SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Esame di Maturità


Tutte le news, date, pronostici e anticipazioni, possibili tracce per la prima prova, suggerimenti per la preparazione della tesina e delle prove dell’esame di stato, consigli utili per superare brillantemente l’agognato esame di maturità!


Seconda prova Maturità Liceo Classico: “Lettere a Lucilio” di Seneca

Seconda prova Maturità Liceo Classico: “Lettere a Lucilio” di Seneca

Alice Figini

Nella seconda prova di Maturità 2023 gli studenti del Liceo Classico si cimentano con la traduzione e la comprensione del brano “Chi è saggio non segue il volgo”, tratto dalle Lettere a Lucilio di Seneca. Scopriamo testo, analisi, traduzione e svolgimento della traccia.

“Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo: testo e analisi della poesia all'Esame di Maturità 2023
Storia della letteratura

“Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo: testo e analisi della poesia all’Esame di Maturità 2023

Alice Figini

Tra le tracce della prima prova della maturità 2023 troviamo la poesia “Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo. Scopriamone testo, analisi e commento.

Esame maturità 2023: ecco le 7 tracce per la prima prova di italiano

Esame maturità 2023: ecco le 7 tracce per la prima prova di italiano

Alice Figini

Al via l’Esame di Stato 2023: questa mattina 536 mila di studenti sono alle prese con le tracce del Ministero per la prima prova di italiano. Vediamo insieme quali sono.

Latino: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

Latino: il programma di storia della letteratura da ripassare per la Maturità

Ilaria Roncone

22

Vediamo insieme il programma di storia della letteratura latina per fare un bel ripasso e arrivare preparati alla maturità 2023. Ecco gli argomenti e gli autori da rivedere con cura.

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità
Filosofia e Sociologia

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Ilaria Roncone

3

Per darvi una mano in filosofia, dato il numero degli autori da ripassare, ecco la scaletta del programma di quinta superiore da seguire per arrivare pronti alla maturità 2023.

Maturità: il programma di italiano e storia della letteratura da ripassare

Maturità: il programma di italiano e storia della letteratura da ripassare

Ilaria Roncone

4

Cosa ripassare per la maturità 2023? Ecco il programma con gli autori da sapere, le poesie più gettonate e gli argomenti da non trascurare.

Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell'anno
Scuola

Maturità 2023, toto-tracce prima prova: gli anniversari e le ricorrenze dell’anno

Alice Figini

La Maturità 2023 è ormai alle porte e sta già impazzando il toto-tracce per la prima prova. Il fatidico 21 giugno si avvicina, cari studenti, siete sicuri di essere pronti? Vi aiutiamo proponendovi le tematiche più quotate sulla base di ricorrenze e anniversari.

Maturità 2023: frasi di auguri e citazioni per i diplomati
Aforismi e frasi celebri

Maturità 2023: frasi di auguri e citazioni per i diplomati

Ilaria Roncone

7

Sono molti gli studenti che stanno per terminare o hanno appena terminato un percorso di vita. Auguri a tutti i diplomati! Vediamo con quali frasi e citazioni si possono fare gli auguri per il diploma appena conseguito.

Gli esami non finiscono mai: origine del modo di dire
parole, proverbi e modi di dire

Gli esami non finiscono mai: origine del modo di dire

Federica Privitera

6

L’espressione "gli esami non finiscono mai" è entrata nel linguaggio comune di molti di noi: nel nostro articolo di oggi scopriamo l’origine di questo modo di dire.

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks
Scienza

Esame di Maturità 2022: Musicofilia di Oliver Sacks

Lucia Sedda

18

Cervello e orecchio spiegati da Oliver Sacks, neurologo di chiara fama e di indubbia popolarità, che ha la capacità di trasformare casi clinici in racconti in cui i sensi predominano sul tutto il resto. Il saggio è tra le tracce della Maturità 2022.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 15
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Frasi di ringraziamento per insegnanti e professori: cosa scrivere nel biglietto di fine anno

Frasi di ringraziamento per insegnanti e professori: cosa scrivere nel biglietto di (...)

“Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo: testo e analisi della poesia all'Esame di Maturità 2023

“Alla nuova luna” di Salvatore Quasimodo: testo e analisi della poesia all’Esame (...)

“Nedda”: analisi e significato della novella di Verga nelle tracce della Maturità

“Nedda”: analisi e significato della novella di Verga nelle tracce della (...)

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all'Esame di maturità 2022

“La via ferrata” di Giovanni Pascoli: testo e analisi della poesia all’Esame di (...)

Parafrasi: cos'è e come si fa

Parafrasi: cos’è e come si fa

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

Filosofia: autori, opere e correnti di pensiero da ripassare per la maturità

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e scienze

La Follia: un percorso interdisciplinare tra filosofia, storia, letteratura, arte e (...)

I lettori più attivi in questa sezione


Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

49 articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

46 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

16 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

10 articoli

Alice Figini

Alice Figini

10 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002