SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Lavoro con i libri


Sogni di stare sempre a contatto con i libri? Vuoi lavorare in una casa editrice o in una libreria? Segui questa rubrica, dedicata al lavoro con i libri in tutte le sue forme, alle librerie, alle case editrici e alle professioni varie nel mondo dei libri e dell’editoria.

Vi racconteremo di chi lavora a contatto con i libri, della vita in libreria, di come si compone una casa editrice, quali sono i ruoli che è possibile rivestire al suo interno ma anche come si possa collaborare come esterni; vi aggiorneremo sullo stato dell’editoria italiana sia da un punto di vista economico che culturale; vi daremo indicazioni pratiche e... consigli poetici.

Incontreremo diversi protagonisti e figure professionali di note librerie e case editrici italiane, per carpire i segreti del loro lavoro e ottenere consigli per chi aspiri ad una posizione in una casa editrice.


Un'esperienza di impresa formativa simulata: l'impresa di servizi editoriali

Un’esperienza di impresa formativa simulata: l’impresa di servizi editoriali

Fabrizia Scorzoni

3

L’impresa formativa simulata (IFS) è una modalità di alternanza scuola lavoro (ora PCTO) in cui gli studenti realizzano un’azienda virtuale occupandosi di tutte le fasi necessarie, dalla costituzione dell’azienda, alla realizzazione dei prodotti, all’attività di e‑commerce.

Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore editoriale Alessandro Bacci

Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore editoriale Alessandro Bacci

Alessandra Stoppini

66

Alessandra Stoppini ha intervistato Alessandro Bacci, nuovo direttore editoriale della storica casa editrice fiorentina Vallecchi.

Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali

Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali

Rachele Landi - Serena Di Battista

184

Cosa succede al titolo di un libro straniero quando viene tradotto? Laddove non si possa mantenere la traduzione letterale del titolo originale, il traduttore deve coniugare le esigenze di marketing del libro con i legami al contenuto del libro.

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori
Storia della letteratura

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Eleonora Daniel

82

Da Proust a Joyce, da Tomasi di Lampedusa a Levi, da Orwell a Hemingway, fino ad arrivare a Stephen King e J.K. Rowling: ecco alcuni grandi classici e bestseller globali rifiutati dagli editori.

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Come nasce un libro? Le figure professionali del processo produttivo in una casa editrice

Eleonora Daniel

6

Come nasce un libro? Ecco quali sono le figure professionali che si occupano di selezionare, realizzare e distribuire i libri che leggiamo.

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica
parole, proverbi e modi di dire

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Eleonora Daniel

2

Come facilmente intuibile dal nome, l’analogia consiste nell’accostamento di due (o più termini). Ma quali sono le caratteristiche di questa figura retorica? Scopriamone insieme la definizione corretta.

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare domanda

Tax credit librerie: al via le richieste per il 2019. Come e quando fare domanda

Serena Di Battista

6

La Direzione generale Biblioteche e diritto d’autore del Ministero per i Beni culturali ha comunicato che da oggi, 24 settembre, è possibile presentare la domanda per il riconoscimento del credito d’imposta. Ecco tutte le informazioni utili.

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari
Curiosità per amanti dei libri

Loghi case editrici: cosa rappresentano i più particolari

Eleonora Daniel

5

Se siete esperti lettori sapete che ogni casa editrice non ha solo un nome, ma anche un logo. Cosa rappresentano i più particolari? Scopriamolo insieme.

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti
Come si scrive?

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Serena Di Battista

3

Che cos’è e come si scrive un buon riassunto? Quali regole dobbiamo seguire? Scopriamolo insieme.

10 milioni di euro stanziati per la piccola editoria

10 milioni di euro stanziati per la piccola editoria

Serena Bernardelli

22

Il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo Dario Franceschini ha firmato il decreto con cui sono stati stanziati 10 milioni di euro per la piccola editoria. Scopriamone di più.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 18
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Lorem ipsum: cos'è e perché si usa come testo segnaposto

Lorem ipsum: cos’è e perché si usa come testo segnaposto

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Analogia: definizione ed esempi della figura retorica

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida pratica

Lettere speciali e segni diacritici: come inserirli da tastiera? La guida (...)

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Curiosità librarie: i grandi classici rifiutati dagli editori

Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali

Titoli dei libri stranieri: esempi famosi di traduzioni non letterali

Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore editoriale Alessandro Bacci

Rinasce Vallecchi, la storica casa editrice fiorentina. Intervista al nuovo direttore (...)

Distribuzione libraria: come funziona?

Distribuzione libraria: come funziona?

I lettori più attivi in questa sezione


Martina Ercoli

Martina Ercoli

25 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

17 recensioni/articoli

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

14 recensioni/articoli

Alida Airaghi

Alida Airaghi

14 recensioni/articoli

Laura Corsini, scrittrice

Laura Corsini, scrittrice

14 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002