
“Versione libera”: la poesia satirica e profetica di Pietro Merighi che attacca Garibaldi
Il giornale padovano “Il Codino”, fondato dal Conte Alessio de’ Besi con l’amico Giuseppe Sacchetti, entrambi dichiaratamente ’papisti’ e oppositori del processo risorgimentale, è stato un foglio cattolico dai toni fortemente polemici, pubblicato a Padova tra il 1872 e il 1873.
La testata, espressione dell’intransigentismo cattolico, ospitò anche la poesia “Versione libera” del canonico Pietro Merighi, una satira verso l’indifferentismo religioso postunitario, che tuttavia pare esporre una previsione simile a quella del romanzo “Sottomissione” di Houellebecq.