SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Chi siamo

Alessandra Stoppini

Alessandra Stoppini

Sono nata il 14 agosto 1964 a Roma, dove vivo e lavoro. Mi sono laureata in Lettere indirizzo Storia Moderna con una tesi su Claudio Tolomei, umanista senese del Cinquecento. Giornalista pubblicista dal luglio del 2012.

Critica letteraria, da sempre appassionata di libri, scrivo racconti autobiografici e non, per hobby. Ho collaborato con la rivista free press Ponte Milvio, ora solo on line, e sono redattrice per il Recensore.com, quotidiano di cultura editoriale on line.

Negli anni dal 2010 al 2012 ho curato la collana Le Bussole della Casa Editrice Edizioni della Sera per la quale nel 2010 ho pubblicato il libro intervista ‘Il volto delle donne. Conversazione con Dacia Maraini’. Nel settembre 2011 è uscito ‘Certe guerre non finiscono mai. Conversazione con Pino Scaccia’ e nel novembre 2012 Venezia crocevia di storie. Conversazione con Alberto Toso Fei.

Dal novembre 2013 collaboro con il Notiziario SantAlessandro, settimanale on line della Diocesi di Bergamo, e con Brunella Schisa nella rubrica libri da lei curata per il Venerdì di Repubblica fino a luglio 2014, poi sempre per il Venerdì di Repubblica, per la sezione cultura.
Di recente collaboro con dirittoeletteratura.com/ sito on line di LD Diritto e Letteratura e con vaticaninsider.lastampa.it/ sito on line di Vatican Insider.


Gli articoli di Alessandra Stoppini

  • Su SoloLibri.net dal: 25-01-2012
  • Ultimo articolo pubblicato: 27-01-2023
  • Totale articoli pubblicati: 1788

I social di Alessandra Stoppini

Recensioni di libri di Alessandra Stoppini

Ecco l'elenco completo delle recensioni di libri pubblicate da Alessandra Stoppini su SoloLibri.net, a partire dalle più recenti:


La ribelle di Auschwitz

La ribelle di Auschwitz

Nel romanzo La ribelle di Auschwitz (Newton Compton 2023, titolo originale The Redhead of Auschwitz, traduzione di Stefania Cherchi) l’autrice Nechama Birnbaum, che vive a New York, racconta la (...)
Il campo di Gosto

Il campo di Gosto

La Fazi Editore pubblica nella Collana “Le strade”, Il campo di Gosto (2023), della scrittrice toscana Anna Luisa Pignatelli che ha trascorso molti anni fuori dall’Italia, fra cui diversi a Dar es (...)
Il gatto e la bambina del ghetto

Il gatto e la bambina del ghetto

Nel libro Il gatto e la bambina del ghetto (Garzanti 2023, titolo originale Mala’s Cat, traduzione di Adria Tissoni) l’autrice Mala Kacenberg (Tarnogród, Polonia 1927 – Londra 2017) ha (...)
Il Conte Attilio

Il Conte Attilio

Il Conte Attilio (Giunti 2023), dell’autore ligure Claudio Paglieri, inaugura la nuova collana “H”, che sta per “Historia” e nasce come una costola della “M”, collana di mystery, crime e thriller e (...)
Il castello di Dragonwyck

Il castello di Dragonwyck

Superbeat riedita Il castello di Dragonwyck (2022, titolo originale Dragonwyck, traduzione di Argia Michettoni), di Anya Seton (New York, 23 gennaio 1904 – New York, 8 novembre 1990), pubblicato (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 250
pagina precedente | pagina successiva

Articoli di Alessandra Stoppini

Ecco gli articoli di approfondimento, news o interviste pubblicati da Alessandra Stoppini su SoloLibri.net


“Il partigiano di Dio. Lo Schindler di Clivo”: la vera storia di Don Gilberto Pozzi

“Il partigiano di Dio. Lo Schindler di Clivo”: la vera storia di Don Gilberto Pozzi

Edizioni San Paolo, 2023 - Un libro che non è solo testimonianza, ma monito ed esempio. Gerardo Severino e Vincenzo Grienti in queste pagine in queste pagine riportano alla luce una storia che (...)
“Il mio piccolo Natale” di Astrid Lindgren per un Natale pieno di neve e gioia

“Il mio piccolo Natale” di Astrid Lindgren per un Natale pieno di neve e gioia

Astrid Lindgren torna al passato, ai preparativi della Vigilia di Natale da bambina. Un racconto natalizio.
I classici del giallo della British Library: per un Natale in giallo

I classici del giallo della British Library: per un Natale in giallo

Cercate un libro giallo da regalare a Natale? Ecco i nostri consigli di lettura direttamente dalla collana "I classici del giallo" della British Library edita da Vallardi. Vi consigliamo tre (...)
“La mano di Monna Lisa”: l'esordio letterario di Paolo Moruzzi

“La mano di Monna Lisa”: l’esordio letterario di Paolo Moruzzi

Massimo Soncini Editore inaugura la Collana “Menabò” con l’opera prima di Paolo Moruzzi "La mano di Monna Lisa" che ci svela un nuovo mistero sul quadro più enigmatico di sempre: La Gioconda di (...)
“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

“Pat di Silver Bush” di Lucy Maud Montgomery torna in libreria con una nuova traduzione

Gallucci riedita il primo romanzo della serie Pat di Silver Bush pubblicato per la prima volta nel 1933 da Lucy Maud Montgomery, autrice di Anna dai capelli (...)
“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

“Mogli e figlie” di Elizabeth Gaskell torna in libreria in una nuova traduzione

La casa editrice Elliot nella sua Collana “Raggi” riedita "Mogli e figlie. Una storia di tutti i giorni" della grande scrittrice inglese Elizabeth Gaskell. Scopriamo la trama del libro e alcune (...)
“La malaintesa” di Yolaine Destremau per la Giornata contro la violenza sulle donne

“La malaintesa” di Yolaine Destremau per la Giornata contro la violenza sulle donne

In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne vi proponiamo la lettura de “La malaintesa” di Yolaine Destremau. Ecco in anteprima un piccolo estratto della (...)
“Musei italiani del dopoguerra” (1945-1977): presentazione del libro all'Accademia di San Luca a Roma

“Musei italiani del dopoguerra” (1945-1977): presentazione del libro all’Accademia di San Luca a Roma

Venerdì 25 novembre alle ore 17.30 a Roma presso l’Accademia di San Luca sarà presentato il volume "Musei italiani del dopoguerra" (Skira, 2022) a cura di Valter Curzi. Scopriamo tutte le info (...)
Intervista a Caterina Falconi in libreria con “Rose di Capodanno”

Intervista a Caterina Falconi in libreria con “Rose di Capodanno”

Caterina Falconi presenta un thriller originale “Rose di Capodanno”, la sua ultima opera ora in libreria per Vallecchi editore. Ne abbiamo parlato con l’autrice in questa (...)
“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

“Una ragazza fuori moda”: torna in libreria il capolavoro di Louisa May Alcott

La casa editrice Gallucci riporta in libreria “Una ragazza fuori moda” di Louisa May Alcott. Un capolavoro da riscoprire, meno conosciuto di “Piccole donne”, che a distanza di oltre un secolo ha (...)
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 54
pagina precedente | pagina successiva

I miei articoli più letti questa settimana

Il gatto e la bambina del ghetto

Il gatto e la bambina del ghetto

“Il partigiano di Dio. Lo Schindler di Clivo”: la vera storia di Don Gilberto Pozzi

“Il partigiano di Dio. Lo Schindler di Clivo”: la vera storia di Don Gilberto Pozzi

La ribelle di Auschwitz

La ribelle di Auschwitz

Il Conte Attilio

Il Conte Attilio

In libreria “Il gelataio Tirelli” di Tamar Meir: un libro sul valore del coraggio e dell'aiuto reciproco

In libreria “Il gelataio Tirelli” di Tamar Meir: un libro sul valore del coraggio e dell’aiuto reciproco

I generi più amati

Romanzi e saggi storici

Romanzi e saggi storici

313 recensioni/articoli

Gialli, Noir, Thriller

Gialli, Noir, Thriller

170 recensioni/articoli

Storie vere

Storie vere

115 recensioni/articoli

Gli scrittori più trattati

Georges Simenon

Georges Simenon

66 recensioni/articoli

Elda Lanza

Elda Lanza

20 recensioni/articoli

Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

16 recensioni/articoli

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002