SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Pasqua


Durante la Pasqua i cristiani celebrano la resurrezione di Gesù Cristo avvenuta, secondo la tradizione, il terzo giorno dopo la morte di Gesù. Per festeggiare questo momento si hanno varie tradizioni, come ad esempio in Italia l’uovo di cioccolato con la sorpresa o la colomba.
La data della domenica di Pasqua non è sempre nello stesso giorno, ma varia in base ai cicli lunari e si tratta di una festa mobile.


Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così
parole, proverbi e modi di dire

Pasquetta: origini, tradizioni e perché si chiama così

Ilaria Roncone

111

Perchè si festeggia la Pasquetta e quali sono le origini di questa ricorrenza? Scopriamo insieme perché si chiama così e le tradizioni ad essa legate.

10 libri da leggere a Pasquetta
Libri da leggere e regalare

10 libri da leggere a Pasquetta

Federica Privitera

13

Scopriamo una lista da titoli da cui attingere se non si hanno idee sulle lettura da compiere per il giorno di Pasquetta.

Buona Pasqua: le migliori frasi di auguri
Aforismi e frasi celebri

Buona Pasqua: le migliori frasi di auguri

Chiara Ridolfi - Genny Di Filippo

27

Volete inviare un messaggio di auguri su WhatsApp per la Pasqua? Scoprite la selezione delle nostre frasi più belle da inoltrare per augurare la buona Pasqua in questo 2022.

Pasqua: i modi di dire più famosi legati alla festività
parole, proverbi e modi di dire

Pasqua: i modi di dire più famosi legati alla festività

Eleonora Daniel

9

Ogni festività ha i suoi modi di dire e il repertorio offerto dalla Pasqua è decisamente ricco. Quante espressioni e frasi fatte conoscete? Sapete cosa significano?

“Elegia Pasquale”, la Pasqua laica e umanizzata di Andrea Zanzotto
Storia della letteratura

“Elegia Pasquale”, la Pasqua laica e umanizzata di Andrea Zanzotto

Alice Figini

2

In “Elegia Pasquale” il poeta veneto Andrea Zanzotto ci narra l’attesa della Pasqua e della resurrezione, fermandosi tuttavia sulla soglia del giorno di festa. Scopriamo testo, analisi e commento della poesia.

“Gesù”: la poesia di Pasqua di Giovanni Pascoli
Storia della letteratura

“Gesù”: la poesia di Pasqua di Giovanni Pascoli

Alice Figini

493

Forse non è una delle poesie più note di Giovanni Pascoli, tuttavia “Gesù” si presta particolarmente alla celebrazione religiosa del periodo pasquale. Quello descritto dal grande poeta è un Gesù profondamente umano che è colto dal presagio della propria morte. Scopriamo testo e analisi del componimento.

“Pasqua”: la poesia di Ada Negri dedicata alla rinascita
Storia della letteratura

“Pasqua”: la poesia di Ada Negri dedicata alla rinascita

Alice Figini

287

Per celebrare il periodo pasquale vi proponiamo una bella poesia di Ada Negri. Parole melodiose e piene di vitalità che annunciano la resurrezione divina e il trionfo della primavera che fa rifiorire i campi e anche il cuore dell’uomo.

Per Pasqua: auguri a un poeta. Testo e analisi della poesia di Carlo Betocchi
Storia della letteratura

Per Pasqua: auguri a un poeta. Testo e analisi della poesia di Carlo Betocchi

Isabella Fantin

2

Un augurio pasquale in versi di Carlo Betocchi, scomparso il 25 maggio 1986. Il poeta dedica questo componimento all’amico Giorgio Caproni. Un’occasione priva di formalità per riflettere sulla forza dell’amore oblativo.

“Dall'uovo di Pasqua”: la poesia-augurio che invita alla pace

“Dall’uovo di Pasqua”: la poesia-augurio che invita alla pace

Alice Figini

4

Prepariamoci a festeggiare la Pasqua con una bella poesia in rima che è un augurio di serenità e speranza, ma soprattutto un messaggio di pace.

Come fare le uova colorate per Pasqua

Come fare le uova colorate per Pasqua

Federica Privitera

Scopriamo insieme come si fa a rendere colorate le uova in modo semplice e naturale.

1 | 2 | 3
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

I.N.R.I.: cosa significa la scritta sulla Croce?

Pasqua: i modi di dire più famosi legati alla festività

Pasqua: i modi di dire più famosi legati alla festività

Domenica delle palme: perché si chiama così, quando cade e cosa si festeggia

Domenica delle palme: perché si chiama così, quando cade e cosa si festeggia

“Gesù”: la poesia di Pasqua di Giovanni Pascoli

“Gesù”: la poesia di Pasqua di Giovanni Pascoli

Ecce homo: cosa significa e chi l'ha detto?

Ecce homo: cosa significa e chi l’ha detto?

Settimana santa: cos'è e come si struttura?

Settimana santa: cos’è e come si struttura?

Urbi et Orbi: cosa significa e quando si usa

Urbi et Orbi: cosa significa e quando si usa

I lettori più attivi in questa sezione


Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

5 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

4 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

4 articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

4 articoli

Alice Figini

Alice Figini

4 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002