SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

Redattrice di SoloLibri da settembre 2018, mi occupo principalmente di articoli di news per la rubrica Scuola e approfondimenti di storia della letteratura.

Sono sempre alla ricerca di nuovi stimoli e di nuove esperienze, scrivo e viaggio per passione. Voglio portare ciò che di bello c’è fuori dentro di me e, attraverso la parole, migliorare il mondo. Laureata in giornalismo, scrivo di vari argomenti e sono particolarmente interessata a libri, ambiente e diritti civili.


Gli articoli di Ilaria Roncone

  • Su SoloLibri.net dal: 21-09-2018
  • Ultimo articolo pubblicato: 14-06-2023
  • Totale articoli pubblicati: 725

Articoli di Ilaria Roncone

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Ilaria Roncone su SoloLibri.net


Latino: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

Latino: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

Vediamo insieme il programma di storia della letteratura latina per fare un bel ripasso e arrivare preparati alla maturità 2023. Ecco gli argomenti e gli autori da rivedere con (...)
Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Per darvi una mano in filosofia, dato il numero degli autori da ripassare, ecco la scaletta del programma di quinta superiore da seguire per arrivare pronti alla maturità (...)
Maturità: il programma di italiano e storia della letteratura da ripassare

Maturità: il programma di italiano e storia della letteratura da ripassare

Cosa ripassare per la maturità 2023? Ecco il programma con gli autori da sapere, le poesie più gettonate e gli argomenti da non trascurare.
Giuseppe Ungaretti: vita e opere

Giuseppe Ungaretti: vita e opere

Il 1 giugno 1970 moriva a Milano Giuseppe Ungaretti. Vediamo insieme vita e opere principali di Giuseppe Ungaretti, che ha avuto un’enorme influenza sulla poesia italiana del (...)
Festa dei lavoratori: origini, frasi e poesie celebri sul lavoro

Festa dei lavoratori: origini, frasi e poesie celebri sul lavoro

Quali sono le origini della festa dei lavoratori? Vediamo insieme la storia del 1° maggio, alcune frasi e poesie sui lavoratori che si prestano in modo particolare a questo giorno di (...)
Auguri San Faustino: le frasi divertenti da inviare agli amici single

Auguri San Faustino: le frasi divertenti da inviare agli amici single

Perché San Faustino è considerato il Santo protettore dei single? Vediamo insieme la ragione e le frasi divertenti da inviare agli amici single il 15 febbraio.
Giorno del ricordo: cos'è e perché si celebra il 10 febbraio

Giorno del ricordo: cos’è e perché si celebra il 10 febbraio

Cos’è il giorno del ricordo e perchè si celebra proprio il 10 febbraio? Scopriamo tutto quello che c’è da sapere su questa ricorrenza.
Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà: analisi della poesia di Primo Levi in “Se questo è un uomo”

Shemà è la breve poesia in versi liberi che apre “Se questo è un uomo” di Primo Levi. Vediamo insieme testo, parafrasi e analisi di Shemà.
Blue Monday: cos'è e perché si chiama così

Blue Monday: cos’è e perché si chiama così

Oggi cade il Blue Monday, il giorno più triste dell’anno è arrivato! Ecco perché si chiama così e per quale motivo è proprio il 16 gennaio 2023.
Frasi per l'Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana

Frasi per l’Epifania: gli auguri più divertenti per il giorno della Befana

Con l’Epifania in arrivo vediamo quali sono i migliori auguri, filastrocche e poesie da scrivere sulle calze per l’arrivo della Befana.
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 72
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Si sta come d'autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie: analisi e parafrasi di “Soldati” di Ungaretti

Pianto antico di Carducci: testo, parafrasi e analisi

Pianto antico di Carducci: testo, parafrasi e analisi

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“Alla luna” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“La sera del dì di festa” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“La sera del dì di festa” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“La quiete dopo la tempesta” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

“La quiete dopo la tempesta” di Leopardi: parafrasi e analisi del testo

I generi più amati

Fumetti e Graphic Novel

Fumetti e Graphic Novel

6 recensioni/articoli

Arte, Teatro e Spettacolo

Arte, Teatro e Spettacolo

3 recensioni/articoli

Religioni

Religioni

3 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

15 recensioni/articoli

Elena Ferrante

11 recensioni/articoli

Giacomo Leopardi

Giacomo Leopardi

9 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002