SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Ti presento i miei... libri


Dalla nascita di SoloLibri.net, diversi scrittori sono stati invitati o si sono spontaneamente proposti per presentarci personalmente un loro libro. È così nato lo spazio "Ti presento i miei... libri", che nel titolo vuol ricordare il noto film con Ben Stiller e Robert De Niro. Come in quel caso la presentazione del futuro sposo ai genitori si rivelò essere una fase decisiva della scelta, anche in questa rubrica l’incontro del lettore con un nuovo autore può significare la scoperta di un libro che valga la pena leggere.

- Sei un autore e vuoi partecipare? Sii originale e ricorda le parole di Charles Bukowski (E così vorresti fare lo scrittore?):

Non essere come tanti scrittori,

non essere come tutte quelle migliaia di

persone che si definiscono scrittori,

non essere monotono o noioso e

pretenzioso, non farti consumare dall’autocompiacimento

  • Leggi ulteriori dettagli qui: https://www.sololibri.net/Autore-emergente-Vuoi-far.html

Ecco le interviste o i testi presentati dagli autori:


Intervista a Sofia Pirandello: il suo “Bestie” tra i libri presentati al Premio Strega 2023
Premio Strega

Intervista a Sofia Pirandello: il suo “Bestie” tra i libri presentati al Premio Strega 2023

Marzia Perini

La nostra collaboratrice Marzia Perini ha intervistato Sofia Pirandello, pronipote del celebre scrittore, ora in lizza per il Premio Strega 2023 con il romanzo “Bestie” edito da Round Robin Editore.

Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”
Libri per bambini

Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”

Cristi Marcì

Il nostro collaboratore Cristi Marcì ha intervistato la scrittrice Chiara Gamberale, ora in libreria con “I fratelli Mezzaluna”, una fiaba edita da Salani.

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Intervista a Enrico Fovanna, in libreria con “Lunedì mi innamoro”

Vincenzo Mazzaccaro

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Enrico Fovanna, ora in libreria con “Lunedì mi innamoro” (Giunti, 2023), il racconto di un’amicizia che sfuma nel giallo.

Matteo B. Bianchi racconta “La vita di chi resta”

Matteo B. Bianchi racconta “La vita di chi resta”

Alice Figini

Ne “La vita di chi resta” (Mondadori, 2023) Matteo B. Bianchi tratta un argomento tabù: il suicidio, raccontato attraverso il punto di vista inedito dei “survivors”, dei sopravvissuti, per i quali al momento non è previsto nessun protocollo scientifico, nessuna tutela. Questo libro è dedicato a loro e rappresenta un valido supporto letterario. Ne abbiamo parlato con l’autore nell’intervista che segue.

Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Intervista a Gianluca Barbera, in libreria con “Il segreto del Gran Maestro”

Vincenzo Mazzaccaro

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato Gianluca Barbera, ora in libreria con “Il segreto del Gran Maestro” (Chiarelettere, 2023), un romanzo storico dalle suggestioni thriller che ci trasporta con inaspettato vigore nei fatti del secolo scorso.

Intervista a Tita Prestini, autore delle indagini del Commissario Settembrini

Intervista a Tita Prestini, autore delle indagini del Commissario Settembrini

Giovanna Giraudi

La nostra collaboratrice Giovanna Giraudi ha intervistato il giornalista e scrittore Tita Prestini, autore dei libri che vedono come protagonista il Commissario Settembrini, la cui ultima indagine pubblicata è “Una breve estate lontano dalla polvere” (Barta, 2022). Scopriamo di più sulle indagini di Settembrini direttamente dalla voce del suo autore.

L'amicizia tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf in un libro. Intervista all'autrice Sara De Simone

L’amicizia tra Katherine Mansfield e Virginia Woolf in un libro. Intervista all’autrice Sara De Simone

Alice Figini

In “Nessuna come lei. Virginia Woolf e Katherine Mansfield. Storia di un’amicizia” (Neri Pozza, 2023) Sara De Simone, attraverso un meticoloso lavoro di ricerca, porta alla luce il legame sommerso tra due grandi icone del Novecento letterario. Ne abbiamo parlato con l’autrice in questa intervista.

Intervista a Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”

Intervista a Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”

Vincenzo Mazzaccaro

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Martino Ciano, autore di “Itinerario della mente verso Thomas Bernhard”, pubblicato nel 2022 da A&B edizioni.

Pierluigi Serra racconta “Gli antichi popoli della Sardegna” in un libro

Pierluigi Serra racconta “Gli antichi popoli della Sardegna” in un libro

Pascale V.

Gli antichi popoli della Sardegna è un libro, una narrazione appassionata, una guida in grado di mostrare aspetti anche meno conosciuti e altrettanto affascinanti dell’isola al centro del mediterraneo. Qualche domanda all’autore Pierluigi Serra.

Intervista a Sara Durantini, autrice della prima biografia italiana di Annie Ernaux
Curiosità per amanti dei libri

Intervista a Sara Durantini, autrice della prima biografia italiana di Annie Ernaux

Alice Figini

Abbiamo intervistato la giornalista e scrittrice Sara Durantini, in libreria con “Annie Ernaux. Ritratto di una vita” (dei Merangoli Editrice, 2022). Durantini è stata accolta da Annie Ernaux nella sua casa di Cergy nell’ottobre 2021. Il loro dialogo si è trasformato in un libro scritto come un racconto appassionato che oggi compone la prima biografia italiana della scrittrice premio Nobel.

Intervista a Fabio Izzo in libreria con “Ucraina, appunto una guerra”

Intervista a Fabio Izzo in libreria con “Ucraina, appunto una guerra”

Giovanna Giraudi

Lo scrittore Fabio Izzo è ora in libreria con “Ucraina, appunto una guerra. La vita scorre fuori dai margini” (Il Foglio letterario, 2022), un romanzo attuale e coraggioso, ricco di umanità che tuttavia evita di scadere nel pietismo o nella storia strappalacrime. Ne abbiamo parlato con l’autore in quest’intervista.

Intervista a Francesca Veltri, autrice di “Edipo a Berlino”

Intervista a Francesca Veltri, autrice di “Edipo a Berlino”

Vincenzo Mazzaccaro

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato la scrittrice Francesca Veltri, autrice del romanzo “Edipo a Berlino” (Divergenze, 2019).

Intervista ad Angela Bubba, in libreria con “Elsa”

Intervista ad Angela Bubba, in libreria con “Elsa”

Alice Figini

Nel romanzo “Elsa” (Ponte alle Grazie, 2022) Angela Bubba ci restituisce un formidabile ritratto della grande scrittrice del Novecento italiano trasformandola in una voce viva, impetuosa, travolgente. Ne abbiamo parlato con l’autrice in questa intervista.

Intervista a Roberto Negro, in libreria con una nuova indagine del commissario Scichilone
Gialli, Noir, Thriller

Intervista a Roberto Negro, in libreria con una nuova indagine del commissario Scichilone

Vincenzo Mazzaccaro

Dopo aver recensito l’ultimo successo editoriale di Roberto Negro, Il male dentro (Fratelli Frilli, 2022), una nuova indagine per il commissario Scichilone, Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato l’autore.

Intervista a Claudia Graziani, in libreria con “Nella tana della volpe”

Intervista a Claudia Graziani, in libreria con “Nella tana della volpe”

Redazione

L’insegnante e scrittrice Claudia Graziani presenta alla redazione di Sololibri il suo secondo romanzo “Nella tana della volpe” edito da Porto Seguro Editore.

Intervista a Étienne Kern, vincitore del premio Goncourt per il romanzo d'esordio 2022
Premio Goncourt

Intervista a Étienne Kern, vincitore del premio Goncourt per il romanzo d’esordio 2022

Alice Figini

Étienne Kern ha vinto il premio Goncourt 2022 per il romanzo d’esordio con “Il sarto volante” (L’orma editore, 2022). Un libro che racconta una storia vera, sconosciuta ai più: la storia di un fallimento o, forse, di un sogno. Ne abbiamo parlato con l’autore in questa intervista.

Intervista a Silvia Colombini, in libreria con “Infinito futuro”

Intervista a Silvia Colombini, in libreria con “Infinito futuro”

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato per noi Silvia Colombini, da poco in libreria con “Infinito futuro”, pubblicato da Eretica Edizioni.

Intervista al traduttore Leopoldo Carra: “In Italia un Jorge Semprún inedito”

Intervista al traduttore Leopoldo Carra: “In Italia un Jorge Semprún inedito”

Alice Figini

Settecolori edizioni porta per la prima volta in Italia “La seconda morte di Ramón Mercader” di Jorge Semprún. Ne abbiamo parlato con il traduttore Leopoldo Carra alla Fiera della media e piccola editoria Più Libri Più Liberi.

Intervista a Eleonora Marangoni: Proust, Parigi e la luce dell'arte

Intervista a Eleonora Marangoni: Proust, Parigi e la luce dell’arte

Alice Figini

Parigi, Proust, l’arte e la luce del tempo. Con la scrittrice Eleonora Marangoni abbiamo parlato del suo ultimo suggestivo saggio, ora in libreria per Feltrinelli “Proust. I colori del tempo”, ma non solo. Abbiamo ricordato la nostalgica Ville Lumière narrata in “Paris s’il vous plaît” (Einaudi, 2022) sino all’avventurosa genesi del suo libro d’esordio “Lux” (Neri Pozza, 2018).

Intervista a Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo”

Intervista a Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo”

Vincenzo Mazzaccaro

Il nostro collaboratore Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Emanuele Pettener, in libreria con “Giovani ci siamo amati senza saperlo” (Arkadia, 2022).

“Musei italiani del dopoguerra” (1945-1977): presentazione del libro all'Accademia di San Luca a Roma
Romanzi e saggi storici

“Musei italiani del dopoguerra” (1945-1977): presentazione del libro all’Accademia di San Luca a Roma

Alessandra Stoppini

Venerdì 25 novembre alle ore 17.30 a Roma presso l’Accademia di San Luca sarà presentato il volume "Musei italiani del dopoguerra" (Skira, 2022) a cura di Valter Curzi. Scopriamo tutte le info sull’evento e come partecipare.

Intervista a Caterina Falconi in libreria con “Rose di Capodanno”
Gialli, Noir, Thriller

Intervista a Caterina Falconi in libreria con “Rose di Capodanno”

Alessandra Stoppini

Caterina Falconi presenta un thriller originale “Rose di Capodanno”, la sua ultima opera ora in libreria per Vallecchi editore. Ne abbiamo parlato con l’autrice in questa intervista.

Intervista a Giorgio Ghiotti in libreria con “Le cattività domestiche”

Intervista a Giorgio Ghiotti in libreria con “Le cattività domestiche”

Alice Figini

Il poeta e scrittore Giorgio Ghiotti torna in libreria con una nuova raccolta di racconti “Le cattività domestiche” (Fve editori, 2022) che narra la prigionia del familiare e del quotidiano, ma anche le cattività che ci abitano. Ne abbiamo parlato con l’autore in questa intervista che ha toccato vari temi, dalle influenze letterarie delle autrici del Novecento sino a un commosso ricordo di Biancamaria Frabotta.

Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo
Arte, Teatro e Spettacolo

Il piacere di essere un altro: il nuovo libro di Roberto Andò e Salvatore Ferlita presentato a Palermo

Gaetano Celauro

Con Roberto Andò e Salvatore Ferlita nell’Agorà del Museo Salinas di Palermo, per parlare del loro nuovo libro “Il piacere di essere un altro” (La nave di Teseo editore).

Intervista a Maria Grazia Calandrone, in libreria con “Dove non mi hai portata”

Intervista a Maria Grazia Calandrone, in libreria con “Dove non mi hai portata”

Alice Figini

137

La scrittrice e poetessa Maria Grazia Calandrone è ora in libreria con “Dove non mi hai portata” (Einaudi, 2022), un romanzo struggente e poetico in cui racconta la vita di Lucia Galante, sua madre biologica, che fu costretta ad abbandonarla a soli otto mesi. Una storia vera, di vita vissuta, che diventa l’affresco in chiaroscuro di un’epoca. Ne abbiamo parlato con l’autrice in questa intervista.

Annie Ernaux a Roma dopo il Nobel: l'incontro a Villa Medici e un'anticipazione del prossimo libro

Annie Ernaux a Roma dopo il Nobel: l’incontro a Villa Medici e un’anticipazione del prossimo libro

Alice Figini

Il 23 ottobre 2022, la scrittrice francese Annie Ernaux era a Roma, nell’elegante cornice dell’accademia di Francia ’Villa Medici’, in una delle sue prime apparizioni italiane dopo la vittoria del Premio Nobel per la Letteratura. In dialogo con il suo editore italiano, Lorenzo Flabbi, Ernaux ha illustrato la sua opera letteraria, offrendo anche qualche anticipazione sul suo nuovo romanzo in uscita in Italia.

Intervista a Paolo Del Colle, in libreria con “Stato di insolvenza”

Intervista a Paolo Del Colle, in libreria con “Stato di insolvenza”

Vincenzo Mazzaccaro

16

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore e poeta romano Paolo Del Colle, ora in libreria con “Stato di insolvenza” (Amos edizioni, 2022). Ne è nata una lunga e appassionante conversazione sui grandi temi della vita, della morte e della poesia.

Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Intervista allo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori”

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato per Sololibri lo scrittore Tullio Avoledo, in libreria con “Non è mai notte quando muori” (Marsilio editore, 2022).

Intervista a Marco Peano su “Morsi”: quando crescere diventa il "vero orrore"
Horror e Gotico

Intervista a Marco Peano su “Morsi”: quando crescere diventa il "vero orrore"

Chiara Albertini

Dopo il successo di pubblico e di critica ricevuto con il romanzo "L’invenzione della madre" (Minimum Fax, 2015), a distanza di anni Marco Peano, editor per la narrativa Einaudi, ritorna in libreria con il romanzo "Morsi", un affresco vivido e crudo sulle zone più buie dell’animo umano.

Intervista a Belle Landa, autrice di “Ciak! Ti amo!”
Romanzi d’amore

Intervista a Belle Landa, autrice di “Ciak! Ti amo!”

Angela Meloni

Angela Meloni intervista per SoloLibri Belle Landa, che racconta ai lettori il suo romanzo: “Ciak! Ti amo!”.

Nella società dello snobismo di massa: intervista a Gaetano Cappelli, in libreria con “Lo snob”

Nella società dello snobismo di massa: intervista a Gaetano Cappelli, in libreria con “Lo snob”

Vincenzo Mazzaccaro

Lo scrittore Gaetano Cappelli torna in libreria con "Lo snob", un saggio ironico e brillante dedicato alla figura dello snob, che racconta oggi a Vincenzo Mazzaccaro per Sololibri.

Intervista a Cristina Stanescu, in libreria con “La linea della vita”

Intervista a Cristina Stanescu, in libreria con “La linea della vita”

Marzia Perini

11

Nella piacevole atmosfera del Salone del Libro, nell’accogliente spazio di SEM, Marzia Perini ha intervistato per Sololibri Cristina Stanescu, che le ha raccontato del suo libro “La linea della vita”.

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie
Gialli, Noir, Thriller

Intervista a Erica Arosio e Giorgio Maimone, in libreria con Macerie

Vincenzo Mazzaccaro

45

La Milano anni Cinquanta, i modelli letterari, i loro protagonisti indimenticabili e una riflessione sul giallo oggi: Erica Arosio e Giorgio Maimone si raccontano a Vincenzo Mazzaccaro.

Intervista a Melania G. Mazzucco: viaggio nelle opere di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee

Intervista a Melania G. Mazzucco: viaggio nelle opere di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee

Alice Figini

70

Intervistare la scrittrice Melania G. Mazzucco significa attraversare le pagine dei suoi libri, rivivere le esistenze di donne dimenticate dalla storia e affrontare anche le tematiche cruciali del nostro tempo.
La nostra redattrice Alice Figini ci propone in questa intervista un viaggio nelle opere e nello stile di una delle maggiori scrittrici italiane contemporanee.

“A un passo da noi”: Azzurra Sichera racconta il suo romanzo, da oggi in edicola
Romanzi d’amore

“A un passo da noi”: Azzurra Sichera racconta il suo romanzo, da oggi in edicola

Angela Meloni

6

L’editor, blogger e scrittrice palermitana racconta ai lettori di Sololibri il suo ultimo romanzo, in uscita proprio oggi in edicola e in ebook, in un’intervista a cura di Angela Meloni.

Donna con libro. Autoritratto delle mie letture
Storie vere

Donna con libro. Autoritratto delle mie letture di Bianca Pitzorno

Alessandra Stoppini

14

Salani, 2022 - Si può ricostruire il carattere di una persona dall’elenco dei libri che ha scelto di leggere. Il bel saggio di Bianca Pitzorno dimostra ancora una volta come sia fatale “la corrispondenza d’amorosi sensi” tra il lettore e il libro che si sta leggendo.

Intervista a Margherita Pani, in libreria con “Sei il mio pericolo”

Intervista a Margherita Pani, in libreria con “Sei il mio pericolo”

Angela Meloni

7

Angela Meloni ha intervistato per noi Margherita Pani, in libreria dallo scorso 26 maggio con il romanzo “Sei il mio pericolo”, edito Garzanti.

Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell'istante

Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell’istante

Alida Airaghi - Vincenzo Mazzaccaro

30

Che ruolo ha oggi la poesia? Cosa vuol dire essere un poeta?
Vincenzo Mazzaccaro intervista Alida Airaghi, in libreria con una nuova silloge poetica edita da AnimaMundi.

Catàmmari catàmmari nel fondo del pozzo: Angela Rosauro presenta il suo romanzo

Catàmmari catàmmari nel fondo del pozzo: Angela Rosauro presenta il suo romanzo

Redazione

86

Angela Rosauro presenta ai lettori di Sololibri il suo romanzo, edito a maggio 2022 per PAV edizioni.

Intervista a Salvatore Basile, in libreria con l'ultimo romanzo “Cinquecento catenelle d'oro”
Romanzi d’amore

Intervista a Salvatore Basile, in libreria con l’ultimo romanzo “Cinquecento catenelle d’oro”

Chiara Albertini

4

Lo sceneggiatore e scrittore Salvatore Basile è tornato recentemente in libreria con un romanzo "corale", dall’ampio respiro umano e dalla profonda forza evocativa, un vero e proprio omaggio al potere infinito delle parole e delle immagini, un simbolico atto d’amore verso il mondo a lui più caro e a cui deve tanto: il cinema.

Erdoğan, la variabile impazzita: l'opinione dello scrittore Alberto Fazolo

Erdoğan, la variabile impazzita: l’opinione dello scrittore Alberto Fazolo

Riccardo Pasqualin

157

Il giornalista Alberto Fazolo, autore del libro “In Donbass non si passa: La resistenza antifascista alle porte dell’Europa” (Red Star Press, 2018; seconda edizione, 2021), ha accettato di farsi intervistare su un argomento complesso, ma di estrema attualità: la situazione geopolitica e le condizioni economiche e militari della Turchia, attore apparentemente imprevedibile sullo scacchiere internazionale.

Intervista allo scrittore Vladimir Di Prima, in libreria con “La banda Brancati”

Intervista allo scrittore Vladimir Di Prima, in libreria con “La banda Brancati”

Vincenzo Mazzaccaro

192

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore e regista Vladimir Di Prima, in libreria con “La banda Brancati” (A&B Editrice, 2021).

“Mi definisco una scienziata spirituale”: intervista a Cal Flyn, autrice di “Isole dell'abbandono”
Fiere del Libro e festival letterari

“Mi definisco una scienziata spirituale”: intervista a Cal Flyn, autrice di “Isole dell’abbandono”

Alice Figini

27

In occasione del Salone Internazionale del libro di Torino, abbiamo intervistato la scrittrice scozzese Cal Flyn, autrice del reportage visionario “Isole dell’abbandono. Vita nel paesaggio post-umano” (Edizioni Atlantide). È stata una conversazione fiume che ha toccato vari argomenti di stretta attualità, come l’emergenza climatica, la pandemia, la guerra, ma soprattutto lo scenario più indefinibile di tutti: il futuro.

Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un lago
Gialli, Noir, Thriller

Intervista a Joe R. Lansdale: i segreti del Texas più oscuro sul fondo di un lago

Chiara Albertini

12

Joe R. Lansdale ritorna in libreria con Moon Lake (Einaudi Stile Libero, 2022), un’avvincente e complessa storia dalle tinte noir e gotiche capace di svelare il lato più oscuro dell’East Texas, sua terra natia.

Intervista a Paola Bellini, in libreria con Purché tu sia felice

Intervista a Paola Bellini, in libreria con Purché tu sia felice

Angela Meloni

19

Angela Meloni intervista Paola Bellini, all’esordio con Purché tu sia felice.

“Io scrivo di cose che stanno sparendo”: intervista a Paolo Miorandi

“Io scrivo di cose che stanno sparendo”: intervista a Paolo Miorandi

Paola Giorgia

51

Paola Giorgia ha voluto indagare il rapporto tra Paolo Miorandi e Oreste Fernando Nannetti, protagonista del suo ultimo libro, “Nannetti. La polvere delle parole” (Exòrma). Ne è sorta un’intervista trasparente e sentita, che tocca diversi argomenti: dalla spinta al racconto di questa vicenda specifica alla psichiatria in Italia oggi, dal rapporto tra parola e fotografia al tema della memoria.

Intervista ad Alessandro Bertante, tra i candidati al Premio Strega con “Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR”
Premio Strega

Intervista ad Alessandro Bertante, tra i candidati al Premio Strega con “Mordi e fuggi. Il romanzo delle BR”

Vincenzo Mazzaccaro

104

Vincenzo Mazzaccaro intervista Alessandro Bertante, tra i dodici candidati al Premio Strega 2022 con il suo ultimo romanzo, dedicato alla nascita delle Brigate Rosse.

Complici e Colpevoli: il procuratore Gratteri presenta agli studenti di Catanzaro il suo libro sulla 'ndrangheta

Complici e Colpevoli: il procuratore Gratteri presenta agli studenti di Catanzaro il suo libro sulla ’ndrangheta

Francesca Ferraro

19

Una platea emozionata e partecipe ha commentato l’ultimo libro scritto dal procuratore Nicola Gratteri assieme al giornalista Antonio Nicaso: Complici e Colpevoli, come il nord ha aperto le porte alla ’ndrangheta.

Lauretta Colonnelli presenta il libro “Storie Meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l'arte” - VIDEO
Curiosità per amanti dei libri

Lauretta Colonnelli presenta il libro “Storie Meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l’arte” - VIDEO

Redazione - Elisabetta Bolondi - Flaminia Marinaro

8

Oggi alle ore 18:00 presso la Libreria Eli di Roma avrà luogo la presentazione del libro Storie Meridiane. Miti, leggende e favole per raccontare l’arte di Lauretta Colonnelli (Marsilio, 2021).

Intervista a Fabrizio Coscia, autore di “Nella notte il cane”

Intervista a Fabrizio Coscia, autore di “Nella notte il cane”

Vincenzo Mazzaccaro

46

Vincenzo Mazzaccaro ha intervistato lo scrittore Fabrizio Coscia, autore di “Nella notte il cane”, una sorta di diario di bordo intorno alla figura del cane dello scrittore di nome Pedro e di suggestioni letterarie e filosofiche sul mondo degli animali.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 15
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Intervista a Sofia Pirandello: il suo “Bestie” tra i libri presentati al Premio Strega 2023

Intervista a Sofia Pirandello: il suo “Bestie” tra i libri presentati al Premio Strega (...)

Intervista a Maria Grazia Calandrone, in libreria con “Dove non mi hai portata”

Intervista a Maria Grazia Calandrone, in libreria con “Dove non mi hai (...)

Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”

Intervista a Chiara Gamberale, in libreria con “I fratelli Mezzaluna”

Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell'istante

Intervista ad Alida Airaghi, in libreria con Consacrazione dell’istante

Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La storia di Giorgio Perlasca”

Intervista alla scrittrice Sara Rattaro, in libreria con “I miracoli esistono. La (...)

5 domande allo scrittore Nicola Gardini

5 domande allo scrittore Nicola Gardini

Intervista a Demetrio Paolin, in libreria con Anatomia di un profeta

Intervista a Demetrio Paolin, in libreria con Anatomia di un profeta

I lettori più attivi in questa sezione


Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

98 articoli

Vincenzo Mazzaccaro

Vincenzo Mazzaccaro

49 articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

37 articoli

Angela Meloni

Angela Meloni

29 articoli

Giulia Ciarapica

Giulia Ciarapica

20 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002