SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Capodanno


Capodanno è la festa che indica il primo giorno dell’anno nuovo, ma che non per tutte le culture e religioni cade il 1° gennaio come in Italia. Un esempio di ciò è il Capodanno cinese che viene festeggiato ogni anno tra il 21 gennaio e il 20 febbraio.
L’inizio del nuovo anno viene solitamente legato ad un momento di riflessione su ciò che si è fatto nei 365 giorni prima e su quali saranno invece i progetti per l’anno nuovo.


La filastrocca dei dodici mesi di Gianni Rodari: un messaggio per il 2023

La filastrocca dei dodici mesi di Gianni Rodari: un messaggio per il 2023

Alice Figini

Gianni Rodari propone una vivace filastrocca dedicata ai 12 mesi dell’anno. La poesia del maestro di Omegna contiene anche un profondo messaggio di pace che in questo 2023 risuona più necessario che mai.

“Il futuro”: la poesia di Gianni Rodari da leggere i primi giorni dell'anno
Libri per bambini

“Il futuro”: la poesia di Gianni Rodari da leggere i primi giorni dell’anno

Federica Privitera

Cosa ci riserva il futuro? Sembra che questo sia in grado di assecondare ogni nostra richiesta. Ma è davvero così? Una dolce riflessione sul valore dell’impegno nella filastrocca di Gianni Rodari.

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal 2023
Lavoro con i libri

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal 2023

Alice Figini - Chiara Ridolfi - Eleonora Daniel - Ilaria Roncone

290

Quando scade il copyright i libri diventano di pubblico dominio: ecco quali sono consultabili gratis a partire dal 2023 e potremo vedere di nuovo pubblicati, ristampati con nuove copertine e traduzioni in Italia e all’estero.

Ode al primo giorno dell'anno: l'augurio di Pablo Neruda per l'anno nuovo
Storia della letteratura

Ode al primo giorno dell’anno: l’augurio di Pablo Neruda per l’anno nuovo

Alice Figini

477

Il poeta cileno Pablo Neruda, figura di spicco della letteratura novecentesca, ha dedicato una poesia al primo giorno dell’anno che appare come un elogio alla speranza.

“Vi auguro sogni a non finire”: buon anno con le parole di Jacques Brel

“Vi auguro sogni a non finire”: buon anno con le parole di Jacques Brel

Alice Figini

313

Il cantautore belga Jacques Brel compose una bellissima poesia perfetta come augurio per il nuovo anno. La dedichiamo a voi lettori nella speranza che possa essere di buon auspicio per l’anno che verrà.

Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde
Natale

Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde

Angela Mattera

Pronti per il brindisi di Capodanno? Come rispondete? Cin cin o prosit? Scopriamo insieme il significato dell’espressione latina prosit, come nasce e come si risponde.

Anniversari e compleanni letterari nel 2023: quali festeggeremo?
Curiosità per amanti dei libri

Anniversari e compleanni letterari nel 2023: quali festeggeremo?

Federica Privitera

Quali sono gli anniversari letterari più importanti da ricordare per l’anno che verrà? Scopriamo nel nostro articolo i principali anniversari di nascita, morte e i compleanni letterari del 2023.

Poesie per l'anno nuovo: le più belle parole degli scrittori
Aforismi e frasi celebri

Poesie per l’anno nuovo: le più belle parole degli scrittori

Eleonora Daniel - Ilaria Roncone

75

L’anno nuovo colpisce l’immaginario di tutti, anche quello degli scrittori. Vediamo le poesie e le più belle frasi degli scrittori dedicate al nuovo anno.

L'anno nuovo di Gianni Rodari: la poesia augurio di futuro

L’anno nuovo di Gianni Rodari: la poesia augurio di futuro

Alice Figini

L’augurio di Gianni Rodari per l’anno che verrà è una promessa di futuro. Nella filastrocca "L’anno nuovo" il maestro della fantasia ci insegna che il futuro è nelle mani degli uomini. Scopriamone testo e significato.

Agende e calendari letterari 2023: i migliori da regalare a un amante dei libri
Natale

Agende e calendari letterari 2023: i migliori da regalare a un amante dei libri

Eleonora Daniel - Rachele Landi

4

L’anno nuovo si avvicina e riparte la caccia all’agenda e al calendario perfetti. Quali dovrebbe avere un amante dei libri? Ecco il nostro elenco.

1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal 2023

Scade il copyright, ecco i grandi capolavori del Novecento di pubblico dominio dal (...)

Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde

Prosit: cosa significa, quando si dice e come si risponde

La filastrocca dei dodici mesi di Gianni Rodari: un messaggio per il 2023

La filastrocca dei dodici mesi di Gianni Rodari: un messaggio per il (...)

Anniversari e compleanni letterari nel 2023: quali festeggeremo?

Anniversari e compleanni letterari nel 2023: quali festeggeremo?

“Il futuro”: la poesia di Gianni Rodari da leggere i primi giorni dell'anno

“Il futuro”: la poesia di Gianni Rodari da leggere i primi giorni dell’anno

Poesie per l'anno nuovo: le più belle parole degli scrittori

Poesie per l’anno nuovo: le più belle parole degli scrittori

Ode al primo giorno dell'anno: l'augurio di Pablo Neruda per l'anno nuovo

Ode al primo giorno dell’anno: l’augurio di Pablo Neruda per l’anno (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Alice Figini

Alice Figini

8 articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

4 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

3 articoli

Rachele Landi

Rachele Landi

2 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

2 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002