SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

“Io li conosco i domani che non arrivano mai”: la struggente poesia di Ezio Bosso
Poesia

“Io li conosco i domani che non arrivano mai”: la struggente poesia di Ezio Bosso

Nella sua breve esistenza terrena il pianista e compositore Ezio Bosso ha saputo lasciare una traccia indelebile. A due anni dalla sua morte, lo ricordiamo con una delle sue poesie più intense che ci consegna una promessa da non tradire mai.

Giovanni Falcone: le sue frasi più belle per non dimenticare
News Libri

Giovanni Falcone: le sue frasi più belle per non dimenticare

Sono passati 30 anni dalla strage di Capaci. Ricordiamo oggi Giovanni Falcone con le sue frasi più belle, per continuare a dire no alla mafia.

Ode all'ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api
News Libri

Ode all’ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api

Una poesia di Pablo Neruda piena di vita e di colori. Un canto di solidarietà con la natura, per celebrare uno degli insetti più importanti dell'ecosistema. In occasione della Giornata Mondiale delle api, che dedichiamo anche al poeta cileno.

  1. “Io li conosco i domani che non arrivano mai”: la struggente poesia di Ezio Bosso

    “Io li conosco i domani che non arrivano mai”: la struggente poesia di Ezio Bosso

  2. Giovanni Falcone: le sue frasi più belle per non dimenticare

    Giovanni Falcone: le sue frasi più belle per non dimenticare

  3. Ode all'ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api

    Ode all’ape di Pablo Neruda: analisi della poesia in occasione della Giornata mondiale delle api

Notizie dal mondo dei libri Vai alla sezione


Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

Il Piave mormorava, la canzone del 24 maggio: testo, origine e significato

“Fabbricante di lacrime” di Erin Doom diventerà un film
Dal libro al film

“Fabbricante di lacrime” di Erin Doom diventerà un film

Raymond Carver: biografia e libri da leggere
Storia della letteratura

Raymond Carver: biografia e libri da leggere

Intervista allo scrittore Vladimir Di Prima, in libreria con “La banda Brancati”
Ti presento i miei... libri

Intervista allo scrittore Vladimir Di Prima, in libreria con “La banda Brancati”

News e curiosità per amanti dei libri


Classifica libri settimanale: le poesie di Jovanotti subito nella top ten
Classifica Libri

Classifica libri settimanale: le poesie di Jovanotti subito nella top ten

Salone del Libro di Torino 2022: tutti i dati della trentaquattresima edizione
Fiere del Libro e festival letterari

Salone del Libro di Torino 2022: tutti i dati della trentaquattresima edizione

Salone del Libro 2022: si chiude l'edizione dei record con 168mila visitatori
Fiere del Libro e festival letterari

Salone del Libro 2022: si chiude l’edizione dei record con 168mila visitatori

Letizia Battaglia: dal film “Solo per passione” a tutti i libri dedicati alla fotografa guerriera
Curiosità per amanti dei libri

Letizia Battaglia: dal film “Solo per passione” a tutti i libri dedicati alla fotografa guerriera

La narrativa e la guerra: i libri da leggere sui principali conflitti mondiali
Libri da leggere e regalare

La narrativa e la guerra: i libri da leggere sui principali conflitti mondiali

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili
Curiosità per amanti dei libri

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Novità libri 2022


Il giorno in cui smetterò di dire sì
Romanzi d’amore

Il giorno in cui smetterò di dire sì di Nina Lykke

Recensione di Silvia Gismondi

Giunti, 2022 - Un romanzo sul tradimento: verso un marito, i figli, gli amici, i colleghi di lavoro e i pazienti, ma soprattutto verso se stessa, i propri bisogni e i propri (...)

Tomás Nevinson
Romanzi e saggi storici

Tomás Nevinson di Javier Marías

Recensione di Elisabetta Bolondi

Einaudi, 2022 - Una serie di interrogativi che hanno a che fare con la morale, con la filosofia, con la democrazia, con tante componenti del nostro vivere in comunità, che Marías affronta con il (...)

Domani e per sempre
Romanzi e saggi storici

Domani e per sempre di Ermal Meta

Recensione di Francesca Barile

La nave di Teseo, 2022 - È uscito il 19 maggio il primo, attesissimo romanzo di Ermal Meta, cantautore di origine albanese. Racconta l’epopea di un paese e dei suoi abitanti, uomini e donne che (...)

Io, Monna Lisa
Romanzi e saggi storici

Io, Monna Lisa di Natasha Solomons

Recensione di Elisabetta Bolondi

Neri Pozza, 2022 - Solomons presta la sua voce all’enigmatica Monna Lisa, al suo celeberrimo ambiguo sorriso, per raccontare la nascita del quadro e le vicende che l’hanno accompagnato nei (...)

I 5 libri 2022 più cliccati oggi

Domani e per sempre
Romanzi e saggi storici

Domani e per sempre di Ermal Meta

Recensione di Francesca Barile
Tutte le cose che chiudono gli occhi
Poesia

Tutte le cose che chiudono gli occhi di Annalisa Ciampalini

Recensione di Graziella Atzori
Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
Letteratura di viaggio

Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria di Antonello Menne

Recensione di Giovanni Graziano Manca
Io, Monna Lisa
Romanzi e saggi storici

Io, Monna Lisa di Natasha Solomons

Recensione di Elisabetta Bolondi
Il cane di Falcone
Narrativa Italiana

Il cane di Falcone di Dario Levantino

Recensione di Isabella Fantin
  1. Domani e per sempre
  2. Tutte le cose che chiudono gli occhi
  3. Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria
  4. Io, Monna Lisa
  5. Il cane di Falcone

Ultime recensioni di libri


Quella notte in Polonia 1 aprile 2005
Morbide guance
Tempesta sul lago
Giustizia, quale riforma? Una rotta liberale e garantista
Rosso di sera
La verità di Iago

Cerca un libro di tuo interesse


Titoli Genere Scrittori Case editrici Premi letterari

Concorsi e premi letterari


Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex aequo

Premio Strega Europeo 2022: vincono Amélie Nothomb e Mikhail Shishkin in ex (...)

Premio Gregor von Rezzori: annunciata la cinquina finalista

Premio Gregor von Rezzori: annunciata la cinquina finalista

Premio Mondello 2022: proclamati i vincitori della 48esima edizione

Premio Mondello 2022: proclamati i vincitori della 48esima edizione

Consigli per scrittori


“Sulla strada” di Jack Kerouac: un capolavoro di scrittura spontanea

“Sulla strada” di Jack Kerouac: un capolavoro di scrittura spontanea

Giallo Festival: premiazione al concorso e incontri a Bologna

Giallo Festival: premiazione al concorso e incontri a Bologna

Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Ceresio in giallo: tutti i vincitori del concorso letterario 2022

Lavoro con i libri


Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice editoriale

Più libri Più liberi: la scrittrice Chiara Valerio sarà la nuova direttrice (...)

Lavoro editoriale: quintuplicati i titoli italiani tradotti all'estero

Lavoro editoriale: quintuplicati i titoli italiani tradotti all’estero

Salone del Libro di Torino 2022: programma, curiosità e ospiti della XXXIV edizione

Salone del Libro di Torino 2022: programma, curiosità e ospiti della XXXIV (...)

- Book Calling

Visita il canale
Book calling: Dario Ramerini, “Il perfetto recupera crediti”

Book calling: Dario Ramerini, “Il perfetto recupera crediti”

Book Calling #47: come leggere la Brexit, tra vantaggi e nodi ancora da sciogliere

Book Calling #47: come leggere la Brexit, tra vantaggi e nodi ancora da sciogliere

Book Calling #46: Drive di Daniel H. Pink, cosa guida la nostra motivazione?

Book Calling #46: Drive di Daniel H. Pink, cosa guida la nostra motivazione?

Contenuti offerti da Money.it

Storia della letteratura


“Quello che veramente ami rimane”: testo e analisi della poesia di Ezra Pound citata nel film di Letizia Battaglia

“Quello che veramente ami rimane”: testo e analisi della poesia di Ezra Pound citata nel film di Letizia Battaglia

Tempo libero: testo e analisi della poesia di Giovanni Giudici

Tempo libero: testo e analisi della poesia di Giovanni Giudici

“A se stesso” di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia

“A se stesso” di Giacomo Leopardi: testo, parafrasi e analisi della poesia

Come si scrive?


Eclissi o eclisse: come si scrive?

Eclissi o eclisse: come si scrive?

Recensione o recenzione: come si scrive

Recensione o recenzione: come si scrive

Dappertutto o dapertutto: come si scrive?

Dappertutto o dapertutto: come si scrive?

Parole, proverbi e modi di dire


Thug Life: significato e perché si usa

Thug Life: significato e perché si usa

Panta Rei: significato e chi l'ha detto

Panta Rei: significato e chi l’ha detto

Dulcis in fundo: cosa significa e origine del detto

Dulcis in fundo: cosa significa e origine del detto

Aforismi e frasi celebri


Frasi per chiedere scusa: ecco alcune idee

Frasi per chiedere scusa: ecco alcune idee

“Girotondo”, la canzone di Fabrizio De André contro la guerra

“Girotondo”, la canzone di Fabrizio De André contro la guerra

Nostalgia: aforismi e frasi sullo stato d'animo

Nostalgia: aforismi e frasi sullo stato d’animo

Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002