SoloLibri.net
  • News
    • News dal mondo dei libri
    • Ultime uscite in libreria
    • Concorsi e premi letterari
    • Fiere del libro e festival letterari
    • Dal libro al film
    • Ti presento i miei... libri
  • Recensioni
    • Recensioni di libri
    • Novità libri
    • Uno scrittore ci racconta un libro...
    • Indice libri - autori - editori
  • Rubriche
    • Approfondimenti
    • Libri da leggere e regalare
    • Storia della letteratura
    • Consigli per scrittori
    • Come si scrive?
    • Parole, proverbi e modi di dire
    • Aforismi e frasi celebri
    • Lavoro con i libri...
  • Speciale Scuola
    • News scuola
    • Esame di maturità
    • Università
  • Chi siamo
  • Collabora
    • Scrivi una recensione
    • Diventa un collaboratore
    • Scrittore? Promuoviti con noi

CONTINUA A SEGUIRCI

Facebook Twitter Instagra, Flipboard Google News RSS

Come si scrive?


Ma quella parola... come si scrive? Ci va la i? Com’è il plurale? Si mette l’apostrofo? Si scrive attaccato o staccato? Ecco una rubrica di consigli per scrivere senza errori. Dagli avverbi ai nomi, dagli apostrofi agli accenti, ecco le risposte ai dubbi più frequenti quando si scrive un documento, un biglietto o un sms. Se non vuoi incappare in errori e figuracce, segui i nostri consigli!


Giornata Internazionale della Lingua Madre: perché si celebra

Giornata Internazionale della Lingua Madre: perché si celebra

Redazione - Chiara Ridolfi

26

Ogni anno il 21 febbraio si celebra la Giornata Internazionale della Lingua Madre, una ricorrenza importante per tutti. Ecco perché è stata istituita e quando è stata introdotta. Scopriamo qual è il tema dell’edizione 2023.

Cos'è la triscaidecafobia: la paura irrazionale del numero 13
parole, proverbi e modi di dire

Cos’è la triscaidecafobia: la paura irrazionale del numero 13

Alice Figini

Perché il numero 13 ci fa paura? La lingua italiana possiede addirittura un termine per designare la paura irrazionale del tredici. Si dice “triscaidecafobia”, scopriamone origine e significato.

10 parole giapponesi intraducibili in italiano
parole, proverbi e modi di dire

10 parole giapponesi intraducibili in italiano

Alice Figini

56

Ci sono pensieri che nella lingua italiana non trovano parole precise per esprimersi; ma in giapponese sì. La poetica lingua del paese del Sol Levante possiede un repertorio espressivo infinito. Scopriamo alcune parole giapponesi intraducibili in italiano e il loro significato.

Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica
Scrivere un libro

Apostrofe: significato ed esempi della figura retorica

Maria Paola Macioci

2

L’apostrofe, il cui termine deriva dal greco apostréphein e significa "rivolgersi", è una figura retorica alla quale si ricorre abbondantemente in poesia. Si usa per conferire al discorso maggiori immediatezza ed efficacia e gli esempi letterari in tal senso sono numerosissimi. La Divina Commedia, solo per fare un esempio tra i più illustri, è ricca di apostrofi divenute celebri.
Vediamo meglio cos’è l’apostrofe e alcuni esempi.

Ucràina o Ucraìna: come si pronuncia?
parole, proverbi e modi di dire

Ucràina o Ucraìna: come si pronuncia?

Alice Figini

7

Ormai il termine “Ucraina” è entrato a pieno titolo nelle nostre conversazioni quotidiane. Ma lo pronunciamo nel modo corretto? Ecco la spiegazione.

Parti del corpo in inglese: come si scrivono e pronunciano
parole, proverbi e modi di dire

Parti del corpo in inglese: come si scrivono e pronunciano

Serena Di Battista

Come si chiamano le parti del corpo in inglese? Scopriamo insieme come si scrivono e pronunciano.

Pronomi e aggettivi possessivi in inglese: quali sono e come si usano
parole, proverbi e modi di dire

Pronomi e aggettivi possessivi in inglese: quali sono e come si usano

Serena Di Battista

Quali sono gli aggettivi possessivi in inglese? E i pronomi possessivi? Scopriamo insieme le differenze e come si usano.

Felice anno nuovo: come si scrive buon anno in tutte le lingue
Capodanno

Felice anno nuovo: come si scrive buon anno in tutte le lingue

Genny Di Filippo

121

Felice anno nuovo: ecco una guida per scrivere buon anno in tutte le lingue e far felici gli amici lontani.

10 espressioni francesi di cui (forse) non sai significato e grafia

10 espressioni francesi di cui (forse) non sai significato e grafia

Alice Figini

40

Lo scarto tra la pronuncia e la forma scritta della lingua francese può creare seri problemi a noi italiani, abituati alla perfetta corrispondenza tra forma scritta e forma orale. Come si scrive in francese? Ecco la guida breve alla terminologia più ricorrente.

Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli
parole, proverbi e modi di dire

Saluti in inglese: i diversi modi di salutare e quando usarli

Serena Di Battista

Come ci si saluta in inglese? Scopriamo insieme come e quando usare le formule di saluto oltre a "hello".

Schwa o e capovolta: come si pronuncia e scrive su tastiera e cellulare
parole, proverbi e modi di dire

Schwa o e capovolta: come si pronuncia e scrive su tastiera e cellulare

Serena Di Battista

7

Che cos’è il simbolo a forma di e rovesciata che viene chiamato "schwa" e come si usa? Scopriamo insieme come si pronuncia e scrive su tastiera e cellulare.

Emmy Awards 2021, il linguaggio del nuovo regolamento è inclusivo: attore, attrice, performer
Curiosità per amanti dei libri

Emmy Awards 2021, il linguaggio del nuovo regolamento è inclusivo: attore, attrice, performer

Serena Di Battista

3

Emmy Awards 2021: il linguaggio diventa inclusivo. Nel nuovo regolamento "performer" affianca "attore" e "attrice".

Segni zodiacali: Aquario o Acquario, come si scrive?

Segni zodiacali: Aquario o Acquario, come si scrive?

Serena Di Battista

Segni zodiacali: come si scrive correttamente, Aquario o Acquario? Con "-cq" o senza? Scopriamolo insieme.

A proposito o approposito, come si scrive?

A proposito o approposito, come si scrive?

Serena Di Battista

A proposito o approposito? Come si scrive, staccato o tutto attaccato? Scopriamolo insieme.

Verbi ausiliari essere e avere: quando usarli? Esempi
parole, proverbi e modi di dire

Verbi ausiliari essere e avere: quando usarli? Esempi

Serena Di Battista

1

Grammatica italiana. Come e quando si usano i verbi ausiliari essere e avere? Ecco alcuni esempi.

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine
parole, proverbi e modi di dire

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine

Serena Di Battista

1

Creepypasta e copypasta: cosa sono? Significato e origine di queste due parole inglesi usatissime sul web.

Conoscenza o conoscienza: come si scrive?
parole, proverbi e modi di dire

Conoscenza o conoscienza: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Conoscenza o conoscienza: come si scrive? Ecco la regola grammaticale e alcuni esempi per non sbagliare più.

Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?
parole, proverbi e modi di dire

Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Innanzitutto o innanzi tutto: come si scrive correttamente? Scopriamo insieme la risposta giusta grazie anche ad alcune frasi con gli esempi.

Proseguo o prosieguo: come si scrive?
parole, proverbi e modi di dire

Proseguo o prosieguo: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Proseguo o prosieguo: come si scrive correttamente? Ecco differenze, spiegazione, frasi e esempi per non sbagliare più.

Fasce o fascie: come si scrive?
parole, proverbi e modi di dire

Fasce o fascie: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Fasce o fascie: come si scrive correttamente? Ecco regole grammaticali e esempi per non sbagliare più.

Appieno o a pieno: come si scrive
parole, proverbi e modi di dire

Appieno o a pieno: come si scrive

Serena Di Battista

1

Appieno o a pieno: come si scrive? Ecco alcune frasi e esempi per non sbagliare più.

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no
Scrivere un libro

Gli spazi nel testo: dove vanno e dove no

Fabrizia Scorzoni

4

Inserire correttamente le spaziature nel testo è molto importante perché il testo abbia un aspetto ordinato e non sembri gettato alla rinfusa sulla pagina.

Spiagge o spiaggie: come si scrive?

Spiagge o spiaggie: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Come si scrive: spiagge o spiagge? Qual è il modo corretto? Ecco la regola grammaticale e alcuni esempi per non sbagliare.

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali
Scrivere un libro

Come si scrivono i dialoghi? Esempi di norme redazionali

Fabrizia Scorzoni

2

Scrivere dialoghi non è mai una cosa semplice: anche una volta deciso quali sono le battute che i personaggi si devono scambiare i problemi non sono risolti. Rimane la questione della formattazione.

Come si scrive ti amo... in tutte le lingue del mondo?
San Valentino

Come si scrive ti amo... in tutte le lingue del mondo?

Genny Di Filippo

63

Per degli auguri di San Valentino davvero originali perché non scrivere ti amo... in tutte le lingue del mondo? La festa degli innamorati si celebra il 14 febbraio di ogni anno in tutto il mondo. Tutti i modi per scambiarsi messaggi d’amore oltre confine.

Docce o doccie: come si scrive?

Docce o doccie: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Si scrive docce o doccie? Come si scrive nel modo corretto? Scopriamolo insieme.

Branchia o branca: come si scrive?
parole, proverbi e modi di dire

Branchia o branca: come si scrive?

Serena Di Battista

1

Branchia o branca: come si scrive? Cosa significano queste due parole e perché sono diverse? Scopriamolo insieme.

A volte o avvolte: come si scrive?

A volte o avvolte: come si scrive?

Serena Di Battista

1

A volte o avvolte: come si scrive? Perché sbagliamo l’ortografia quando dobbiamo scrivere? Ecco alcuni esempi.

Parole inglesi in italiano: va messa la -s al plurale? Quando vanno scritte in corsivo?

Parole inglesi in italiano: va messa la -s al plurale? Quando vanno scritte in corsivo?

Eleonora Daniel

1

Le parole inglesi che affollano le nostre conversazioni quotidiane sono ogni giorno più numerose. Ma come usarle correttamente? Vanno declinate al plurale? Quando vanno scritte in corsivo? Scopriamolo insieme.

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?
parole, proverbi e modi di dire

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Simone Casavecchia

13

Cos’è un predicato? Cosa sono e come si distinguono il predicato verbale dal predicato nominale? Scopriamolo insieme.

Polipo o polpo, come si dice?
parole, proverbi e modi di dire

Polipo o polpo, come si dice?

Serena Di Battista

1

Polipo o polpo, come si dice? Che differenza c’è tra queste due parole e qual è quella giusta da usare?

Buon anno o buon'anno? Come si scrive?
Capodanno

Buon anno o buon’anno? Come si scrive?

Rachele Landi

14

Si scrive buon anno o buon’anno? Avete il dubbio? Vediamo subito se si mette o no l’apostrofo quando si augura il meglio per l’anno nuovo!

Buon Natale: come si scrive in tutte le lingue del mondo
Natale

Buon Natale: come si scrive in tutte le lingue del mondo

Genny Di Filippo

82

Auguri oltre confine? Ecco la nostra guida per scrivere Buon Natale in tutte le lingue del mondo... o quasi!

Follow-up significato, uso e traduzione
parole, proverbi e modi di dire

Follow-up significato, uso e traduzione

Serena Di Battista

1

Cosa significa "follow-up"? Quando si usa? Scopriamo insieme significato, uso e traduzione di questo termine inglese.

Mesi e stagioni in francese: come si scrivono?

Mesi e stagioni in francese: come si scrivono?

Eleonora Daniel

1

Si scrivono con la minuscola o con la maiuscola? Con quale preposizione si introducono? Di che genere sono? Scopriamo insieme come si scrivono e come si pronunciano mesi e stagioni in francese.

Scialla: che significa? Esempi di uso
parole, proverbi e modi di dire

Scialla: che significa? Esempi di uso

Serena Di Battista

1

Che significa l’espressione "scialla" e come si usa? Ecco alcuni esempi e come si scrive.

Come si scrivono i mesi in tedesco?

Come si scrivono i mesi in tedesco?

Serena Bernardelli

2

Come si scrivono i mesi in tedesco? Scopriamo insieme tutte le regole grammaticali e tanti piccoli trucchi per non sbagliare.

Giorni della settimana in francese: come si scrivono?

Giorni della settimana in francese: come si scrivono?

Eleonora Daniel

1

Come si scrivono e come si pronunciano i giorni in francese? Come si chiede che giorno è oggi? Scopriamolo insieme.

Giorni della settimana in tedesco: come si scrivono?

Giorni della settimana in tedesco: come si scrivono?

Serena Bernardelli

2

Come si scrivono i giorni della settimana in tedesco? Andiamo a scoprire qualche trucchetto semplice per impararli velocemente e senza fare errori.

Dpcm o Dcpm: come si scrive e che significa?

Dpcm o Dcpm: come si scrive e che significa?

Serena Bernardelli

3

Dpcm o Dcpm, come si scrive correttamente? E che cosa significa questo acronimo così utilizzato in questo periodo? Scopriamolo insieme.

Hater: significato, esempi e pronuncia
parole, proverbi e modi di dire

Hater: significato, esempi e pronuncia

Serena Di Battista

3

Cosa significa la parola hater? Come si usa? Come si pronuncia? Ecco alcuni esempi per conoscere meglio il significato di questa parola inglese.

Portafoglio o portafogli: come si dice?

Portafoglio o portafogli: come si dice?

Serena Bernardelli

1

Tutti noi, almeno una volta nella vita, ci siamo posti questa domanda: come si dice, portafoglio o portafogli? Cerchiamo di risolvere questo enigma

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti
Lavoro con i libri

Come si scrive un riassunto? Regole e suggerimenti

Serena Di Battista

3

Che cos’è e come si scrive un buon riassunto? Quali regole dobbiamo seguire? Scopriamolo insieme.

Numeri in tedesco: come si scrivono?

Numeri in tedesco: come si scrivono?

Serena Bernardelli

1

Come si scrivono i numeri in tedesco? Vediamo insieme le regole, suffissi e prefissi per imparare ad indicarli.

Cave canem: che significa e dove lo abbiamo sentito
Aforismi e frasi celebri

Cave canem: che significa e dove lo abbiamo sentito

Serena Di Battista

1

Che significa l’espressione latina cave canem, e dove l’abbiamo già sentita? Ecco tutto quello che c’è da sapere.

Accademia della Crusca: cos'è e perché si chiama così?
Storia della letteratura

Accademia della Crusca: cos’è e perché si chiama così?

Eleonora Daniel - Serena Di Battista

150

Cos’è l’Accademia della Crusca? Perché si chiama così? Approfondiamo insieme la storia e l’origine del nome dell’accademia linguistica più antica del mondo.

Corsivo: quando si usa?
Scrivere un libro

Corsivo: quando si usa?

Serena Di Battista

5

Usare bene il corsivo è fondamentale nei testi scritti. Quando e come utilizzare la scrittura in corsivo in un testo? Scopriamolo insieme.

Ce la faremo e assembramento: gli errori più comuni al tempo del coronavirus

Ce la faremo e assembramento: gli errori più comuni al tempo del coronavirus

Eleonora Daniel

12

Con la quarantena sono nati diversi slogan (come "ce la faremo") e sono state rispolverate parole con cui gli italiani avevano evidentemente poca confidenza ("assembramento"). Quali sono gli errori più comuni connessi a queste espressioni? Scopriamoli insieme.

Resurrezione o risurrezione: come si scrive?
Pasqua

Resurrezione o risurrezione: come si scrive?

Chiara Ridolfi

5

Si scrive resurrezione o risurrezione? Un dubbio che con la Pasqua e i riti cristiani a molti potrebbe essere venuto e che di seguito potrete chiarire.

Buona Pasqua: come si scrive in tutte le lingue del mondo
Pasqua

Buona Pasqua: come si scrive in tutte le lingue del mondo

Genny Di Filippo

21

Volete fare gli auguri di Buona Pasqua in modo originale? Ecco come si scrive in tutte le lingue del mondo!

1 | 2 | 3 | 4
pagina precedente | pagina successiva

Gli articoli più letti


Buona sera o buonasera: come si scrive?

Buona sera o buonasera: come si scrive?

Chapeau: cosa significa e quando si usa

Chapeau: cosa significa e quando si usa

Verbi irregolari: la lista di quelli in italiano

Verbi irregolari: la lista di quelli in italiano

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Predicato nominale e predicato verbale: come distinguerli?

Facce o faccie: come si scrive?

Facce o faccie: come si scrive?

è, é o e': come si scrive e quando si utilizza?

è, é o e’: come si scrive e quando si utilizza?

Analisi logica: come farla e a cosa fare attenzione

Analisi logica: come farla e a cosa fare attenzione

I lettori più attivi in questa sezione


Serena Di Battista

Serena Di Battista

68 articoli

Genny Di Filippo

Genny Di Filippo

24 articoli

Simone Casavecchia

Simone Casavecchia

24 articoli

Ilaria Roncone

Ilaria Roncone

21 articoli

Federica Ponza

Federica Ponza

13 articoli


Tutte le Recensioni e le novità dal mondo dei libri nella tua casella email!

ISCRIVITI SUBITO
Ami leggere?

Seguici, commenta le recensioni e consiglia i libri migliori da leggere

Novità libri

Scrivi una recensione

Diventa un collaboratore

Sei uno scrittore?

Segui i nostri consigli e promuovi il tuo libro gratis con Sololibri.net

Consigli per scrittori

Ti presento i miei... libri

Uno scrittore ci racconta un libro

Link utili

Informazioni generali

Condizioni di pubblicazione

Privacy

Preferenze pubblicità

Chi siamo

Segui Sololibri sui social

Pagina Facebook Profilo Twitter Profilo Instagram Flipboard Google News Youtube Telegram RSS

Sololibri.net / New Com Web srls
C.F./P.Iva 13586351002