere e recitare
Natale

15 filastrocche sull’inverno per bambini: da leggere e recitare

Alice Figini

17

L’arrivo del freddo e il primo gelo segnano l’inizio dell’inverno, una stagione lunga ma dall’indiscutibile fascino. Ecco una collezione di filastrocche per bambini della scuola primaria e dell’infanzia che faranno scoprire ai più piccoli la poesia dell’inverno.

Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori
Musica

Santa Lucia: testo e significato della canzone di Francesco De Gregori

Alice Figini

"Santa Lucia" è una delle canzoni più intensamente liriche e struggenti di Francesco De Gregori. Il brano è dedicato proprio alla santa, ritenuta la protettrice della vista. Scopriamo il significato del testo che in tanti leggono come una preghiera laica.

Santa Lucia: storia della festa e frasi celebri
Religioni

Santa Lucia: storia della festa e frasi celebri

Ilaria Roncone

114

Il 13 dicembre si festeggia Santa Lucia, identificato dalla tradizione popolare come il giorno più corto dell’anno pur non essendolo. Scopriamo la storia del giorno di Santa Lucia e le frasi celebri.

Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Giornata mondiale della gentilezza: frasi, aforismi e citazioni da condividere

Eleonora Daniel

37

Per celebrare la Giornata mondiale della gentilezza abbiamo raccolto un elenco di citazioni e frasi sul tema di scrittori, filosofi e poeti: ecco le più belle.

Le più belle frasi di Annie Ernaux

Le più belle frasi di Annie Ernaux

Alice Figini

59

La scrittrice francese Annie Ernaux ha vinto il premio Nobel per la letteratura 2022. Vi proponiamo un viaggio letterario tra le citazioni più belle di questa autrice.

Giornata mondiale degli insegnanti: frasi e aforismi sui docenti

Giornata mondiale degli insegnanti: frasi e aforismi sui docenti

Ilaria Roncone - Rachele Landi

56

Oggi, 5 ottobre, è la Giornata mondiale degli insegnanti: in tutto il mondo si festeggia una figura tanto fondamentale per la crescita e la formazione dei giovani. Vediamo insieme le frasi e gli aforismi dedicati agli insegnanti.

Festa dei nonni: le più belle frasi di auguri
Festa dei nonni

Festa dei nonni: le più belle frasi di auguri

Genny Di Filippo

7

Il 2 ottobre si celebra la festa dei nonni, un giorno importante in cui tutti i nipoti daranno un regalo ai propri nonni e lo accompagneranno con un bel biglietto di auguro. In occasione della festa ecco una selezione delle frasi più belle.

Migliori frasi sull'autunno: aforismi più belli sulla stagione

Migliori frasi sull’autunno: aforismi più belli sulla stagione

Serena Di Battista

17

Sta arrivando l’autunno. Ecco le migliori frasi e gli aforismi più belli dedicati a questa stagione, scritti da grandi pensatori e autori celebri.

Settembre: le più belle citazioni letterarie dedicate a questo mese

Settembre: le più belle citazioni letterarie dedicate a questo mese

Alice Figini

Siamo giunti alla metà di settembre e ormai l’autunno è alle porte. C’è un fascino misterioso in questo mese dell’anno che segna un confine irriducibile tra la fine dell’estate e l’inizio della nuova stagione autunnale. Per celebrarlo vi proponiamo le più belle citazioni letterarie dedicate a settembre.

10 filastrocche d'autunno per bambini: da leggere e recitare

10 filastrocche d’autunno per bambini: da leggere e recitare

Alice Figini

L’autunno è ormai alle porte con il fascino innegabile delle sue foglie variopinte, di funghi e zucche, con il clima più tiepido che invita al raccoglimento domestico. Ecco una serie di filastrocche perfette da leggere e recitare insieme ai più piccoli per salutare la stagione in arrivo.

Javier Marías: le più belle citazioni tratte dai romanzi dello scrittore spagnolo

Javier Marías: le più belle citazioni tratte dai romanzi dello scrittore spagnolo

Alice Figini

Addio a Javier Marías, lo scrittore spagnolo si è spento all’età di 70 anni, ma la sua immensa opera narrativa non muore. Marías ha lasciato in eredità un patrimonio letterario vastissimo. Ricordiamo le frasi più belle tratte dai suoi romanzi.

Le frasi più celebri della regina Elisabetta II

Le frasi più celebri della regina Elisabetta II

Alice Figini

4

Elisabetta II è stata la regina più longeva della storia e un simbolo inequivocabile del nostro tempo. La ricordiamo attraverso le sue frasi più celebri: parole di saggezza che hanno accompagnato lo scandire di un’epoca.

Andrea Camilleri: le frasi più belle per ricordare il Maestro

Andrea Camilleri: le frasi più belle per ricordare il Maestro

Serena Di Battista

1100

Oggi Andrea Camilleri avrebbe compiuto 97 anni e per ricordare il grande scrittore italiano vi proponiamo una selezione delle sue frasi più belle. Di seguito i migliori aforismi del padre di Montalbano e un’anticipazione su un nuovo libro in uscita.

Aforismi editoriali: tutte le migliori frasi degli editori
Lavoro con i libri

Aforismi editoriali: tutte le migliori frasi degli editori

Alice Figini

L’editore è un imprenditore oppure un uomo di lettere? Editoria è sinonimo di qualità letteraria o di impresa commerciale? Scopriamo i migliori aforismi editoriali attraverso le parole degli editori che hanno fatto la storia del nostro Paese.

Garibaldi fu ferito: testo, storia della Giornata dell'Aspromonte e significato del canto
Musica

Garibaldi fu ferito: testo, storia della Giornata dell’Aspromonte e significato del canto

Maria Paola Macioci

"Garibaldi fu ferito" è un canto molto popolare che racconta un evento realmente accaduto, ovvero il ferimento dell’"eroe dei due mondi" sull’Aspromonte, in Calabria, il 29 Agosto del 1862. Vediamo testo e analisi.

Charles Bukowski: frasi e aforismi più belli

Charles Bukowski: frasi e aforismi più belli

Rosy Chianese

147

102 anni fa nasceva Charles Bukowski. Vediamo insieme aforismi e le frasi più belle di Charles Bukowski che rispecchiano in pieno le sue tematiche e punti di vista sulla vita.

Buon ferragosto: le migliori frasi di auguri
Ferragosto

Buon ferragosto: le migliori frasi di auguri

Genny Di Filippo

57

Siete prossimi alle vacanze estive? Non dimenticate di augurare buon ferragosto prima di andare via: ecco le migliori frasi di auguri.

Pagare alla romana o alla genovese: che significa?
parole, proverbi e modi di dire

Pagare alla romana o alla genovese: che significa?

Alice Figini

3

In questi giorni si sta discutendo molto delle nuove proposte avanzate dagli schieramenti politici, tra cui la Flat tax, da alcuni erroneamente accostata al “pagare alla romana”. Cosa significa pagare alla romana? Scopriamo più nel dettaglio significato e origine del celebre modo di dire.

Guy de Maupassant: le frasi più belle dello scrittore francese

Guy de Maupassant: le frasi più belle dello scrittore francese

Alice Figini

Il 5 agosto 1850 nasceva a Tourville sur Arques lo scrittore francese Guy de Maupassant, considerato uno dei fondatori del racconto moderno. Per celebrare l’anniversario della sua nascita scopriamo le sue frasi più belle.

Herman Melville: le migliori frasi tratte dal libro-capolavoro Moby Dick

Herman Melville: le migliori frasi tratte dal libro-capolavoro Moby Dick

Alice Figini

Il 1° agosto 1819 nasceva Herman Melville, l’autore di Moby Dick. Scrittore, poeta, critico letterario, ma anche mozzo, inserviente e soprattutto marinaio. Per l’occasione scopriamo le frasi più celebri del suo libro-capolavoro.

Paolo Borsellino: le frasi più belle del magistrato ucciso il 19 luglio 1992

Paolo Borsellino: le frasi più belle del magistrato ucciso il 19 luglio 1992

Serena Di Battista

379

Paolo Borsellino è stato un grande uomo che ha lottato contro la mafia. Ecco le frasi più belle per celebrare il magistrato italiano nel giorno dell’anniversario della sua morte.

Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri
Romanzi d’amore

Jane Austen: le frasi più belle tratte dai suoi libri

Serena Di Battista

281

Il 18 luglio 1817 moriva una delle autrici più importanti di sempre: Jane Austen. Ecco le frasi più belle tratte dai suoi libri.

Natalia Ginzburg: le frasi più belle della scrittrice corsara

Natalia Ginzburg: le frasi più belle della scrittrice corsara

Alice Figini

65

Il 14 luglio 1916 nasceva a Palermo Natalia Levi, meglio nota con il cognome del marito “Ginzburg” che porrà come suggello delle proprie opere. Scopriamo le frasi più belle tratte dai libri della scrittrice.

Frida Kahlo: le migliori frasi tratte dai diari

Frida Kahlo: le migliori frasi tratte dai diari

Alice Figini

14

Il 13 luglio 1954 si spegneva nella sua casa di Coyoacán, nella periferia di Città del Messico, la pittrice Frida Kahlo, artista iconica del Novecento. La ricordiamo con le più belle citazioni tratte dai suoi diari.

Giornata mondiale del bacio: frasi e migliori citazioni letterarie da dedicare

Giornata mondiale del bacio: frasi e migliori citazioni letterarie da dedicare

Alice Figini

34

In occasione della Giornata mondiale del bacio vi proponiamo le migliori frasi dedicate al gesto d’amore per eccellenza. Da leggere e dedicare a chi amate.

Maturità 2022: frasi di auguri e citazioni per i diplomati

Maturità 2022: frasi di auguri e citazioni per i diplomati

Ilaria Roncone

7

Sono molti gli studenti che stanno per terminare o hanno appena terminato un percorso di vita. Auguri a tutti i diplomati! Vediamo con quali frasi e citazioni si possono fare gli auguri per il diploma appena conseguito.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Migliori frasi sulla primavera: gli aforismi più belli sulla stagione

Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia

Giornata Mondiale della Poesia: le più belle poesie e frasi sulla Poesia

Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara

Frasi di condoglianze per la perdita di una persona cara

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Frasi di auguri di pronta guarigione: ecco alcune idee

Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto

Auguri per i 18 anni: le migliori frasi da scrivere sul biglietto

Amor ch'a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

Amor ch’a nullo amato amar perdona: significato del verso di Dante

Cos'è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

Cos’è la Felicità? La lezione nella poesia di Hermann Hesse

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

62 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

41 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

39 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

33 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

30 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002