SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Festa del papà


La festa del papà si celebra ogni anno il 19 marzo in Italia, giornata in cui, si celebra San Giuseppe, sposo della vergine Maria. In questa data viene celebrata la figura del padre e la sua importanza e viene istituita per completare la celebrazione delle figure genitoriali, essendo già presente la festa per la mamma.


Il linguaggio del padre quale testimonianza del nostro stare al mondo
Filosofia e Sociologia

Il linguaggio del padre quale testimonianza del nostro stare al mondo

Cristi Marcì

Da Bruno Schulz a Jacques Lacan alla scoperta del “il linguaggio del padre” che ci permette di scoprire l’Alterità.

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Isabella Fantin

Per la Festa del Papà vi proponiamo il testamento spirituale di Nazim Hikmet. È una lettera in forma di poesia che, in esilio, dedicò al figlio di quattro anni. La semplicità stilistica è il segreto della forza della sua scrittura universale. Vi stupirà anche conoscere la sua traduttrice in italiano che paradossalmente ignorava le sonorità del turco.

“A mio padre”: la poesia di Alfonso Gatto per il padre che non c'è più

“A mio padre”: la poesia di Alfonso Gatto per il padre che non c’è più

Isabella Fantin

In occasione della Festa del Papà, riscopriamo la poesia che Alfonso Gatto dedicò al padre scomparso. “A mio padre” dimostra quanto l’autore oltrepassi l’ermetismo fondendo lirismo autobiografico a temi civilmente impegnati.

“Padre, se anche tu non fossi il mio padre”: la commovente poesia di Camillo Sbarbaro per la Festa del papà

“Padre, se anche tu non fossi il mio padre”: la commovente poesia di Camillo Sbarbaro per la Festa del papà

Isabella Fantin

Per la Festa del Papà, proponiamo una lirica di Camillo Sbarbaro del 1914 sorprendentemente attuale. Il poeta ammira nel ricordo le qualità positive dell’uomo che non c’è più, indipendentemente dalla paternità biologica. Quante volte l’amore travalica la consanguineità?

Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka
Storia della letteratura

Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

Alice Figini

In occasione della Festa del papà vi proponiamo di recuperare un libro cardine della storia della letteratura: “Lettera al padre” (1919) di Franz Kafka. Una lettura che sviscera a fondo la complessità del rapporto padre-figlio e la responsabilità dell’agire educativo.

Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere
Libri da leggere e regalare

Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere

Alice Figini - Eleonora Daniel

5

La Festa del papà si avvicina e regalare un libro non può che essere un’ottima idea. Abbiamo pensato di venirvi incontro con qualche consiglio: ecco alcuni libri sul rapporto tra padri e figli che tutti dovrebbero leggere.

5 figli di scrittori diventati famosi senza seguire le orme dei genitori
Festa della mamma

5 figli di scrittori diventati famosi senza seguire le orme dei genitori

Alice Figini

2

Tale padre tale figlio, ma non sempre è vero. Scopriamo 5 curiose storie di figli d’arte che non hanno seguito le orme dei famosi padri scrittori, ma si sono comunque realizzati splendidamente in tutt’altro campo. Scommetto che ne sarete sorpresi.

Festa del papà: le migliori frasi di auguri per biglietti e messaggi su WhatsApp
Aforismi e frasi celebri

Festa del papà: le migliori frasi di auguri per biglietti e messaggi su WhatsApp

Chiara Ridolfi - Genny Di Filippo

21

Di seguito potete trovare le migliori frasi di auguri per la Festa del papà, in modo da inviare un messaggio carino, scrivere un biglietto commovente o mandare un SMS al proprio papà.

Mio padre è stato per me l'assassino: il controverso rapporto di Saba con il padre in una poesia
Storia della letteratura

Mio padre è stato per me l’assassino: il controverso rapporto di Saba con il padre in una poesia

Alice Figini - Isabella Fantin

17

Il poeta triestino Umberto Saba nella poesia “Mio padre è stato per me l’assassino” sottolinea l’assenza del padre nei primi anni della sua vita. Scopriamo testo, parafrasi e analisi del componimento insieme ad Alice Figini e Isabella Fantin.

10 libri sulla paternità da regalare a un papà lettore
Libri da leggere e regalare

10 libri sulla paternità da regalare a un papà lettore

Federica Privitera

2

In vista della festa del papà, proponiamo una serie di libri che affrontano la paternità da molteplici punti di vista.

1 | 2
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

Perché bisogna leggere “Lettera al padre” di Franz Kafka

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Forse la mia ultima lettera a Mehmet: la poesia di Nazim Hikmet al figlio

Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere

Padri e figli in letteratura: 15 libri da leggere

“A mio padre”: la poesia di Alfonso Gatto per il padre che non c'è più

“A mio padre”: la poesia di Alfonso Gatto per il padre che non c’è (...)

“Padre, se anche tu non fossi il mio padre”: la commovente poesia di Camillo Sbarbaro per la Festa del papà

“Padre, se anche tu non fossi il mio padre”: la commovente poesia di Camillo Sbarbaro (...)

Festa del papà: le migliori frasi di auguri per biglietti e messaggi su WhatsApp

Festa del papà: le migliori frasi di auguri per biglietti e messaggi su (...)

Il linguaggio del padre quale testimonianza del nostro stare al mondo

Il linguaggio del padre quale testimonianza del nostro stare al mondo

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

6 articoli

Isabella Fantin

Isabella Fantin

4 articoli

Valentina Pennacchio

Valentina Pennacchio

2 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

2 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002