
Intervista allo scrittore Vladimir Di Prima, in libreria con “La banda Brancati”

Salone del Libro di Torino 2022: tutti i dati della trentaquattresima edizione

Salone del Libro 2022: si chiude l’edizione dei record con 168mila visitatori

Letizia Battaglia: dal film “Solo per passione” a tutti i libri dedicati alla fotografa guerriera

La narrativa e la guerra: i libri da leggere sui principali conflitti mondiali

Salone del Libro di Torino 2022: ecco gli scrittori italiani imperdibili

Il giorno in cui smetterò di dire sì di Nina Lykke
Giunti, 2022 - Un romanzo sul tradimento: verso un marito, i figli, gli amici, i colleghi di lavoro e i pazienti, ma soprattutto verso se stessa, i propri bisogni e i propri (...)

Tomás Nevinson di Javier Marías
Einaudi, 2022 - Una serie di interrogativi che hanno a che fare con la morale, con la filosofia, con la democrazia, con tante componenti del nostro vivere in comunità, che Marías affronta con il (...)

Domani e per sempre di Ermal Meta
La nave di Teseo, 2022 - È uscito il 19 maggio il primo, attesissimo romanzo di Ermal Meta, cantautore di origine albanese. Racconta l’epopea di un paese e dei suoi abitanti, uomini e donne che (...)

Io, Monna Lisa di Natasha Solomons
Neri Pozza, 2022 - Solomons presta la sua voce all’enigmatica Monna Lisa, al suo celeberrimo ambiguo sorriso, per raccontare la nascita del quadro e le vicende che l’hanno accompagnato nei (...)
I 5 libri 2022 più cliccati oggi



Il ritorno. A piedi da Milano a Bonaria di Antonello Menne

