SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Significato di parole, proverbi e modi di dire


Il dado è tratto... È il suo tallone d’Achille... Ci sono frasi, proverbi e/o modi di dire entrati ormai nell’uso comune, anche se non tutti sanno sempre precisamente cosa significhino o da dove derivino. Raccoglieremo in questa sezione un elenco di parole/aggettivi particolari e poco comuni, proverbi e modi di dire, spiegando definizione, significato, origine/etimologia, perché si dice/quando si dice, esempi del loro utilizzo.
Arricchiscono la sezione le recensioni di libri con raccolte di modi di dire, selezionati dai nostri lettori.


La Rappresentante Di Lista: significato del nome del duo in gara a Sanremo
Musica

La Rappresentante Di Lista: significato del nome del duo in gara a Sanremo

Serena Bernardelli

9

Tra i cantanti in gara a Sanremo 2021 c’è un duo dal nome davvero curioso: La Rappresentante di Lista. Ma qual è il significato di questo nome d’arte? Scopriamone insieme l’origine.

Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale

Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale

Serena Bernardelli

8

Combat pop: ecco il titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale. Ma qual è il significato di questo brano? Scopriamolo insieme.

Media: è inglese o latino? Etimologia e pronuncia corretta

Media: è inglese o latino? Etimologia e pronuncia corretta

Eleonora Daniel

1

“Media” è una parola che sempre più spesso arriva ai nostri occhi e alle nostre orecchie, ma che, altrettanto spesso, vi arriva con una pronuncia scorretta. Per evitare errori grossolani, vediamo insieme qual è la sua etimologia e come andrebbe pronunciata.

Laggare, freezare, pixellare: i nuovi trucchi usati durante la didattica a distanza

Laggare, freezare, pixellare: i nuovi trucchi usati durante la didattica a distanza

Francesca Ferraro

3

Le nuove tecnologie e le varie estensioni e applicazioni scaricabili per il proprio pc facilitano le possibilità dei ragazzi nel credere di essere furbi abbastanza per poter prendere in giro i professori. Grazie al cielo, ancora ci sono ragazzi che studiano e leggono, non sono mostri, sono solo responsabili e sicuramente di gran lunga più moderni e capaci di guardare il futuro.

Linguistica: cos'è e cosa studia

Linguistica: cos’è e cosa studia

Eleonora Daniel

1

La linguistica è lo studio scientifico del linguaggio verbale umano. Cosa vuol dire? In quali discipline è divisa al suo interno? Scopriamolo insieme.

Branchia o branca: come si scrive?
Come si scrive?

Branchia o branca: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Branchia o branca: come si scrive? Cosa significano queste due parole e perché sono diverse? Scopriamolo insieme.

Giornata dei Calzini Spaiati: cos'è e come partecipare

Giornata dei Calzini Spaiati: cos’è e come partecipare

Serena Bernardelli

28

Il primo venerdì del mese di febbraio si festeggia la Giornata dei Calzini Spaiati. Unica regola? Indossare calzini diversi tutta la giornata! Ma scopriamo di più su questa ricorrenza, cos’è nel dettaglio e come possiamo partecipare. #calzinispaiati2021

Candelora: cos'è, perché si chiama così e spiegazione del proverbio

Candelora: cos’è, perché si chiama così e spiegazione del proverbio

Serena Bernardelli

25

Il 2 febbraio cade il giorno della Candelora, ma cos’è e perché si chiama così? Scopriamo di più su questa festa e sui proverbi ad essa associati.

Paronomasia: significato ed esempi della figura retorica

Paronomasia: significato ed esempi della figura retorica

Eleonora Daniel

1

Cos’è una paronomasia? Scopriamo insieme significato ed esempi di questa figura retorica del suono.

Giorni della merla: quali sono e perché si chiamano così?

Giorni della merla: quali sono e perché si chiamano così?

Genny Di Filippo

224

I giorni della merla sono quelli a cavallo tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio. Definiti i più freddi dell’anno determinano la successiva primavera. Curiosità e dettagli sulla tradizione che torna ogni anno.

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | ... | 40
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale

Combat pop: significato del titolo della nuova canzone de Lo Stato Sociale

La Rappresentante Di Lista: significato del nome del duo in gara a Sanremo

La Rappresentante Di Lista: significato del nome del duo in gara a Sanremo

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Ad maiora semper: cosa significa e come si usa

Assonanza e consonanza: significato, differenze ed esempi

Assonanza e consonanza: significato, differenze ed esempi

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Il Lonfo: di chi è e che significa la poesia interpretata da Proietti

Branchia o branca: come si scrive?

Branchia o branca: come si scrive?

Linguistica: cos'è e cosa studia

Linguistica: cos’è e cosa studia

I lettori più attivi in questa sezione


Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

83 recensioni/articoli

Serena Di Battista

Serena Di Battista

66 recensioni/articoli

Eleonora Daniel

Eleonora Daniel

64 recensioni/articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

58 recensioni/articoli

Chiara Ridolfi

Chiara Ridolfi

26 recensioni/articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Siti amici

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Copyright

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002