SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

San Valentino


Il 14 febbraio è la festa dedicata agli innamorati, San Valentino appunto, un momento in cui si celebra questo sentimento in ogni sua sfumatura. Il santo che viene celebrato in questa giornata non si legava nell’antichità a questo sentimento che gli viene invece assegnato in un secondo momento.
Nella festa di San Valentino le coppie sono solite mandarsi biglietti di auguri, fiori e scambiarsi piccoli regali in segno di affetto.


Le lettere di Abelardo ed Eloisa: la storia di un amore tragico
Storia della letteratura

Le lettere di Abelardo ed Eloisa: la storia di un amore tragico

Alice Figini

È uno degli epistolari d’amore più celebri del Medioevo, che merita di essere ricordato in occasione di San Valentino. Ma quanti conoscono la vera (e tragica) storia di Abelardo ed Eloisa?

Chi era Matilde Urrutia, il grande amore di Pablo Neruda
Curiosità per amanti dei libri

Chi era Matilde Urrutia, il grande amore di Pablo Neruda

Alice Figini

Pablo Neruda è stato il cantore dell’amore in tutte le sue sfaccettature e molteplici declinazioni. Scopriamo chi era la sua musa ispiratrice, Matilde Urrutia, il loro amore è testimoniato da un prezioso epistolario oltre che da innumerevoli poesie.

L'amore quale incontro tra due stati energetici: i libri da leggere
Scienza

L’amore quale incontro tra due stati energetici: i libri da leggere

Cristi Marcì

L’amore non solo rappresenta un incontro tra due persone, bensì una vera e propria risonanza tra due organismi, che sotto il profilo neurobiologico sono portatori di un bagaglio esperienziale.

“Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per amore
Storia della letteratura

“Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per amore

Isabella Fantin

Leggiamo insieme “Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda, una delle liriche più famose di tutti i tempi sulla fine di un amore, dedicata a quanti, il giorno di San Valentino, soffrono per una relazione da poco conclusa.

Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d'amore dedicata a Vera Tulyakova

Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d’amore dedicata a Vera Tulyakova

Alice Figini

Celebriamo la Festa degli innamorati con una delle più romantiche poesie del poeta turco: “Amo in te”, una dichiarazione che è una sfida alle incertezze della vita. Hikmet la dedicò alla sua musa Vera Tulyakova, che fu la sua ultima moglie.

Rivelazione: una poesia d'amore di Boris Pasternak
Storia della letteratura

Rivelazione: una poesia d’amore di Boris Pasternak

Alice Figini

Il 10 febbraio 1890 nasceva a Mosca Boris Pasternak, l’autore dell’indimenticabile “Dottor Zivago”. Ricordiamo una delle più belle poesie dello scrittore russo, Rivelazione, che narra il suo tormentato amore per Olga Ivinskaya.

L'amore felice di Wislawa Szymborska: una poesia anticonvenzionale
Storia della letteratura

L’amore felice di Wislawa Szymborska: una poesia anticonvenzionale

Isabella Fantin

Il 1° febbraio 2012 la poetessa premio Nobel Wislawa Szymborska si spegneva nel sonno nella sua casa di Cracovia. La ricordiamo con una delle sue poesie più belle, un inno all’amore felice.

“Ora che sei venuta” di Camillo Sbarbaro: un inno all'amore maturo
Storia della letteratura

“Ora che sei venuta” di Camillo Sbarbaro: un inno all’amore maturo

Isabella Fantin

Il Museo di storia naturale di Genova custodisce un erbario di licheni collezionato da uno specialista di livello internazionale: il poeta, scrittore, aforista Camillo Sbarbaro di cui presentiamo un piccolo gioiello lirico sul dono di un amore maturo.

Elizabeth Barrett e Robert Browning: una love story letteraria
Storia della letteratura

Elizabeth Barrett e Robert Browning: una love story letteraria

Alice Figini

26

Un amore sbocciato tra le parole quello tra i due grandi poeti inglesi del periodo vittoriano, Elizabeth Barrett e Robert Browning. Scopriamo tutti i segreti di una delle love story più appassionanti della letteratura.

“Fedeltà”: su Netflix la serie tv tratta dal libro di Marco Missiroli
Programmi e Serie Tv

“Fedeltà”: su Netflix la serie tv tratta dal libro di Marco Missiroli

Alice Figini

25

Oggi 14 febbraio in occasione di San Valentino esce su Netflix la miniserie “Fedeltà”, tratta dal fortunato romanzo di Marco Missiroli. Scopriamo trama, trailer e cast della nuova serie tv.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Come si scrive ti amo... in tutte le lingue del mondo?

Come si scrive ti amo... in tutte le lingue del mondo?

Le lettere d'amore famose più belle di sempre

Le lettere d’amore famose più belle di sempre

Sonetto 116 di Shakespeare: testo e analisi della poesia sull'amore ideale

Sonetto 116 di Shakespeare: testo e analisi della poesia sull’amore (...)

Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende: significato del verso di Dante

Amor, ch’al cor gentil ratto s’apprende: significato del verso di Dante

Le lettere di Abelardo ed Eloisa: la storia di un amore tragico

Le lettere di Abelardo ed Eloisa: la storia di un amore tragico

Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d'amore dedicata a Vera Tulyakova

Amo in te di Nazim Hikmet: la poesia d’amore dedicata a Vera Tulyakova

“Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per amore

“Posso scrivere i versi più tristi” di Pablo Neruda: la poesia dedicata a chi soffre per (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

20 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

8 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

4 articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

4 articoli

Federica Privitera

Federica Privitera

4 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002