
“Alba festiva” di Giovanni Pascoli: la poesia sull’importanza e la bellezza della Domenica
Il suono antico e solenne delle campane è il protagonista di “Alba festiva”, un componimento di Giovanni Pascoli contenuto in “Myricae”. Ad esso, il poeta romagnolo attribuisce profondi connotati simbolici con cui si propone di stimolare il lettore a osservare la bellezza della natura e ascoltare i rumori attraverso i quali essa ci parla, interagisce e comunica con noi.
Siamo di fronte a un appassionato inno alla vita che, tuttavia, si chiude con un esplicito riferimento alla morte, come sempre accade nella poetica pascoliana.